10 Gennaio 2025

Atti di indirizzo e controllo

Tra le tematiche sottoposte al Governo: realizzazione Ponte sullo Stretto e infrastrutture connesse alle Olimpiadi Milano-Cortina, messa in sicurezza area Campi Flegrei, comunità energetiche rinnovabili, Sismabonus acquisti
10 Gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: confermata la proroga del Dl Aiuti per l’aggiornamento dei prezzi nei lavori pubblici

Con l’approvazione della Legge di bilancio 2025 il legislatore ha confermato in via definitiva la proroga della disciplina speciale di aggiornamento dei prezzi prevista dall’art. 26 del DL Aiuti (decreto-legge 50/2022) anche per i lavori eseguiti o contabilizzati nell’anno 2025
10 Gennaio 2025

Consiglio dei Ministri n. 110

Deliberate nomine e l’impugnazione di leggi regionali
9 Gennaio 2025

Milleproroghe 2024: rinvio al 2026 dell’esenzione Iva per gli Enti associativi

Slitta al primo gennaio del 2026 il nuovo regime di esenzione dell’Iva delle cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate, per finalità istituzionali, dalle Associazioni sindacali e di categoria. Previsto anche l’allungamento dei termini fino al 31 ottobre di quest’anno per il cosiddetto “Bonus Alberghi”. Sono alcune delle novità contenute nel cosiddetto decreto mille-proroghe e che sono di particolare interesse per il settore
9 Gennaio 2025

Eurofound, lo studio di rappresentatività sul settore delle costruzioni: Fiec al primo posto in Europa

Lo studio, al quale l’Ance ha contribuito attivamente, ha premiato la costanza del dialogo sociale tra Fiec e EFBWW e la copertura di Fiec in termini di associazioni nazionali affiliate
9 Gennaio 2025

Al via la campagna di comunicazione della filiera delle costruzioni: Noi che veniamo da lontano

Fondamentale – la filiera delle Costruzioni presenta alla Biblioteca della Camera dei Deputati ”Nilde Iotti” lo spot di e con Luca Zingaretti, prodotto da Indigo Film
9 Gennaio 2025

Legge di Bilancio 2025: le principali novità per le politiche abitative

A un anno dalla legge di Bilancio 2024, il tema della casa torna al centro dell’agenda politica nazionale. La legge di Bilancio per il 2025 prevede, infatti, l’adozione entro il 30 giugno 2025 di un nuovo “Piano Casa Italia” finalizzato alla riorganizzazione delle misure per l’edilizia residenziale pubblica e sociale
9 Gennaio 2025

Alloggi universitari Pnrr: tutte le semplificazioni per facilitare i cambi d’uso

Aggiornata alle novità del DL 160/2024 la nota tecnica Ance sulle misure per agevolare la realizzazione di residenze universitarie finanziate con fondi PNRR
8 Gennaio 2025

Dai bonus edilizi alle detrazioni: le novità fiscali della manovra per il settore dell’edilizia

La legge di Bilancio 2025 in vigore dal 1° gennaio scorso. Il commento dell’Ance alle misure fiscali d’interesse per il settore delle costruzioni