7 Gennaio 2025

Correttivo al Codice dei contratti pubblici: le principali novità per gli appalti di lavori

Operative dal 31 dicembre 2024, le disposizioni integrative e correttive al codice dei contratti pubblici previste dal governo e contenute nel decreto legislativo n. 209 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale
7 Gennaio 2025

Le principali misure del decreto proroga 2025 su polizza catastrofale e locazioni

Dal rinvio al 31 marzo 2025 dell’obbligo assicurativo per danni catastrofali ad altre misure che riguardano le locazioni: analisi delle novità normative contenute nel Milleproroghe 2025
7 Gennaio 2025

Permessi di costruire, Scia e convenzioni: estesa di altri sei mesi la proroga straordinaria

Sei mesi di proroga in più per le scadenze legate ai permessi di costruire, la Scia e alle convenzioni urbanistiche. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del Decreto-legge mille proroghe è stata estesa da trenta a trentasei mesi la proroga straordinaria prevista dall’art. 10-septies del Decreto-legge “Ucraina”
7 Gennaio 2025

DL milleproroghe – disposizioni in materia di lavoro

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il cosiddetto "Decreto Milleproroghe".
7 Gennaio 2025

Consigli dei Ministri nn. 108 e 109

Tra i provvedimenti approvati: in via definitiva il Correttivo al Codice Appalti nonché un DL “Emergenze” e un DL in materia di cultura. Avviato, inoltre, l’esame di un DDL annuale sulle Piccole e medie imprese
7 Gennaio 2025

Calendario parlamentare della settimana dal 7 al 10 gennaio 2025

Previsti, all’attenzione di Camera e Senato, numerosi provvedimenti di interesse tra cui i seguenti: DL 201/2024 misure urgenti in materia di cultura - DL 202/2024 disposizioni urgenti in materia di termini normativi - DL 178/2024 misure urgenti in materia di giustizia…
7 Gennaio 2025

Legge n. 203/2024 – Collegato lavoro: pubblicazione in Gazzetta Ufficiale

Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge n. 203/2024 recante disposizioni in materia di lavoro
7 Gennaio 2025

Privacy: no ai dati sulla salute – Newsletter 23.12.24

Chiarito dal Garante della Privacy che le certificazioni che attestano la presenza in Ospedale, per giustificare un’assenza dal lavoro non devono riportare le indicazioni della struttura presso la quale è stata erogata la prestazione sanitaria, o informazioni che possano far risalire allo stato di salute
7 Gennaio 2025

Conferenze Stato-Regioni e Unificata: ordine del giorno del 9 gennaio 2025

Prevista, tra l’altro, l’Intesa sullo Schema di DM sulle modalità di riparto della terza e quarta quota di risorse del PNRR e destinate alle politiche attive del lavoro e formazione, nell’ambito del Programma nazionale per la Garanzia occupabilità dei lavoratori.