20 Dicembre 2024

Dl Milleproroghe: tra le novità nuovo regime di esenzione dall’Iva e proroga bonus alberghi

Rinvio al 1° gennaio 2026 del nuovo regime di esenzione Iva per gli enti associativi e proroga al 2025 del bonus alberghi. Queste alcune delle novità previste nella bozza del decreto fiscale disponibile alla data dell’11 dicembre
20 Dicembre 2024

Inps, msg. n. 4301/2024: congedo di paternità obbligatorio

Forniti dall’Inps chiarimenti in merito ai termini di prescrizione e decadenza applicabili al congedo di paternità obbligatorio.
20 Dicembre 2024

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
20 Dicembre 2024

Decreto-legge n.145/2024: nota illustrativa di Confindustria

Confindustria ha diramato una nota illustrativa del Decreto-legge n.145/2024 convertito nella Legge n. 187/2024 e della circolare interministeriale n. 9032/2024
20 Dicembre 2024

Ddl di Bilancio 2025: le misure fiscali d’interesse per il settore nel dossier Ance

In vista dell’approvazione, in prima lettura, alla Camera del Ddl di Bilancio 2025 e della successiva discussione parlamentare al Senato per l’approvazione definitiva e la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale entro il 31 dicembre 2024, l’Ance ha redatto un dossier riepilogativo delle misure fiscali
19 Dicembre 2024

Riforma delle imposte sul reddito: in GU il D.Lgs. n. 192/2024

Riforma del regime impositivo dei redditi: in GU il D.Lgs. n. 192/2024
19 Dicembre 2024

Divieti di circolazione mezzi pesanti 2025

Con il DM n. 314 del 12/12/2024, il ministero delle Infrastrutture, ha definito le giornate in cui la circolazione sulle strade extraurbana subisce limitazioni necessarie per maggiori condizioni di sicurezza nella circolazione stradale nei periodi di maggiore intensità della stessa
19 Dicembre 2024

Fatturazione dell’ “adeguamento prezzi” e RTI – Risposta n.259/2024

In presenza di un raggruppamento temporaneo di imprese costituito per l’esecuzione di un appalto pubblico, ciascuna impresa deve fatturare direttamente alla Stazione appaltante anche le somme ricevute a titolo di compensazione da “caro materiali”, in quanto parte integrante del corrispettivo contrattuale. Così l’Agenzia delle Entrate nella Risposta 259/2024
19 Dicembre 2024

CNCE: adempimenti APE 2025

Ricordati dalla CNCE gli adempimenti relativi all’erogazione APE dell’anno 2025.