31 Ottobre 2025

Proposta di direttiva cancerogeni/mutageni/reprotossici (CMRD 6): accolta osservazione ANCE nei pareri del Senato

Nella Risoluzione approvata dalla Commissione Politiche UE del Senato viene evidenziata l’opportunità di estendere il periodo transitorio per l’introduzione di un valore limite di esposizione occupazionale (OEL) per gli idrocarburi policiclici aromatici (IPA) al settore edile. Le osservazioni della Commissione sono state recepite e fatte proprie anche dalla Commissione Lavoro.
31 Ottobre 2025

Edilizia e urbanistica, rassegna settimanale di giurisprudenza

L’Ance propone una rassegna settimanale con alcune fra le più recenti sentenze in materia di edilizia ed urbanistica
30 Ottobre 2025

Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il potenziamento del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) – Report progetto “IT’S BEST”

Diramati da Confindustria il Protocollo d’intesa per lo sviluppo e il potenziamento del Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL) firmato con il Ministero del Lavoro, nel corso dell’Education and Open Innovation Forum, svoltosi a Siracusa, nonché il primo report relativo al progetto “IT’S BEST”, presentato in occasione dello stesso evento.
30 Ottobre 2025

Schema di Dlgs recante Codice degli incentivi: nei pareri approvati recepite numerose istanze ANCE

Le Commissioni Attività Produttive di Camera e Senato hanno condiviso le osservazioni ANCE sulla necessità, tra l’altro, di: esplicitare in maniera più netta che l’applicazione dei criteri premianti legati, tra l’altro, alla valorizzazione del lavoro femminile, non può essere effettuata se non risulta congrua con le finalità e le caratteristiche dell’incentivo e del settore di riferimento; prevedere una norma di principio generale che escluda l’ipotesi di decadenza dagli incentivi per le imprese che, pur operando in siti produttivi mobili o temporanei, non effettuano una reale delocalizzazione, ma impiegano i propri beni strumentali in più sedi operative facenti capo alla medesima impresa; considerare l’obbligo di stipula di contratti assicurativi a copertura dei rischi catastrofali un elemento necessario solo al completamento dell’accesso al finanziamento da parte del beneficiario.
30 Ottobre 2025

Il rapporto Uomo Macchina. Il 5 novembre il quarto appuntamento di Construction Future Research Lab sostenuto dalla Filiera Fondamentale

Il 5 novembre la filiera delle costruzioni Fondamentale è parte del GENS Public Programme della 19. Mostra Internazionale di Architettura – La Biennale di Venezia, per il quarto appuntamento del progetto di ricerca Construction Futures Research Lab allo Speakers’ Corner – Corderie dell’Arsenale
29 Ottobre 2025

CNCE: ringraziamenti partecipazione eventi SAIE

Con apposita comunicazione la CNCE ringrazia tutte le Casse Edili/Edilcasse per la partecipazione agli eventi del SAIE
29 Ottobre 2025

Inps, circ. 138/2025: sospensione dei termini nella zona dei Campi Flegrei – DL 65/2025

Fornite dall’Inps le indicazioni relative alla sospensione dei termini di cui all’art. 11 del DL 65/2025.
29 Ottobre 2025

Inps, messaggio 3166/2025: prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo – legge Fornero

Fornite indicazioni in merito alla prestazione in favore dei lavoratori prossimi alla pensione al fine di incentivarne l’esodo di cui all’articolo 4, commi da 1 a 7-ter, della legge Fornero
29 Ottobre 2025

Consiglio dei Ministri n. 147 del 28 ottobre

Il Consiglio dei Ministri ha licenziato un decreto-legge in materia di tutela della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro. Inoltre, il Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano ha svolto un’informative in merito al miglioramento della fase ascendente del processo di normazione europea.