18 Marzo 2021

Sintesi parlamentare n. 10/C della settimana dall’8 marzo al 12 marzo 2021

DL 2/2021 su ulteriori disposizioni urgenti in materia di contenimento e prevenzione dell'emergenza epidemiologica da COVID-19 e di svolgimento delle elezioni per l'anno 2021 (DDL 2921/C) - Schema di DPCM su individuazione interventi infrastrutturali ai sensi dell'art. 4 del DL 32/2019 convertito, con modificazioni, dalla L. 55/2019 (Atto n. 241)
17 Marzo 2021

Raggiunto l’accordo che sblocca 34 miliardi di euro dell’UE per le grandi infrastrutture europee

L’accordo sul Meccanismo per Collegare l'Europa raggiunto da Parlamento e Consiglio Ue permetterà il finanziamento di investimenti nelle reti infrastrutturali europee dei trasporti, dell'energia e digitali
17 Marzo 2021

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sui media

Gli interventi del Presidente Gabriele Buia sull'emergenza Covid-19 presso i maggiori media nazionali
17 Marzo 2021

Webinar Ance – Anpar “Il recupero dei rifiuti inerti: aspetti normativi” – 19 marzo 2021

Diretta streaming del webinar Ance - Anpar “Il recupero dei rifiuti inerti: aspetti normativi” – 19 marzo 2021
17 Marzo 2021

Ance: spingere su manutenzione, snellimento procedure e rigenerazione urbana

“Occorre lavorare alle riforme strutturali indispensabili per ridare al sistema Paese l’efficienza che abbiamo perduto da tempo e che ci fa viaggiare col freno a mano da troppi anni ”. L’Ance sulle prime pagine de Il Sole 24 Ore negli articoli di Giorgio Santilli di Mauro Salerno sul Recovery e sulle opere pubbliche, torna all’attacco con forza
16 Marzo 2021

Linee programmatiche Ministro Giovannini:semplificare processi amministrativi e velocizzare le opere

Il Ministro delle Infrastrutture alla Camera ha annunciato l’avvio di una Commissione con Consiglio di Stato, Corte dei Conti, Anac, Ministero della Pa per dare rapidamente proposte di semplificazione. Evidenziata poi necessità di comprimere i tempi per realizzare opere e istituire una Commissione su nuove forme di finanziamento sostenibili con BCE
16 Marzo 2021

Linee programmatiche del Ministro Cingolani: transizione burocratica e consultazione pubblica

In audizione alla Camera preannunciati dal Ministro della transizione ecologica i prossimi interventi: rivedere i tempi delle procedure che portano all’apertura dei cantieri; rafforzare la consultazione pubblica per la composizione delle istanze e la velocizzazione degli iter procedurali.
16 Marzo 2021

Schema DPCM opere commissariate tra Camera e Senato pareri difformi

Mentre alla Camera è stato scelto, come richiesto dal Governo, di non indicare le opere da inserire nel prossimo decreto, al Senato è stato redatto un elenco - non vincolante - delle future opere da inserire nel prossimo DPCM. Dall’Esecutivo rassicurazioni sul prossimo decreto che terrà conto delle istanze rappresentate da tutte le forze politiche.
16 Marzo 2021

Nasce EDERA, primo centro di innovazione per un’edilizia inclusiva e decarbonizzata

Selezionare, sperimentare e diffondere soluzioni capaci di ridurre tempi, costi e impatto ambientale delle costruzioni e soddisfare i bisogni delle persone su larga scala: sono queste le parole d’ordine con cui si presenta EDERA, il primo centro italiano nato per accelerare la decarbonizzazione e la rigenerazione dell’ambiente costruito