23 Maggio 2023

Caro materiali, allarme Ance: ristori al conta gocce. Serve intervento urgente del Governo

La situazione sta diventando insostenibile per le imprese. I dati dimostrano che i soldi stanziati dal Governo Draghi e confermati dall’attuale esecutivo non siano ancora arrivati e Ance ricorda che nel biennio 2021-2022 i costi dei materiali sono aumentati fino al 40% e che continuando così ci vorrebbero almeno quattro anni per effettuare tutti i pagamenti. Tempi troppo lunghi per l’emergenza caro prezzi in corso, secondo l’Ance, che chiede un intervento urgente al Governo Meloni
22 Maggio 2023

Compensazioni secondo semestre 2021: il Tar Lazio cambia rotta e afferma la legittimità delle rilevazioni ministeriali

Il Tar Lazio cambia orientamento in materia di variazioni dei prezzi
10 Maggio 2023

Fisco, Ance: proroga split payment inutile e dannosa. Si toglie liquidità alle imprese

“La proroga dell’applicazione dello split payment è una doccia fredda che peserà sulla situazione finanziaria delle imprese di costruzioni, già alle prese con gravi problemi di liquidità dovuti ai ritardi nell’erogazione delle compensazioni per il caro materiali”. È il commento della Presidente Brancaccio, alla nota diffusa dal Mef, in cui si annuncia il rinnovo da parte degli organismi Ue dell’autorizzazione ad applicare la scissione dei pagamenti dell’Iva in scadenza il 30 giugno 2023
4 Maggio 2023

Tar Piemonte, revisione prezzi negli appalti: ok anche prima della firma del contratto

A seguito del rifiuto da parte dell’amministrazione di rinegoziare l’offerta presentata in base all’aumento dei costi dei materiali per le lavorazioni, il Tar ha affermato che costituisce onere dell’amministrazione assicurarsi di giungere alla stipula di un contratto in condizioni di equilibrio, valutando ogni sopravvenienza segnalata dagli operatori economici partecipanti alla gara che, alla luce del quadro normativo vigente e del contesto socio economico, appaia in grado di alterare tali condizioni, adottando le misure necessarie a ristabilire l’originario equilibrio contrattuale
3 Aprile 2023

Pnrr, Brancaccio: semplificazioni per velocizzare l’accesso ai fondi e combattere il caro materiali e la carenza di manodopera specializzata

“A gennaio pagato solo il 13% delle risorse del secondo semestre 2021 e il 2% di quelle dei primi mesi del 2022” dichiara la Presidente dell’Ance, Federica Brancaccio, intervistata su Il Messaggero sulla situazione della spesa delle risorse del Pnrr. Al problema del caro materiali si aggiungono tempi autorizzativi troppo lunghi e mancanza di manodopera e tecnici
30 Marzo 2023

Caro materiali: ripartiti i fondi per le opere Pnrr in corso nella seconda parte del 2022

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Mit che approva 419 istanze per il finanziamento di circa 114 milioni di extracosti relativi a lavori in corso, tra agosto e dicembre 2022, per opere Pnrr, Fondo Complementare e Commissari. Tali risorse si sommano ai circa 57 milioni assegnati ai cantieri in corso durante la prima parte dello stesso anno, per un totale di 171 milioni
1 Marzo 2023

Prorogato a tutto il 2023 l’obbligo di aggiornamento dei prezzi negli accordi quadro

Con la legge di conversione del Dl Milleproroghe viene posticipato al 31 dicembre 2023 l’obbligo di aggiornamento dei prezzi anche per gli accordi quadro ancora da avviare al 18 maggio dello scorso anno
28 Febbraio 2023

Caro materiali: le amministrazioni sono obbligate a dare riscontro alle istanze di compensazione

Per il Tar Campania la pubblica amministrazione che non risponde all’istanza di revisione dell’impresa è inadempiente. La stazione appaltante deve avviare ed espletare l’istruttoria necessaria, tenendo conto di quanto previsto dal decreto ministeriale sulle variazioni riguardanti il primo semestre 2021, benché dichiarato illegittimo in sede giurisdizionale
3 Febbraio 2023

Prezzari opere pubbliche 2023: il quadro degli aggiornamenti regionali

Sono Abruzzo, Friuli Venezia Giulia, Marche, Liguria, Lombardia, Toscana e Umbria oltre alla provincia di Trento le prime Regioni ad aver pubblicato l’aggiornamento annuale per il 2023 del Prezzario opere pubbliche. Sospeso, invece, a seguito dell’accoglimento dell’istanza cautelare il Prezzario della Regione Molise 2022