30 Luglio 2025

Appalti pubblici: legittima l’esclusione dalle gare per chi viola obblighi fiscali per importi sopra i 5.000 euro

Confermata dalla Corte Costituzionale la linea dura contro gli operatori economici non in regola con il fisco. La soglia fissa di 5.000 euro per le violazioni tributarie gravi è legittima e perfettamente in linea con il dettame costituzionale
25 Luglio 2025

Contributi ai Comuni per la messa in sicurezza 2026-2028: al via le domande

Dal 22 luglio i Comuni possono inviare la domanda per ottenere i contributi destinati alla messa in sicurezza di edifici e territorio per il triennio 2026-2028. A disposizione 1,26 miliardi. Le richieste vanno presentate online entro il 15 settembre. Tutti i dettagli nel Decreto del Ministro dell’Interno del 14 luglio 2025
15 Luglio 2025

Caro materiali: trasferiti 700 milioni per il secondo trimestre 2024

Il MIT ha annunciato l’avvenuto trasferimento delle risorse destinate alla compensazione per il caro materiali relative al secondo trimestre 2024, per un totale di oltre 700 milioni di euro. Il trasferimento è stato reso possibile grazie al decreto annunciato durante l’Assemblea Ance, che ha sbloccato risorse di cassa significative
30 Luglio 2025

Dl Salva Casa: 15 le Regioni che hanno già adeguato le normative locali, in 12 hanno aggiornato la modulistica

Aggiornati i dossier Ance in merito all’applicazione sul territorio regionale delle nuove semplificazioni in materia edilizia e all’adeguamento ai moduli unificati e standardizzati
25 Luglio 2025

Asse.Co Edilizia, il 1° agosto il webinar di Ance e Consulenti del Lavoro

Venerdì 1° agosto si terrà il webinar Ance e Consulenti del Lavoro, dalle 10.30 alle 11.30, per illustrare a tutte le imprese associate le procedure e i criteri per il rilascio della Asseverazione di Conformità dei rapporti di lavoro (Asse.Co), oggetto del Protocollo d’intesa siglato nei giorni scorsi
25 Luglio 2025

Istruzioni sugli Indici Sintetici di Affidabilità fiscale 2024 per le imprese di costruzioni

Importanti novità e chiarimenti sulle regole da seguire per gli ISA relativi all’anno 2024, da usare per la dichiarazione dei redditi da presentare nel 2025. Indicazioni che riguardano direttamente le imprese del settore costruzioni, in particolare le nuove norme per la valutazione dei lavori in corso (rimanenze) e quelle relative alla maxideduzione per le nuove assunzioni
16 Luglio 2025

Prevedi: in vigore per le assunzioni dal primo ottobre le nuove norme sul contributo contrattuale

Sarà applicata ai rapporti di lavoro instaurati dal 1° ottobre 2025 la nuova disciplina del contributo contrattuale prevista nell’accordo del 4 luglio scorso . La nuova data è stata definita nell’accordo sottoscritto il 15 luglio dalle parti istitutive del Fondo Prevedi, stabilita in considerazione dei tempi tecnici necessari per l’adeguamento dei sistemi informatici delle Casse Edili/Edilcasse
15 Luglio 2025

Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana: partenariato per progetti economicamente sostenibili

Quello della rigenerazione urbana è un tema che è da tempo al primo posto nell’agenda dell’Ance e su cui è tornata ieri la Presidente dell’Associazione, Federica Brancaccio, nel corso del convegno organizzato a Gaeta da Ance Latina in collaborazione con il Comune di Gaeta, dal titolo “Il modello delle rigenerazioni urbane ed il recupero dei siti industriali dismessi. Gaeta e l’ex Avir“
10 Luglio 2025

Credito d’imposta non spettante o inesistente: il Mef chiarisce la differenza

Con l’atto d’indirizzo del primo luglio scorso, il Mef fornisce importanti chiarimenti sulla differenza tra le nozioni di crediti d’imposta non spettanti e inesistenti