Il quadro generale sul tema e gli strumenti per un approccio pratico alle relative problematiche
Il diritto dei privati di partecipare ai procedimenti amministrativi è oggi uno dei principi fondamentali che regolano l`attività della Pubblica Amministrazione, che non accetta limiti o deroghe se non in pochi casi espressamente stabiliti dal legislatore.
Questo principio è riconosciuto per la prima volta in via generale dalla Legge 241 del 1990, che rappresenta infatti il momento determinante del processo di rinnovamento dell`amministrazione.
Da un rapporto gerarchico fra cittadini e P.A., espressione di una concezione autoritaria delle istituzioni, si è passati ad un rapporto il più possibile paritario, sulla base del presupposto che i privati sono i clienti privilegiati delle organizzazioni pubbliche.
Il presente documento, pertanto, si prefigge lo scopo di fornire non solo un quadro generale dell`argomento, ma anche gli strumenti per un approccio pratico alle relative problematiche.
In allegato il Dossier ANCE “La partecipazione del privato al procedimento amministrativo”
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |