• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Commissione Ambiente ascolta l`Associazione sulle questioni connesse al disegno di legge per il riordino della legislazione in materia ambientale (DDL 1798/B/C).

Archivio, Governo e Parlamento

Servizi pubblici locali: audizione dell`ANCE alla Camera dei Deputati.

18 Giugno 2003
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L`ANCE nella giornata del 17 giugno scorso è stata audita dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati sulle questioni connesse ai contenuti del disegno di legge concernente la delega al Governo per il riordino della legislazione in materia ambientale, con particolare riferimento alle disposizioni relative ai servizi pubblici locali introdotte durante l`esame del testo al Senato da un maxiemendamento presentato dal Governo (e votato con la “fiducia””).
Il Direttore Generale, Dott. Carlo Ferroni, che ha guidato la delegazione dell`Associazione, ha evidenziato che le norme introdotte sulla gestione dei servizi pubblici locali costituiscono una riformulazione dell`art.113 del testo unico degli enti locali.
In particolare due sono le modifiche che, più delle altre, determinano un cambiamento sostanziale della normativa, e riguardano l`affidamento della gestione delle reti ad una società interamente pubblica (in precedenza poteva essere una società mista a maggioranza pubblica), e la durata del periodo transitorio, che terminerà, inderogabilmente, entro il 2006.
La prima modifica, che riguarda l`attività di gestione delle reti e degli impianti, intende escludere che un affidamento diretto di tale attività possa essere garantito ad una società mista, ma soltanto ad una società interamente pubblica, appositamente costituita, e che su tale società gli enti pubblici titolari del capitale sociale “esercitino sulla società un controllo analogo a quello esercitato sui propri servizi“.
Pur apparendo tale impostazione condivisibile, il Dott. Ferroni ha rilevato che, la normativa che si vorrebbe introdurre, come del resto il testo attuale dell`art. 113, D.Lgs. n. 267/2000, non chiarisce in che modo vengano realizzati i lavori connessi alla erogazione dei servizi o alla gestione delle reti.
Ciò che preoccupa gli imprenditori edili è che tali interventi possano essere realizzati direttamente dai soggetti gestori (della rete o del servizio) quando l`affidamento sia stato effettuato senza gara. Del resto è questa tendenza a realizzare i lavori “in house”” che, nella prassi, si sta largamente affermando.
La conseguenza di ciò è una progressiva sottrazione alle regole della concorrenza di una importantissima fetta di mercato, a scapito degli operatori privati di settore.
Al fine di evitare il verificarsi di tali distorsioni del mercato dei lavori pubblici, si ritiene opportuno introdurre una integrazione, volta a chiarire che, per quanto concerne i lavori, il soggetto gestore, affidatario in modo diretto della gestione, debba realizzarli sempre mediante procedure di gara, laddove siano di importo superiore a 50.000 euro.
Un`altra modifica che si ritiene opportuno introdurre riguarda l`interdizione dalle gare per l`affidamento della gestione delle reti dei soggetti che gestiscono a qualunque titolo servizi pubblici locali in virtù di un affidamento diretto o di una procedura non di evidenza pubblica, al pari di quanto stabilito per i soggetti gestori di servizi pubblici locali.
Alla luce dei rilievi evidenziati dall`ANCE e dagli altri soggetti auditi, la Commissione Ambiente dovrà decidere il successivo corso all`iter del disegno di legge.
Si tratta, infatti, di contemperare l`urgenza dell`approvazione (essendo giunto il provvedimento alla terza lettura) con la necessità di intervenire con modifiche sulle parti introdotte dal Senato.
Nei prossimi giorni si scioglierà questa riserva essendo nell`intenzione della Commissione inviare in Aula il testo entro la prima metà del mese di luglio.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro