• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

In assenza di una specifica disciplina, sono molteplici le soluzioni contrattuali riscontrate nella pratica

Archivio, Edilizia e territorio

Contratti fra privati: l`affissione di cartelloni pubblicitari sui ponteggi

14 Ottobre 2003
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

La collocazione di insegne pubblicitarie sui ponteggi di cantiere è un fenomeno sempre più diffuso (soprattutto nelle grandi città) che rappresenta uno strumento per l`incentivazione di interventi di restauro o ristrutturazione.

Le somme ottenute dalla pubblicità vengono, infatti, utilizzate per compensare le spese dell`esecuzione dei lavori o quantomeno per coprirne una parte, considerando che il corrispettivo per la sponsorizzazione varia in ragione dell`ubicazione dell`immobile e della maggiore o minore “visibilita””` di esso.

Si tratta di una pratica che, in assenza di una specifica disciplina giuridica, conosce diverse soluzioni contrattuali che coinvolgono in vario modo tre soggetti: impresa edile che esegue i lavori, proprietario dell`edificio (o condominio) e impresa concessionaria di pubblicità.

In una prima ipotesi, molto frequente, è il proprietario stesso dell`immobile che, in vista della realizzazione di un intervento edilizio, si attiva per reperire la pubblicità.

In questo caso si è in presenza di due contratti: uno, avente ad oggetto i lavori, fra il proprietario dell`edificio e l`impresa di costruzione, l`altro fra il proprietario e la società che fornisce la pubblicità.

Considerata anche la vigente normativa in materia di sicurezza, è necessario però che si instauri un terzo rapporto giuridico fra l`impresa edile e la società pubblicitaria. L`impresa, infatti, in quanto proprietaria dei ponteggi o comunque titolare di un diritto di godimento per averli noleggiati, deve dare la propria autorizzazione all`affissione dei cartelloni, che qualora di dimensioni o peso rilevanti, richiedono strutture di supporto dotate di determinati requisiti prestazionali.

Altre volte accade che la stessa impresa edile, previ accordi con una società di pubblicità, proponga ai proprietari degli edifici sui quali dovrà eseguire i lavori, la collocazione delle insegne sulle impalcature in allestimento, in cambio di una riduzione del corrispettivo.

è evidente che in questa ipotesi tutto ruota attorno all`impresa di costruzione che instaura una collaborazione costante con la concessionaria della pubblicità.

Ma nella pratica si è riscontrata anche la situazione opposta: vale a dire quella nella quale è la società che fornisce la pubblicità che si fa promotrice dell`iniziativa, proponendo il servizio a soggetti già interessati da lavori edilizi ovvero proponendo un “pacchetto chiavi in mano”” costituito dagli interventi edilizi più la pubblicità, senza alcuna spesa per il privato o con una spesa ridotta.

A differenza del contratto che attribuisce la facoltà di appoggiare l`insegna pubblicitaria direttamente sul muro di un edificio, qualificato dalla Cassazione (sez.III, 3 dicembre 2002, n.17156) come contratto di locazione seppure “limitata”” ad una particolare utilità del bene, non risulta che la giurisprudenza si sia ancora interessata di questa fattispecie.

In ogni caso, anche la collocazione di insegne sui ponteggi sembra poter configurare un`ipotesi di locazione atipica intercorrente fra l`impresa di costruzioni, che ha la disponibilità delle impalcature, e la società di pubblicità, sebbene risulti caratterizzata da una maggiore complessità, a causa della presenza di un terzo soggetto, e cioè il proprietario dell`immobile su cui vengono eseguiti i lavori, che potrebbe condizionare l`affissione.

Occorre ricordare comunque che l`esposizione pubblicitaria sulle impalcature di cantiere è subordinata alla preventiva autorizzazione del comune, deve rispettare le norme tecniche eventualmente emanate dallo stesso in materia (vedi, a titolo esemplificativo, la delibera 37/2003 del Comune di Roma in allegato) ed è soggetta all`imposta comunale sulla pubblicità.

In allegato: Deliberazione del Comune di Roma sulle esposizioni pubblicitarie

1710-ALLEGATO.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro