• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nel corso dell`audizione presso le Commissioni Bilancio , in seduta congiunta, di Camera e Senato, l`Associazione ha presentato le sue proposte ed osservazioni.

Archivio, Governo e Parlamento

L`ANCE in Parlamento sulla manovra economico-finanziaria 2004.

13 Ottobre 2003
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nella giornata del 10 ottobre u.s. si è svolta la prevista audizione dell`ANCE nelle Commissioni Bilancio di Camera e Senato, in seduta congiunta, sui provvedimenti economico- finanziari del Governo e, in particolare, sui contenuti della legge finanziaria 2004 (DDL 2513/S) e del decreto legge n.269/2003 per favorire lo sviluppo e per la correzione dell`andamento dei conti pubblici (DDL 2518/S).
Il Presidente, Ing. Claudio De Albertis, che ha guidato la delegazione dell`Associazione, si è soffermato su alcuni punti ai quali il settore annette grande rilevanza.
Si tratta, in primo luogo, delle risorse per le infrastrutture che nella manovra per il 2004 sono fortemente contratte rispetto all`anno precedente presentando, infatti, una riduzione del 13,3% in termini reali.
Questa forte riduzione degli stanziamenti previsti per il 2004, che preoccupa per l`interruzione del trend di crescita che ha consentito un miglioramento sensibile nel livello di spesa per investimenti in opere pubbliche, dovrà spingere necessariamente i soggetti decisori pubblici ad accelerare i processi decisionali relativi ai propri programmi di intervento, per un utilizzo sempre maggiore dei residui passivi accumulati.
Il Presidente si è, altresì, soffermato sulla norma sui servizi pubblici locali sottolineando la necessità di risolvere il problema dei lavori “in house””. Occorrerebbe, a tal fine, chiarire (come già fatto dalla Camera nel corso dei lavori sul DDL delega ambientale – n.1798/B/C) che i soggetti gestori sono liberi di eseguire i lavori di manutenzione delle reti o, comunque, alle stesse connesse senza i vincoli delle procedure ad evidenza pubblica solo se l`affidamento della gestione della rete e del servizio sia avvenuto con gara, rispettando i principi della concorrenza. In tale mancanza, sono tenuti ad appaltare a terzi i lavori pubblici relativi alle reti nel rispetto delle procedure di gara vigenti.
Ha, inoltre, posto l`accento sulla proroga dell`IVA al 10% per il recupero edilizio in scadenza il 31 dicembre prossimo, salvo la decisione europea in corso di definizione che consentirebbe di rendere strutturale questa misura agevolativa. Nel caso negativo e, quindi di ripristino dell`IVA al 20%, occorrerà riportare la quota di detraibilità fiscale delle spese sostenute per interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria delle abitazioni dall`attuale 36% al 41%.
De Albertis si è poi soffermato sulla necessità di provvedimenti diretti a favorire l`attuazione dei programmi urbanistici soprattutto attraverso la detassazione dei trasferimenti immobiliari e sui programmi di edilizia residenziale pubblica, in particolare, sulla opportunità della proroga al dicembre 2004 dei termini previsti per l`attivazione dei programmi per la realizzazione di alloggi in locazione a canone convenzionato da destinare ai dipendenti statali impegnati nella lotta alla criminalità (art.18 della legge 203/91).
Infine, ha ribadito la contrarietà dell`Associazione al condono edilizio che penalizza, per definizione, l`edilizia legale.
Si allega il documento contenente nel dettaglio le valutazioni dell’ANCE sulla manovra di finanza pubblica consegnato alle Commissioni.

80-Documento audizione ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro