• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 19 al 23 maggio 2025
            23 Maggio 2025
          • Pubblicato il decreto-legge “Infrastrutture”
            23 Maggio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

In risposta a specifico quesito posto dall`ANCE il Ministero del Lavoro conferma che la presenza nel ciclo lavorativo di prodotti sensibilizzanti quali il cemento non esclude che il rischio chimico possa essere considerato come `` moderato"" e quindi che non scatti automaticamente l`obbligo di sorveglianza sanitaria

Archivio, Stampa

Valutazione del rischio chimico – Esposizione ad agenti sensibilizzanti. Cromo esavalente

7 Luglio 2004
Categories
  • Archivio
  • Stampa
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nella circolare ANCE n. 77/02, vedi il documento:”D.Lgs n.25/2002. Protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da agenti chimici durante il lavoro. Rettifiche, errata-corrige e prime indicazioni per l`applicazione“, nel fornire indicazioni utili per la valutazione dell`esposizione dei lavoratori ad agenti, sostanze e preparati chimici pericolosi nel settore delle costruzioni, si consigliava, quale criterio base per valutare se l`esposizione rientrasse nei limiti del cosiddetto “rischio moderato””, di fare riferimento ai TVL fissati dall`ACIGH, convenientemente ridotti.
Nelle indicazioni di cui sopra si avvertiva peraltro che per agenti sensibilizzanti “non possono essere fissati valori limiti di validità generale”” e ciò in considerazione che, per ridotte percentuali di lavoratori, anche minime esposizioni possono provocare effetti allergici.
Tra i prodotti sensibilizzanti di più comune utilizzo nei cantieri è presente il cemento in quanto esso contiene cromo esavalente: secondo interpretazioni di alcune ASL tale fatto escluderebbe a priori che nei cantieri in cui si faccia uso di cemento o di prodotti che lo contengono si possa parlare di rischio moderato. Ciò comporterebbe che quasi tutti i lavoratori dovrebbero essere sottoposti a sorveglianza sanitaria specifica e quindi sottoposti a test allergologico.
Vista la rilevanza del tema l`ANCE ha rivolto specifico quesito al Ministero del Lavoro segnalando, fra l`altro:
· che i metodi clinici per evidenziare predisposizioni ad allergie possono avere effetti scatenanti in presenza di allergie non ancora manifestate, e che, pertanto, non si ritiene ragionevole assoggettare a detti test clinici tutti i lavoratori esposti al cemento ed alle sostanze che lo contengono, tranne ovviamente il caso di soggetti esposti con continuità al rischio.
· Che i dati INAIL dimostrano che il fenomeno delle malattie professionali legate ad affezioni cutanee nel settore delle costruzioni (di cui le dermatosi da cemento sono solo una parte) è di modeste dimensioni e che, specie negli ultimi anni, si è ridotto drasticamente grazie al progresso tecnico e all`utilizzo sempre più generalizzato dei DPI.
· Che in base alle considerazioni suesposte si ritiene corretto, indicare alle imprese, a proposito di eventuale presenza di agenti sensibilizzanti tra i prodotti utilizzati nel ciclo lavorativo, di attenersi ai seguenti principi:
Ø sorveglianza sanitaria solo in caso di esposizione continuativa all`agente;
Ø utilizzo scrupoloso dei DPI in tutti i casi di esposizione, anche minima, e sorveglianza sanitaria immediata al primo apparire di manifestazioni allergiche;
Ø informazioni specifiche ai lavoratori.
La Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, con nota 15/0004294 dell`11.06.04 indirizzata all`ANCE, segnala quanto segue:
“Oggetto : valutazione del rischio chimico. Esposizione ad agenti sensibilizzanti. Cromo esavalente
Con riferimento alla nota n.22/A1/9 del 5 maggio 2004, si fa presente che questa Direzione generale concorda con le indicazioni fornite da codesta Associazione alle imprese di costruzione in merito all`argomento indicato in oggetto””.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro