• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Due banche dati si stanno definendo nell'ambito del "Tavolo Tecnico delle Costruzioni": una sulle caratteristiche prestazioni dei componenti ed elementi edilizi, l'altra sui riferimenti normativi.

Archivio

Tavolo Tecnico delle Costruzioni: Banche dati e seminari informativi e formativi per l’impresa

4 Agosto 2005
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il “Tavolo tecnico delle costruzioni“ è stato costituito da Ance e da altre Associazioni e Federazioni tra le quali Andil, Assistal, Assovetro, Aif, Assopiastrelle, Atecap, Cagema, Federlegno, Federchimica, Finco, Oice, Uncsaal, al fine di soddisfare l`esigenza di integrare ed individuare possibili azioni ed iniziative comuni ai vari attori della filiera delle costruzioni, incrementando così la competitività e la qualità dei prodotti.
Il Tavolo Tecnico delle Costruzioni è articolato in tre gruppi:
1 – Conoscenza e Qualità
2 – Formazione e Innovazione
3 – Regole e Normative
Le tematiche sviluppate dai tre Gruppi sono finalizzate ad informare, suggerire ed indicare soluzioni che possono riguardare “componenti complessi”” del costruito, analizzati da un punto di vista di “Conoscenza””, “Formazione”” e “Regole e Normative””.
I destinatari delle iniziative e delle attività dei Gruppi sono le imprese di costruzione, i progettisti, i produttori e fornitori, i posatori, installatori di impianti.
Nell`ambito del gruppo 1. Conoscenza e Qualità e gruppo 3. Regole e Normative sono state impostate due Banche Dati correlate tra loro, che saranno consultabili sul portale dell`Ance.
Banca Dati: Compendio di soluzioni e tecnologie edilizie
Banca Dati: Norme di soluzioni e tecnologie edilizie
Il Compendio di soluzioni e tecnologie edilizie è finalizzato alla conoscenza dei componenti e degli elementi edilizi da un punto di vista tecnico-prestazionale; le Norme di soluzioni e tecnologie ediliziesono finalizzate alla conoscenza dei riferimenti normativi degli stessi elementi e componenti anche attraverso relative tematiche specifiche (sismiche, antincendio, risparmio energetico, etc.).
Il Gruppo di Lavoro 2. Formazione e innovazione ha l`obiettivo di definire e organizzare programmi di incontri di aggiornamento itineranti presso i Collegi e le Sezioni Edili, svolti dalle Associazioni e Federazioni dei produttori, destinati alle Imprese di costruzioni, ai Progettisti, alle Università, agli Uffici tecnici delle Amministrazioni locali ed alle Scuole Edili.
Sono state già svolte dall`Andil – Assolaterizi e dall`Assovetro numerose iniziative sul territorio: altre Associazioni (Federlegno, Uncsaal ecc.) si stanno candidando predisponendo specifici programmi.
Tali programmi prevedono, relativamente al componente analizzato (parete, tetto, vetrate, serramenti ecc.), la trattazione degli aspetti normativi, i criteri di accettazione dei materiali, le modalità di posa in opera, gli schemi funzionali e le prestazioni attese, le indicazioni circa le soluzioni conformi e le patologie più ricorrenti sull`esistente, i suggerimenti per le scelte e le soluzioni conformi in materia di comfort e sicurezza degli edifici.
Gli incontri, della durata di mezza giornata, sono completamente gratuiti e possono dare crediti universitari.
L`Obiettivo della banca dati Compendio di soluzioni e tecnologie edilizie è quello di individuare, a fronte di un prodotto o componente che costituisce l`edificio, le principali caratteristiche tecniche, gli elementi innovativi e sostenibili, le indicazioni progettuali e realizzative, i principali riferimenti normativi.
Tale iniziativa potrà fornire alla Filiera delle Costruzioni la possibilità di conoscere in maniera più funzionale e sistematica gli elementi costruttivi, nonchè di scegliere i prodotti e /o i componenti che più rispondono alle esigenze dell`intervento nel quale gli stessi dovranno collocarsi.
In particolare, l` iniziativa si propone di fornire uno strumento destinato ai progettisti, ai produttori, alle imprese di costruzione e alla utenza per la individuazione e la valutazione delle possibili soluzioni progettuali anche in termini di innovazione, sostenibilità, certificazione , risposte normative .
Tale strumento fornirà inoltre indicazioni per una corretta messa in opera e manutenzione degli stessi elementi e componenti.
L`obiettivo della banca dati Norme di soluzioni e tecnologie edilizie, è quello di effettuare l`analisi e la ricognizione del quadro di riferimento nazionale (volontario e cogente), internazionale ed europeo ( volontario e cogente) relativamente ai componenti ed elementi edilizi ed agli aspetti che più condizionano i momenti progettuali e realizzativi.
La suddetta Banca Dati sarà correlata con la banca dati ”Compendio disoluzionetecnologie edilizie“ attraverso un collegamento inserito nelle”” Schede tecniche normative””.
Si allegano:
1-L`Organigramma del “Tavolo tecnico delle costruzioni””( costituito dal Tavolo 1 “ Conoscenza e qualita””`, Tavolo 2 “Formazione e innovazione”” , Tavolo 3 “Regole e normative”” e dai relativi Gruppi di lavoro ) e gli elenchi delle Associazioni e Federazioni che vi partecipano;
2-La descrizione dei contenuti delle due Banche dati
3-Le bozze delle “Schede tecniche descrittive””, relative al Compendio di soluzioni e tecnologie edilizie, che saranno consultabili sul Portale dell`Ance
4-Le bozze delle “Schede normative””, relative alle Norme di soluzioni e tecnologie edilizie che saranno consultabili sul Portale

1990-4-Scheda tecnica normativa.docApri

1990-3-Scheda tecnica descrittiva.docApri

1990-2-Portale.docApri

1990-1-Organigramma.docApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro