• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L`Associazione nell`ambito della audizione svoltasi presso la Commissione Lavori Pubblici ha formulato le proprie valutazioni e proposte sullo Schema di decreto legislativo predisposto dal Governo in attuazione della delega contenuta nella legge 62/05 (legge comunitaria 2004).

Archivio, Governo e Parlamento

Codice appalti in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/CE: rilievi dell`ANCE al Senato.

17 Febbraio 2006
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Presso la Commissione Lavori Pubblici del Senato, il 15 febbraio scorso, si è svolta l` audizione informale dell`ANCE sui contenuti del decreto legislativo contenente il “Codice dei contratti pubblici di lavori, servizi e forniture, in attuazione delle Direttive 2004/17/CE e 2004/18/Ce””.
Il Vice Presidente Vincenzo Vitale, che ha guidato la delegazione associativa, ha evidenziato che l`ANCE ritiene utile la rapida approvazione del nuovo Codice di cui , in larga parte condivide il contenuto.
Si tratta, infatti, di uno strumento che razionalizzando secondo un preciso schema logico l`intera materia degli appalti risulta di facile consultazione ed è condivisibile nel merito perchè ispirato ad una filosofia meno rigida di quella che caratterizza la legislazione vigente.
Altro punto di grande rilievo, assolutamente condiviso dall`Associazione, è il principio contenuto nelle apposite norme del Codice con cui si attribuisce alla competenza legislativa dello Stato le materie delle procedure di gara e del contenuto del contratto.
L`ANCE condivide, altresì, l`aspetto del Codice tendente alla semplificazione e allo snellimento delle procedure che consente di dare certezza agli operatori sui tempi di attuazione e diminuzione delle occasioni di maggiore contenzioso come anche concorda pienamente sui maggiori poteri attribuiti all`Autorità di vigilanza sui LL.PP. in ordine all`attività delle SOA ed alle attestazioni dalle stesse rilasciate.
Il Vice Presidente ha rilevato, peraltro, la necessità di apportare al Codice alcune importanti precisazioni e correzioni.
In particolare, infatti, relativamente ai lavori in house l`ANCE ritiene che, onde fare chiarezza in una materia che in passato ha dato luogo a numerosi abusi, la norma debba essere reintrodotta con una doppia precisazione: che per il legittimo affidamento alla società detenuta dall`amministrazione aggiudicatrice, la società debba esercitare la sua attività esclusivamente (e non prevalentemente, come diceva il vecchio testo) nei confronti dell`amministrazione stessa; che al di furori dell`unica ipotesi consentita è nulla qualsiasi altra forma di affidamento in house.
Inoltre, in relazione alle due forme di avvalimento inserite nel Codice in attuazione della Direttiva comunitaria 2004/18/CE, e cioè in occasione di ogni singola gara e in sede di qualificazione SOA, è stato evidenziato che il recepimento di entrambe le forme risulta giuridicamente privo di fondamento per motivazioni sia di ordine letterale sistematico che di ordine logico, stante la loro inconciliabilità.
L`ANCE ritiene, quindi, opportuno che venga eliminato l`avvalimento gara per gara essendo sufficiente a garantire l`applicazione della direttiva la disposizione che disciplina l`avvalimento in sede di qualificazione
Un altro punto, infine, su cui il Vice Presidente ha inteso soffermarsi, stante la sua particolare delicatezza, riguarda le opere a scomputo del contributo di concessione.
Al riguardo pur apprezzandone la disciplina contenuta nel Codice modellata sulla falsariga del project financing, ha rilevato che la stessa possa essere ulteriormente affinata quanto meno per quanto riguarda le opere di urbanizzazione primaria, opere cioè talmente interconnesse sotto il profilo funzionale e tecnico con l`edificio principale da costituirne parte integrante ed inscindibile (quali allacci fognari, acquedotti, ecc); tali opere primarie dovrebbero perciò essere eseguite dal titolare del permesso a costruire automaticamente senza alcuna procedura di gara.
Al riguardo è stata, quindi, illustrata una apposita proposta
Si allega il Documento con le osservazioni dell`ANCE consegnato in Commissione.

137-Documento audizione ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro