• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Predisposta dai Gruppi di lavoro e approvata dal Tavolo Tecnico delle Costruzioni la "Simulazione" relativa al funzionamento della Banca dati: Compendio di soluzioni, tecnologie edilizie e riferimenti normativi relativa ad edifici residenziali di nuova costruzione.

Archivio

Tavolo tecnico delle costruzioni: Banca dati dei materiali, componenti edilizi e riferimenti normati

14 Aprile 2006
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La “Simulazione”” relativa al funzionamento della Banca dati: Compendio di soluzioni, tecnologie edilizie e riferimenti normativi è stata approvata nell`ultima riunione del Tavolo tecnico delle costruzioni del 13 febbraio.
Attraverso la consultazione di schede tecniche disponibili sul Portale dell`Ance, la Banca dati permettera’, tramite un link per con le Associazioni e Federazioni dei produttori che hanno partecipato alla stesura della Banca dati stessa(ovvero Andil , Assistal, Assovetro, Assopiastrelle, Atecap, Federchimica, Federlegno-Arredo, Finco, Anpae, Uncsaal, Assobeton ed altri), di svolgere maggiori approfondimenti tecnici.
L`obiettivodella Banca dati èquello di fornire alla Filiera delle Costruzioni la possibilità di conoscere, in maniera più funzionale e sistematica , i principali elementi costruttivi disponibili sul mercato per la realizzazione di edifici residenziali, nonchè di scegliere i prodotti e/o i componenti che piùrispondono alle esigenze dell`intervento edilizio sia per gli aspetti prestazionali, sia per le rispondenze normative.
Lo strumento fornirà inoltre indicazioni per una corretta messa in opera e manutenzione degli stessi elementi e componenti, nonchè possibili riferimenti a manuali e/o codici di pratica.
I destinatari di tale iniziativa sono le Imprese di costruzione, i Progettisti, i Produttori, i Fornitori, i Posatori e gli Installatori di impianti, i quali potranno così individuare e valutare le possibili soluzioni progettuali anche in termini di innovazione, certificazione, sostenibilità e risposte normative.
In particolare è stata elaborata la “Simulazione”” che illustra quale sarà a regime il funzionamento della Banca dati. Questa è stata predisposta attraverso una articolata codifica di base dei materiali e componenti edilizi ad oggi utilizzati. A regime le schede tecniche dei materiali consultabili sul portale dell`Ance saranno circa 1.200.
La codifica di base, informatizzata attraverso un apposito software, permette l`immissione sistematica delle schede tecniche dei prodotti, codificate secondo la stessa struttura di base. La consultazione degli elementi avviene attraverso le schede tecniche che le Associazioni e Federazioni dei produttori stanno predisponendo.
Le schede tecniche prevedono, tra l`altro, una descrizione sintetica del prodotto, gli ambiti di applicazione, le caratteristiche prestazionali, le indicazioni progettuali e le modalità di posa in opera, la sostenibilità, le certificazioni, i riferimenti normativi ed altro. Vengono inoltre indicate le correlazioni alle altre schede relative ai materiali a””contatto””con l`elemento analizzato.
Nell`ultima parte della scheda un link permette di collegarsi alla Associazione o Federazione che rappresenta i produttori del materiale analizzato,dando così la possibilità di risalire, per maggiori approfondimenti tecnici, direttamente alle Ditte produttrici ed ai dati per l`approvvigionamento.
Al momento costituiscono una prima “Simulazione“:
– gli accessi alla Banca dati attraverso i seguenti motori di ricerca:
– consultazione della codifica di base (albero tecnologico) che costituisce un percorso logico per la ricerca del materiale o componente da consultare;
– ricerca per parole chiave che possono permettere di ricondurre al materiale o componente da esaminare;
– la consultazione di circa 25 schede tecniche;
– l` home page della Banca dati dove sono visibili i loghi delle Associazioni e Federazioni dei produttori che costituiscono il Tavolo tecnico; attraverso link su tali loghi è possibile entrare nei relativi portali e/o siti.
Allegati alla presente sono: la versione ridotta della codifica di base, dove compaiono le articolazioni dei soli primi livelli di codifica nei quali è stato scomposto l`edificio, ed il format della scheda tecnica.

1854-FORMAT 2a SCHEDA TECNICA DESCRITTIVA.pdfApri

1854-PREMESSA E CODIFICA DI BASE VERSIONE RIDOTTA.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro