• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Commissione Lavori Pubblici, nell`ambito del ciclo di audizioni sulla tematica oggetto di indagine conoscitiva, hà ascoltato l`Associazione.

Archivio, Governo e Parlamento

Situazione dell`ANAS e stato delle concessioni autostradali: l`intervento dell`ANCE al Senato.

30 Novembre 2006
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Presso la Commissione Lavori Pubblici si è svolta, nella giornata del 21 novembre scorso, la prevista audizione dell`ANCE nell`ambito dell`indagine conoscitiva volta ad approfondire la situazione dell`ANAS SpA e lo stato delle concessioni autostradali.
Il Direttore Generale, dott. Carlo Ferroni, che ha guidato la delegazione dell`Associazione, ha rilevato, in premessa, che la problematica, più volte riscontrata negli ultimi anni, relativa al blocco dei pagamenti dovuti dall`ANAS alle imprese titolari di contratti di appalto per l`esecuzione dei lavori, ha trovato un miglioramento in conseguenza dell`innalzamento, disposto dal decreto legge 223/06, convertito nella legge 248/06, del tetto di spesa fissato dalla legge finanziaria 266/05 per l`anno in corso.
In proposito, ha espresso una valutazione positiva delle risorse complessivamente previste per l`ANAS dal disegno di legge finanziaria per il 2007, evidenziando, a tale riguardo, la necessità che il trasferimento delle maggiori risorse previste nella disponibilità di cassa dell`Ente per le strade avvenga tramite procedure celeri, che consentano un flusso di spesa continuativo, al fine di evitare interruzioni che comporterebbero ingenti danni alle imprese.
Il dott. Ferroni si è, quindi, soffermato sulle procedure interne attraverso cui la Società opera, che comportano una eccessiva dilatazione dei tempi dei procedimenti relativi allo svolgimento delle gare, all`approvazione dell`aggiudicazione ed alla successiva stipula del contratto, nonchè alle procedure di definizione del contenzioso mediante accordo bonario.
In proposito sarebbe quindi opportuno procedere da subito ad una definizione di procedure più snelle relativamente all`attività istituzionale dell`ANAS concernente la gestione della rete stradale nazionale.
Ha, inoltre, sottolineato l`importanza, per le imprese del settore, di conoscere tempestivamente il programma di investimenti che l`ANAS intende attuare nel breve e medio periodo, auspicando, a tal fine, la costituzione di un tavolo permanente ANCE-ANAS, con l`obiettivo di garantire un continuo scambio di informazioni, nel quale l`Associazione potrebbe fornire il proprio utile contributo di esperienza diretta sul campo.
Sul tema delle concessioni autostradali, ha individuato quale problematica di maggior rilevanza l`affidamento diretto dei lavori da parte delle concessionarie alle società controllate, che costituisce una grave restrizione del mercato e della concorrenza.
Al riguardo, ha evidenziato che l`ANCE non condivide tale impostazione, ritenendo che l`affidamento diretto dei lavori sia possibile soltanto alla condizione che il concessionario di costruzione e gestione sia stato scelto con gara, trovando, in tal caso, fondamento la tesi di considerare le imprese collegate come un unicum rispetto alla concessionaria medesima. Se al contrario, come nel caso di quasi tutte le concessionarie autostradali, la concessionaria non è stata scelta tramite gara, l`affidamento diretto non trova giustificazione e costituisce anzi una violazione di tutti i principi comunitari sulla concorrenza, in quanto nè a monte nè a valle viene svolta alcuna procedura di gara.
Riguardo alla sostanziale inadeguatezza delle convenzioni per regolamentare i rapporti tra le parti, il dott. Ferroni ha, quindi, rilevato la mancanza di un reale potere sanzionatorio del soggetto concedente nei confronti dei soggetti concessionari, osservando, in proposito, che anche le pur importanti modifiche introdotte dall`articolo 21 della legge 47/2004 non hanno migliorato le capacità di vigilanza e controllo dell`Ente per le strade, nè lo hanno dotato di maggiori poteri sanzionatori.
Ha, infine, concluso evidenziando la mancanza di un soggetto super partes in grado di valutare i comportamenti degli attori nel corso del rapporto concessorio.
Si allega il Documento ANCE consegnato alla Commissione.

154-Documento audizione ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro