• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Accertamenti fiscali nel settore immobiliare - Circolare 2/E Agenzia delle Entrate del 23/1/2007

Archivio, Fiscalità e incentivi

Accertamenti fiscali nel settore immobiliare

26 Gennaio 2007
Categories
  • Archivio
  • Fiscalità e incentivi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L`Amministrazione Finanziaria effettuerà, nel corso del 2007, una serie di interventi per la prevenzione e contrasto dell`evasione fiscale, che interessano anche il settore immobiliare. Questi i primi indirizzi operativi contenuti nella Circolare dell`Agenzia delle Entrate n. 2/E del 23 gennaio 2007, in accordo con gli obbiettivi che verranno indicati nella Convenzione triennale 2007-2009 da stipulare con il Dipartimento per le Politiche Fiscali.
La legge 296/2006 (Legge Finanziaria 2007) ed i documenti collegati hanno evidenziato una forte propensione dell`Amministrazione Finanziaria al controllo dell`evasione fiscale, nonchè all`organizzazione di risorse al fine di eliminare le situazioni di economia sommersa. La Circolare n. 2/E/2007 ha evidenziato le prime linee guida per l`intervento del Fisco, che nel corso del 2007, effettuerà una serie di controlli formali e sostanziali in rilevanti settori delle attività economiche. I controlli interesseranno anche i soggetti con volume d`affari, ricavi o compensi fino a 25.822.845 euro, che dovranno concludersi, a livello regionale, entro il 31 luglio 2007, con un numero di verifiche che assicurino un assorbimento della capacità operativa almeno pari al 67% di quella programmata per la complessiva attività di verifica.
In relazione ai settori di nostro interesse, l`azione accertatrice avrà ad oggetto i trasferimenti immobiliari, relativamente al versamento dell`imposta di registro e al controllo sulle agevolazioni per l`acquisto della “prima casa””. In particolare, in tema di imposta di registro, verranno eseguiti dei controlli sostanziali sugli atti di cessione e conferimento di terreni edificabili, nonchè di cessioni di azienda, anche alla luce delle novità in materia introdotte dalla legge 296/2006 (cfr Legge Finanziaria 2007 – Misure fiscali d`interesse per il settore dell`8 gennaio 2006). Anche l`omessa registrazione dei contratti di locazione sarà oggetto di specifiche verifiche da parte degli Uffici.
In seguito all`entrata in vigore della legge 248/2006, che ha convertito con modificazioni il D.L.223/2006, sono stati eliminati i limiti al potere di rettifica della base imponibile per le cessioni di immobili diverse da quelle disciplinate dall`art. 1, comma 497, della legge 266/2005. Pertanto, le cessioni di terreni agricoli e di fabbricati diversi dalle abitazioni, nonchè i trasferimenti di immobili ad uso abitativo, qualora l`acquirente non abbia specificamente manifestato al notaio rogante la volontà di avvalersi della valutazione automatica, sono ora nuovamente suscettibili di accertamento.
L`azione accertatrice riguarderà anche gli atti di successione e donazione, vista la reintroduzione dell`imposta di successione nell`ultima manovra finanziaria.
Invece, per il periodo d`imposta 2006, verrà completato il controllo formale, su tutte le dichiarazioni effettuate, nonchè sugli atti di successione che hanno beneficiato di agevolazioni fiscali. Lo strumento del controllo formale verrà utilizzato anche per la verifica delle agevolazioni per l`acquisto della “prima casa””, con special riguardo ai soggetti che hanno beneficiato più volte della suddetta agevolazione.
La Circolare n. 2/E ha altresì menzionato il ricorso dell`Amministrazione Finanziaria al cosiddetto “accesso breve””. L`attività riguarderà anche i soggetti economici tenuti alla comunicazione dei dati relativi all`applicazione degli Studi di Settore, relativamente ai periodi di imposta 2004 e 2005. Nel caso in cui, in questa fase, si riscontrino delle irregolarità, gli Uffici procederanno ad ulteriori attività istruttorie e ad una verifica più estesa dei dati concernenti l`impresa.
L`agenzia delle Entrate ha ribadito che tali ultimi controlli avranno ad oggetto la rilevazione del personale presente al momento dell`accesso e le relative mansioni svolte in relazione al rapporto contrattuale. Le informazioni così acquisite verranno successivamente confrontate con le risultanze contabili dell`impresa. Si terrà conto, altresì, anche di eventuali situazioni di lavoro irregolare.
Saranno interessati dalle verifiche anche le categorie con volume d`affari inferiore a 5.164.570 euro a cui non si applicano gli Studi di Settore o i parametri, quelle che presentano volumi di ricavi e compensi inferiori a quelli valutati da Gerico negli anni precedenti, nonchè le imprese che effettuano attività diversa da quella dichiarata per l`applicazione degli Studi di Settore.

4397-Circolare Agenzia Entrate n. 2-E del 23-01-2007.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro