• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L`Associazione ha evidenziato, tra l`altro, la necessità di prorogare l`applicazione del 36% per l`acquisto degli immobili abitativi ristrutturati dalle imprese.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 300/06 sul differimento termini in scadenza: illustrate dall`ANCE alcune richieste di proroga.

13 Febbraio 2007
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In relazione all`iter di conversione del decreto legge 300/06 su “Proroga dei termini previsti da disposizioni legislative”” (DDL 1293/S), attualmente all`esame del Senato, l`ANCE ha evidenziato, nelle apposite sedi decisionali, la necessità di differire la scadenza di alcune norme.
In particolare, è stata chiesta la proroga dell`applicazione dello sgravio fiscale del 36% per l`acquisto di immobili abitativi ristrutturati dalle imprese per gli interventi eseguiti entro il 31 dicembre 2007 e le cui alienazioni o assegnazioni avvengano entro il 30 giugno 2008 (attualmente i due termini sono fissati al 31 dicembre 2006 e 30 giugno 2007).
La disposizione, introdotta nel 2002, rappresenta, infatti, un importante strumento per garantire la sicurezza del patrimonio edilizio e per dare impulso a processi di riqualificazione non limitati a singole unità immobiliari.
Inoltre, la stessa unitamente all`applicazione dell`IVA ridotta al 10% ha determinato indiscussi effetti positivi sia in termini di recupero dell`evasione, che in termini di incremento dell`occupazione e degli investimenti in tali settori, con conseguenti vantaggi anche per l`Erario dovuti dall`incremento del gettito fiscale.
L`ANCE ha, altresì, evidenziato la necessità di prorogare il termine per la realizzazione degli investimenti agevolati da parte delle imprese che abbiano fruito del credito d`imposta per gli investimenti in beni strumentali nuovi effettuati nelle aree svantaggiate, di cui alla legge 388/2000.
A questo fine, ha evidenziato le particolari problematiche che sorgono per quelle imprese che hanno ottenuto l`accesso al credito d`imposta solo nel 2005 e nel 2006, le quali, tenuto conto del ristretto ambito temporale a disposizione, non sono in grado di completare gli investimenti agevolati entro l`ordinario termine di vigenza del beneficio, fissato normativamente al 31 dicembre 2006.
Sarebbe, quindi opportuno al riguardo prorogare il termine ultimo di realizzazione degli investimenti al 31 dicembre 2007 e al 31 dicembre 2008 per le imprese che abbiano avuto il riconoscimento dell`agevolazione nel 2005 e nel 2006.
L`Associazione ha, infine, sottolineato l`opportunità di prorogare a tutto il 2007 il termine di cui al DL 136/04, convertito nella legge 186/04, relativo alla fase sperimentale prevista per l`applicazione delle norme tecniche in materia di costruzioni, dighe di ritenuta, dei ponti e delle opere di fondazione e sostegno dei terreni.
Quanto sopra nella considerazione che il nuovo testo unitario in materia, in fase di sostanziale revisione, data la natura prestazionale delle disposizioni ivi contenute, deve essere necessariamente accompagnato da una contestuale Circolare ministeriale che contenga verificate regole applicative ed ogni altro riferimento alle indicazioni progettuali degli Eurocodici.
Si ritiene, pertanto che la proroga del termine originario che stabiliva in 18 mesi il monitoraggio delle suddette Norme tecniche sia improcrastinabile a fronte sia di dirette implicazioni per l`intero settore delle costruzioni e per le Amministrazioni locali preposte a compiti di realizzazione di opere pubbliche e di controlli dell`attività edilizia che di un indispensabile periodo di sperimentazione e messa a punto del complesso testo di normativa tecnica che modifica in materia sostanziale le modalità di progettazione e le prassi operative finora seguite.
Il provvedimento è attualmente all`attenzione della Commissione Affari Costituzionali dove, prima del passaggio in Aula, verranno esaminate le richieste emendative presentate dai vari gruppi politici.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro