Consumano complessivamente oltre il 40% dell’energia e producono il 40% delle emissioni di anidride carbonica, secondo la Commissione Ue, i 160 milioni di edifici europei.
Consumano complessivamente oltre il 40% dell’energia e producono il 40% delle emissioni di anidride carbonica, secondo la Commissione Ue, i 160 milioni di edifici europei. Nell’ambito del protocollo di Kyoto l’Europa si è impegnata a contenere le emissioni di gas inquinanti, e in particolare a ridurre di 330 milioni di tonnellate, entro il 2010, quelle di anidride carbonica. In questa stessa direzione va anche la direttiva europea sull’efficienza energetica degli edifici, il cui obiettivo è quello di rendere i manufatti edilizi in grado di rispondere alle nuove sfide ambientali. La direttiva, come stabilito dal Programma europeo per il cambiamento climatico, dovrebbe comportare una riduzione delle emissioni di anidride carbonica pari a 45 milioni di tonnellate. Un risultato raggiungibile attraverso la definizione di una metodologia per il calcolo delle performance energetiche dell’edificio, l’applicazione di requisiti minimi di efficienza energetica (in particolare per gli edifici di grandi dimensioni sottoposti a ristrutturazione), l’ispezione regolare di boiler e sistemi di condizionamento dell’aria e il controllo degli impianti di riscaldamento che hanno più di 15 anni. Si stima che queste misure, stabilite dalla direttiva, consentiranno entro tre anni di ottenere un risparmio pari al 22% degli attuali consumi di energia. E’ chiaro, quindi, che il settore delle costruzioni svolge un ruolo cruciale nell’ambito delle iniziative per il miglioramento dell’ambiente. A questo va aggiunto poi che, in una congiuntura in cui i prezzi dell’energia sono alti e variabili, il risparmio economico che scaturisce dai minori consumi di energia consente di recuperare dopo qualche anno gli investimenti effettuati.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |