• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Proroga investimenti in aree svantaggiate, credito d'imposta ottenuto negli anni 2005 e 2006: art.4, comma 4 del D.L. 300/2006

Archivio, Fiscalità e incentivi

Proroga degli investimenti agevolati in aree svantaggiate

12 Marzo 2007
Categories
  • Archivio
  • Fiscalità e incentivi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Le imprese che stanno effettuando investimenti nelle aree svantaggiate del Paese e che hanno ottenuto il diritto al credito d`imposta negli anni 2005 e 2006, ai sensi dell`art. 8, della legge 23 dicembre 2000 n. 388, possono prorogarne il completamento oltre il termine originariamente previsto al 31 dicembre 2006.
Infatti, se il diritto al credito d`imposta è stato riconosciuto negli anni 2005 e 2006, la scadenza per il compimento degli investimenti in corso è prorogata, rispettivamente, al 31 dicembre 2007 e al 31 dicembre 2008.
Questa la novità normativa, che accoglie le istanze dell`ANCE, contenuta nell`art. 4, comma 4, del D.L. 28 dicembre 2006 n. 300, convertito, con modificazioni, nella Legge 26 febbraio 2007 n. 17.
Come noto, per gli investimenti in beni strumentali nuovi, effettuati nelle aree svantaggiate da imprese operanti in diversi settori economici, fra cui quello delle costruzioni, l`art. 8 della Legge 23 dicembre 2000 n. 388, ha previsto la possibilità di ottenere un credito d`imposta, pari, in sostanza, all`ammontare degli investimenti netti realizzati, tenuto conto delle percentuali di aiuto fissate dall`Unione Europea. In origine, la norma aveva indicato come termine per il completamento degli investimenti il 31 dicembre 2006, a pena di decadenza dal beneficio.
La disciplina del credito d`imposta ha subito diverse modifiche nel corso degli anni, tra cui l`introduzione, a pena di decadenza, dell`obbligo di invio telematico dell`istanza preventiva di accesso all`agevolazione[1]. Tale richiesta doveva intendersi accolta nel caso di silenzio dell`Amministrazione Finanziaria protratto per 30 giorni.
A molte imprese il diritto al credito d`imposta è stato riconosciuto negli anni 2005 e 2006, per cui sarebbe stato difficile per tali operatori terminare gli investimenti entro la data fissata al 31 dicembre 2006. Pertanto, si è reso necessario prolungare il termine per la fruizione del beneficio.
Il Legislatore, come auspicato dall`ANCE, ha quindi tenuto conto di questa esigenza ed ha previsto, unicamente per le imprese che hanno ottenuto il beneficio nel 2005 e nel 2006, la proroga del termine per il completamento degli investimenti, modificando il testo dell`art. 8, comma 1[2], della legge 388/2000. Pertanto, per le imprese che hanno ottenuto il credito d`imposta nel 2005, la scadenza per l`ultimazione degli investimenti è ora fissata al 31 dicembre 2007. Invece, per le imprese che hanno ottenuto il diritto al benefico nel corso del 2006, il termine ultimo per completare gli investimenti è il 31 dicembre 2008.


[1] Cfr. Art. 10 del D.L. 8 luglio 2002 n. 138 e da ultimo l`art. 62 della legge 27 dicembre 2002 n. 289.
[2] Legge 23 dicembre 2000 n. 388 – (Legge Finanziaria 2001) recante Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato.
(omissis)
Art. 8 – Agevolazioni per gli investimenti nelle aree svantaggiate
Comma 1: Alle imprese che operano nei settori delle attività estrattive e manifatturiere, dei servizi, del turismo, del commercio, delle costruzioni, della produzione (omissis) che, fino alla chiusura del periodo di imposta in corso alla data del 31 dicembre 2006, effettuano nuovi investimenti nelle aree ammissibili alle deroghe previste dall`articolo 87, paragrafo 3, lettere a) e c), del Trattato che istituisce la Comunità europea, individuate dalla Carta italiana degli aiuti a finalità regionale per il periodo 2000-2006, è attribuito un contributo nella forma di credito di imposta nei limiti massimi di spesa pari a 870 milioni di euro per l`anno 2002 pari a 1.725 milioni di euro per l`anno 2003, 1.740 milioni di euro per l`anno 2004, 1.511 milioni di euro per l`anno 2005, 1.250 milioni di euro per l`anno 2006, 700 milioni di euro per l`anno 2007 e 300 milioni di euro per l`anno 2008.
(omissis)
Il credito d`imposta non è cumulabile con altri aiuti di Stato a finalità regionale o con altri aiuti che abbiano ad oggetto i medesimi beni che fruiscono del credito di imposta
Per coloro che hanno ottenuto il diritto al credito d`imposta negli anni 2005 e 2006, il termine per il completamento degli investimenti è prorogato, rispettivamente, al 31 dicembre 2006 e al 31 dicembre 2007.
(omissis)
(in corsivo il testo della disposizione di cui all`art. 4, comma 4 del D.L. 300/2006, convertito, con modificazioni, nella Legge 17/2007).

4333-art. 4, comma 4, del D.L. 28 dicembre 2006 n. 300.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro