• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Emergenza climatica e lavoro, Brancaccio: “Bene il protocollo ma serve legge stabile”
            2 Luglio 2025
          • Carbon Tool: il 3 luglio il webinar di presentazione della Piattaforma Ance
            2 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

La Commissione Finanze del Senato ha ascoltato l`Associazione sui disegni di legge volti a risolvere la questione dei crediti delle imprese di costruzione nei confronti dei committenti libici. "

Archivio, Governo e Parlamento

Garanzia dello Stato sui crediti per beni perduti all`estero:le osservazioni dell`ANCE.

7 Maggio 2007
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Presso la Commissione Finanze del Senato, nell`ambito del Comitato Ristretto appositamente costituito, si è svolta il 3 maggio scorso, l`audizione informale dell`ANCE sui contenuti dei disegni di legge in materia di garanzia dello Stato sui crediti vantati da cittadini, enti ed imprese per beni perduti all`estero (DDL 934/S ed abb.).
La delegazione ANCE ha evidenziato in premessa il più vivo ringraziamento ai proponenti dei disegni di legge con i quali si da finalmente piena tutela ai diritti delle imprese di costruzione per i crediti vantati dalle stesse nei confronti dei committenti libici.
I costruttori rappresentati da ANCE sono i primi ad aver compreso la grande importanza dell`equilibrio dei rapporti Italia-Libia e per questo nel tempo hanno assecondato tutte le proposte del nostro Ministero degli Affari Esteri, vedasi il Barter passato a ENI-BNL ed allargato a tutti i creditori italiani, la costituzione della società mista ALI con il Ministro Dini, gli accordi bilaterali, la transazione SACE finalizzata alla realizzazione del contratto Gas ENI/Libia NOC e la creazione di un nucleo di valutazione costituito da ALI ed UBAE per l`esame dei crediti vantati dalle imprese italiane.
L`Associazione ha evidenziato, altresì, che i costruttori, pur essendo la forte minoranza dei creditori italiani, rappresentano per l`entità degli importi la maggioranza dei crediti (15 aziende hanno il 60% dei crediti) e, pur avendo pagato considerevoli premi, non sono stati risarciti da SACE alla denuncia dei vari sinistri e si sono visti negare, dopo alcuni anni, il ristoro con l`appello della SACE alla clausola contrattuale della prescrizione del credito.
è stato, quindi, sottolineato, considerato che la vicenda si protrae da tempi ormai fuori da ogni ragionevole previsione, che i costruttori potrebbero subire ulteriori ingenti danni in ordine agli interessi nonchè in relazione all`anomalo deprezzamento del dinaro libico, nel frattempo intervenuto, come sia importante addivenire a soluzioni che possano portare a buon fine la questione.
L`ANCE ha, pertanto, espresso l`auspicio che i disegni di legge in discussione attinenti la problematica (DDL 934/S, 1116/S e 1284/S), che non dovrebbero essere eccessivamente onerosi considerate le offerte libiche già ventilate, siano approvati il più rapidamente possibile.
Si allega il documento ANCE consegnato in Commissione.

165-Documento audizione ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro