• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si terra' a Salerno, dal 4 al 6 ottobre, l'annuale convegno AICAP sulle costruzioni in calcestruzzo

Archivio

Innovazione delle strutture in calcestruzzo

13 Settembre 2007
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
GIORNATE A.I.C.A.P. 2007
SALERNO, 4 – 6 OTTOBRE 2007-24° CONVEGNO NAZIONALE
Le Giornate AICAP 2007 saranno dedicate al tema: L’innovazione delle strutture in calcestruzzo nella tradizione della scienza e della tecnica -Sicurezza di costruzione e sicurezza del servizio.
Il tema scelto è di particolare attualità ed interesse e vuole rappresentare un contributo all`analisi dell`evoluzione delle opere di calcestruzzo strutturale. L`innovazione delle opere d`ingegneria civile risponde, prima ancora che alla ricerca di nuove soluzioni originali, alle esigenze di accrescere l`industrializzazione dei processi produttivi, di risparmiare in mano d`opera e materiali, di migliorare la sostenibilità e l`inserimento ambientale e, da ultima ma non di minore importanza, di garantire sempre meglio la sicurezza, durante la costruzione, per gli addetti al lavoro, e, durante la vita di servizio dell`opera, per gli utenti diretti e indiretti.
Lo sviluppo delle soluzioni corrisponde, da una parte, alle suddette esigenze di carattere sociale e, dall`altra, all`accresciuta cognizione delle capacità prestazionali del calcestruzzo strutturale, derivante dall`esperienza e dall`approfondimento delle conoscenze, che hanno permesso di prevederne il comportamento reale nel tempo.
Infatti, l`approccio moderno considera l`opera nel suo “ciclo di vita”” completo, con i suoi problemi, utilità, costi, ecc. Ciò non implica solamente il concetto di durabilità. Piuttosto, investe un rapporto costi/benefici integrale per tutta la sua durata: dal consumo iniziale di materiali non rinnovabili e dell`energia per la produzione, nel quadro della sostenibilità dello sviluppo, ai tempi e costi di progettazione e di esecuzione, all`impatto di quest`ultima sull`ambiente fisico ed antropico e sull`economia, allo stesso impatto durante la vita di servizio ed all`economia di gestione, comprensiva degli interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, fino a quello dello smantellamento ed alla possibilità di riuso dell`insieme o di componenti o di materiali di recupero.
Tale approccio coinvolge quindi molte figure nelle scelte che attengono a progetto, esecuzione, gestione e, più in generale, anche la ricerca, la normativa e la politica. Vi rientrano non solo le opere nuove da realizzare ma anche quelle che oggi si trovano già in una fase non iniziale del ciclo di vita e che necessitano un`ottimizzazione della funzionalità residua nel tempo. Nell`ampio quadro evolutivo del ciclo, ha sempre un posto importante la problematica della sicurezza, i cui termini si modificano nel tempo.
Particolare attenzione merita, quindi, l`analisi della sicurezza strutturale in tutte le fasi, sia per le nuove costruzioni che per quelle esistenti. Il tema generale delle Giornate 2007 trae origine da tale problematica e viene articolato in tre sottotemi:
– Aspetti teorici, progettuali e normativi
– Aspetti costruttivi, applicativi e gestionali
– Realizzazioni
Saranno presentati contributi dedicati a studi teorici e sperimentali, agli aspetti normativi, considerazioni sul degrado e sulla gestione dei rimedi, unitamente all`illustrazione di progetti di opere e di sistemi costruttivi innovativi, che testimonino la continuità dell`impegno degli operatori italiani, nella tradizione della scienza e della tecnica delle costruzioni.
A ciascun sottotema è dedicata una sessione, che comprenderà la relazione generale introduttiva e la presentazione delle memorie dei vari autori, selezionate dal relatore generale. Ogni sessione si concluderà con la discussione delle memorie presentate, coordinata dai rispettivi presidenti di sessione, secondo la formula adottata con successo nelle più recenti Giornate di A.I.C.A.P.
Allegati:
– Programma
– Scheda di iscrizione

1204-Scheda di iscrizione .pdfApri

1204-Programma .pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro