• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

In relazione ai contenuti del decreto legge ``Mille proroghe"" (DDL 3324/C), l`Associazione ha illustrato le proprie richieste in materia di edilizia residenziale pubblica e norme tecniche per le costruzioni.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 248/07 sulle proroghe di termini legislativi: le proposte dell`Ance.

16 Gennaio 2008
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In relazione all`iter del DL 248/07 sulla “Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e disposizioni urgenti in materia finanziaria”” (DDL 3324/C), all`esame delle Commissioni riunite Affari Costituzionali e Bilancio della Camera dei Deputati, per la prima lettura, l`Associazione ha rappresentato, nelle sedi parlamentari preposte, le proprie osservazioni e proposte in merito ai suoi contenuti.
In particolare, l`Ance si è soffermata sull`art. 23 del decreto legge, relativo ai programmi integrati ex art. 18, della L. 203/91 (alloggi per i dipendenti impegnati nella lotta alla criminalità), che sospende per un anno l`applicazione delle modifiche apportate dalla L. 244/07 (legge finanziaria 2008) all`art. 21-bis del DL 159/07, convertito dalla L. 222/07.
Il suddetto art. 21-bis dispone che le “somme non impegnate”” al 31 dicembre 2007 vengano destinate al finanziamento dei Contratti di quartiere II e agli interventi per i terremoti del Molise e della provincia di Foggia.
è stato ricordato che un ordine del giorno recepito dal Governo in sede di conversione in legge del DL 159/07 e una successiva Risoluzione approvata dalla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati, hanno impegnato il Governo a risolvere la questione del finanziamento degli interventi con Accordo di programma ratificato entro il termine previsto del 31 dicembre 2007.
Alla Risoluzione è stato dato seguito con la disposizione di cui al comma 444, dell`art. 2, della L. 244/07 (legge finanziaria 2008) che sostituisce la formulazione “non impegnate”” con “non assegnate a seguito di mancata ratifica degli accordi di programma””.
Al riguardo, l`Associazione ha, quindi, rilevato che l`art. 23 del DL 248/07, sospendendo per un anno gli effetti di quanto previsto dalla legge finanziaria, dà adito ad una situazione giuridica di incertezza e di sicuri contenziosi, che terranno bloccati i fondi al di là delle evidenti volontà del Ministero di impegnarli entro il 2008 per le altre finalità previste dall`art. 21-bis. In questo modo si creano surrettiziamente le condizioni per mettere in discussione la realizzazione di circa 3.000 alloggi destinati alle forze dell`ordine, vanificando investimenti in aree e progetti da parte dei promotori, disattendendo le attese dei Comuni che hanno approvato i programmi e delle Prefetture che si sono già espresse positivamente in merito agli interventi.
L`Ance si è, inoltre, soffermata sulla norma contenuta nell`art. 20, relativa al regime transitorio per l`operatività della revisione delle norme tecniche per le costruzioni, evidenziando la necessità di una riformulazione più chiara della disciplina al fine di superare i dubbi interpretativi che essa pone.
Al riguardo, ha rilevato l`opportunità di prorogare al 30 giugno 2009 il termine di cui al comma 2-bis, dell`art. 5, del DL 136/04, convertito in legge dalla L. 186/04, che prevede un periodo transitorio in cui è ancora possibile applicare la normativa tecnica di cui alla L. 1086/71 e L. 64/74, e relative norme di attuazione, in alternativa al D.M. 14 settembre 2005.
è opportuno, altresì, che alle Amministrazioni aggiudicatrici le quali, ai sensi del predetto comma, abbiano affidato lavori o avviato progetti definitivi o esecutivi, avvalendosi della facoltà di applicare la normativa previdente sulla medesima materia, di cui alla L. 1086/71 e L. 64/74, e relative norme di attuazione, le precedenti norme tecniche continuino ad applicarsi fino alla data di intervenuto collaudo.
La disciplina transitoria, di cui al comma 2-bis, dell`art. 5, del DL 136/04, convertito dalla L. 186/04, dovrebbe essere prevista anche per le revisioni generali delle norme tecniche.
L`Ance ha, quindi, evidenziato, la necessità di istituire, con decreto del Ministero delle Infrastrutture, un`apposita Commissione con la presenza delle Regioni e degli Enti locali, nonchè di rappresentanti di associazioni imprenditoriali e degli ordini professionali interessati, per il monitoraggio delle norme tecniche di prossima approvazione.
L`Associazione ha, infine, ribadito l`opportunità di dare seguito alla norma contenuta nell`art. 1, comma 351, della L. 296/06 (legge finanziaria 2007), concernente la concessione di un contributo per la realizzazione di nuovi edifici che conseguono prestazioni energetiche elevate in termini di risparmio.
L`applicazione della disposizione in questione era, infatti, subordinata all`emanazione, entro il 31 dicembre 2007, di un decreto che ne disciplinasse condizioni e modalità di accesso all`erogazione dell`incentivo.
Considerato che il decreto non è stato adottato e che le imprese non hanno potuto beneficiare degli incentivi, l`Ance ha evidenziato la necessità di differire di un anno i termini di applicazione previsti dal comma 351, dell`art. 1, della L. 296/06.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro