• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Tra gli argomenti all`esame : il parere sullo Schema di Dlgs che attua la direttiva 2006/32/CE sull`efficienza degli usi finali dell`energia, nonchè le Intese sugli Schemi di DPR di attuazione del D.Lgs. 192/05 sul rendimento energetico in edilizia e sulle Linee guida nazionale per la certificazione energetica degli edifici.

Archivio

Stato – Regioni e Unificata: l`ordine del giorno del 20 marzo p.v.

19 Marzo 2008
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Le Conferenze Stato-Regioni e Unificata si riuniranno il 20 marzo prossimo con all`ordine del giorno, tra l`altro, i seguenti argomenti:
Conferenza Stato-Regioni
– Parere sullo Schema di decreto del Ministero dell`Economia e delle Finanze concernente i provvedimenti e le sanzioni per il mancato rispetto degli obiettivi del “patto stabilità interno”” per l`anno 2007, ai sensi dell`articolo 1, comma 669 e 670, della legge 27 dicembre 2006, n. 296 (legge finanziaria 2007);
– Parere, ai sensi dell`art.8bis del D.L. 2 luglio 2007, n.81, convertito con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2007, n.127, sullo Schema di decreto del Ministro dello Sviluppo economico relativo alla rimodulazione dei Patti territoriali e Contratti d`area;
– Protocollo d`intesa per realizzare forme stabili di collaborazione e cooperazione tra l`Autorità per la vigilanza sui contratti pubblici di lavori, servizi e forniture e la Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano e per la definizione dell`articolazione dell`Osservatorio dei contratti pubblici in una Sezione centrale e in una Sezione territorialmente decentrata;
– Parere sullo Schema di decreto legislativo recante recepimento della direttiva 2006/25/CE concernente prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all`esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (radiazioni ottiche artificiali;
– Parere sullo Schema di decreto legislativo recante disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 19 novembre 2007, n. 257, recante attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e salute relative all`esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici);
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro dello Sviluppo economico con il quale è adottato il Progetto di Innovazione Industriale “Tecnologie Innovative per i beni e le attività culturali e turistiche””;
– Intesa sullo Schema di DPCM recante “Revisione della rete stradale di interesse nazionale della Regione Liguria;
– Parere sulla Direttiva in materia di regolazione tariffaria dei servizi aeroportuali;
– Intesa tra il Ministero del Lavoro e della Previdenza sociale, il Ministero della pubblica Istruzione, il Ministero dell`Università e Ricerca, le Regioni e Province autonome di Trento e Bolzano, per la definizione degli standard minimi del nuovo sistema di accreditamento delle strutture formative per la qualità dei servizi;
– Parere sullo Schema di decreto del Ministro per i Beni e le Attività culturali recante “Approvazione delle linee guida per il superamento delle barriere architettoniche nei luoghi di interesse culturale””;
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro dei Trasporti di ripartizione del fondo per il finanziamento di interventi e servizi nei porti e nei collegamenti stradali e ferroviari per i porti;
– Intesa sulla proposta del Ministero della Salute inerente “Accordo di programma integrativo 2008 per il settore degli investimenti sanitari”” con la Regione Molise;
– Intesa sulla proposta del Ministero della Salute inerente “Accordo di programma integrativo per il settore degli investimenti sanitari”” con la Regione Sardegna;
– Intesa sulla proposta del Ministero della salute, di concerto con il Ministero dell`economia e delle finanze, inerente “Accordo di programma per il settore degli investimenti sanitari – 2° stralcio”” con la Regione Abruzzo;
– Parere sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della Direttiva 2006/21/CE relativa alla gestione dei rifiuti delle industrie estrattive e che modifica la direttiva 2004/35/CE, predisposto su proposta del Ministero delle Politiche europee, del Ministero dell`Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare e del Ministero dello Sviluppo economico.

Conferenza Unificata
– Deliberazione concernente individuazione, per l`anno 2008, delle Regioni di cui all`articolo 4 dell`intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell`associazionismo comunale, sancita con atto n. 936 del 1° marzo 2006;
– Presa d`atto della percentuale di risorse da riservare, per l`anno 2008, al Ministero dell`Interno in base all`articolo 8, comma 2, lett. b, dell`intesa in ordine ai nuovi criteri per il riparto e la gestione delle risorse statali a sostegno dell`associazionismo comunale sancita con atto rep. n. 936 del 1° marzo 2006;
– Parere sullo Schema di decreto legislativo di attuazione della direttiva 2006/7/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 febbraio 2006, relativa alla gestione della qualità delle acque di balneazione e che abroga la direttiva 76/160/CEE;
– Accordo sullo Schema di accordo quadro per la realizzazione di un`offerta di servizi educativi a favore di bambini dai due ai tre anni, volta a migliorare i raccordi tra nido e scuola dell`infanzia e a concorrere allo sviluppo territoriale dei servizi socio educativi 0-6 anni;
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro dello Sviluppo economico che definisce le Linee guida nazionale per la certificazione energetica degli edifici e gli strumenti di raccordo, concertazione e cooperazione tra lo Stato e le Regioni in materia;
– Parere sullo Schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2006/32/CE del parlamento Europeo e del Consiglio del 5 aprile 2006 concernente l`efficienza degli usi finali dell`energia e i servizi energetici e recante abrogazione della direttiva 93/76/CEE del Consiglio;
– Proposta di modifiche all`intesa della Conferenza Unificata, sancita ai sensi dell`articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n.131, in data 13 ottobre 2005, per la realizzazione del Piano straordinario per la messa in sicurezza degli edifici scolastici che insistono sul territorio delle zone soggette a rischio sismico, di cui all`articolo 80, comma 21, della legge 27 dicembre 2002, n.289;
– Intesa sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica di attuazione dell`articolo 4, comma 1, lett. a) e lett. b), del decreto legislativo del 19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche ed integrazioni, concernente: “Attuazione della direttiva 2002/91/CEE sul rendimento energetico in edilizia””;
– Intesa sullo Schema di decreto del Presidente della Repubblica di attuazione dell`articolo 4, comma 1, lett. c), del decreto legislativo del 19 agosto 2005, n. 192 e successive modifiche ed integrazioni, concernente: “Attuazione della direttiva 2002/91/CEE sul rendimento energetico in edilizia””;
– Parere sullo Schema di decreto del Ministero dell`Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare recante: “Disciplina dei centri di raccolta dei rifiuti urbani conferita in maniera differenziata””;
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro della Solidarietà sociale concernente l`utilizzazione del Fondo per le non autosufficienze per gli anni 2008 e 2009;
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro della Solidarietà sociale concernente il riparto del Fondo nazionale per l`infanzia e l`adolescenza per l`anno 2008;
– Intesa sullo Schema di decreto interministeriale recante definizione di alloggio sociale esente dall`obbligo di notifica degli aiuti di stato;
– Intesa sullo Schema di decreto del Ministro dello Sviluppo economico di attuazione dell`articolo 7, comma 1, del decreto legislativo n. 387/2003, recante i criteri e le modalità per incentivare la produzione di energia elettrica da fonte solare mediante cicli termodinamici;
– Parere sul decreto del Ministro dello Sviluppo economico sulla classificazione di gasdotti come reti di trasporto regionale.
OdG Conferenza Stato-Regioni 20 marzo 2008
Integrazione OdG (n.1) Conferenza Stato-Regioni 20 marzo 2008
Ulteriore integrazione (n.2) OdG Conferenza Stato-Regioni 20 marzo 2008
Ulteriore integrazione (n.3) Odg Conferenza Stato-Regioni 20 marzo 2008
OdG Conferenza Unificata 20 marzo 2008
Integrazione OdG Conferenza Unificata 20 marzo 2008
Ulteriore integrazione OdG Conferenza Unificata 20 marzo 2008
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro