• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Approvati, tra l’altro, un DL che dispone la proroga di alcuni termini previsti da disposizioni legislative; uno Schema di DDL per l`adempimento degli obblighi che derivano dall`appartenenza dell`Italia all`UE (legge comunitaria per il 2008), uno Schema di Dlgs che modifica ed integra il Codice dei contratti pubblici.

Archivio, Governo e Parlamento, In CDM

Consiglio dei Ministri n. 7 del 24 giugno 2008 e n. 8 del 27 giugno 2008

23 Giugno 2008
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
  • In CDM
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 24 giugno u.s., n. 7, appositamente convocata, ha dato il proprio assenso a porre la questione di fiducia, qualora si rendesse necessario, sulla conversione in legge del decreto-legge 27 maggio 2008, n. 93, in materia di salvaguardia del potere d`acquisto delle famiglie, attualmente all`esame dell`Assemblea della Camera dei deputati (atto Camera n. 1185).
Sono stati, inoltre, prorogati due stati d`emergenza già dichiarati nelle province di Ferrara, Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, per eventi meteo-marini, nonchè nei comuni di Frassinaro e Montefiorino (Modena) per dissesto idrogeologico.
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 27 giugno u.s., n. 8, ha approvato, tra l`altro, i seguenti provvedimenti:
– i disegni di legge relativi al Rendiconto generale dell`Ammini strazione dello Stato per il 2007 ed all`assestamento del bilancio di previsione dello Stato per l`anno 2008.
Il primo disegno di legge (Rendiconto 2007) prende atto dei risultati conseguiti nel decorso esercizio, nell`evoluzione dei conti pubblici. Il rendiconto generale dello Stato nelle sue componenti del conto finanziario e del conto del patrimonio è stato assoggettato a parificazione dalla Corte dei conti il 26 giugno 2008. Il saldo netto da finanziare in termini di competenza, al netto delle regolazioni contabili e debitorie, risulta positivo per 12.406 milioni di euro, derivante da entrate finali accertate per 478.559 milioni di euro e da spese finali impegnate per 466.153 milioni di euro.
Il secondo disegno di legge riguarda l`assestamento del bilancio di previsione per il 2008, che riporta l`impostazione per missioni e programmi approvata con legge n. 245 del 2007 (legge di bilancio);
– un disegno di legge che sospende i processi penali nei confronti delle alte cariche dello Stato (specificatamente il Presidente della Repubblica, i Presidenti del Senato e della Camera dei deputati, il Presidente del Consiglio dei Ministri); con l`obiettivo di tutelare l`esigenza assoluta della continuità e regolarità dell`esercizio delle più alte funzioni pubbliche, il provvedimento rispetta il pieno bilanciamento delle garanzie costituzionali in materia penale, in coerenza con quanto delineato nella sentenza n. 24 del 2004 della Corte Costituzionale. Per conseguire il sereno svolgimento delle funzioni che fanno capo alle più alte cariche dello Stato, la sospensione opera anche per i fatti commessi anteriormente alla durata dell`incarico, è rinunciabile e non reiterabile, riguarda solo i processi e non anche le indagini preliminari, si applica ai reati extrafunzionali, non pregiudica gli effetti civili. Inoltre, in caso di sospensione del processo, il provvedimento prevede che sia sospeso anche il corso della prescrizione dei reati in esso contestati e che il giudice, qualora ne ricorrano i presupposti, possa acquisire le prove urgenti e non rinviabili;
– un decreto-legge che dispone la proroga di alcuni termini previsti da disposizioni legislative al fine di consentire la definitiva attuazione degli adempimenti connessi. Queste alcune delle proroghe:
– fino al 31 dicembre 2008 i termini per:
– il divieto di ricorrere agli arbitrati;
– il completamento della procedura per il riconoscimento del diritto agli incentivi per i termovalorizzatori autorizzati e non ancora in esercizio;
– la scadenza dei contratti per la gestione degli impianti di accumulo e la distribuzione dell`acqua;
– la revisione dei consorzi di bonifica e di miglioramento fondiario da parte delle Regioni;
– il riordino delle partecipazioni societarie dell`Agenzia nazionale per l`attrazione degli investimenti e lo sviluppo di impresa s.p.a.
– sono, inoltre, prorogati, tra l`altro:
– al 30 settembre 2008 la riorganizzazione delle comunità montane da parte delle regioni;
– al 30 giugno 2009 il termine per completare l`adeguamento alla normativa di prevenzione dagli incendi da parte di strutture ricettive turistico-alberghiere con oltre 25 posti letto;
– al 30 giugno 2009 l`istituzione degli uffici periferici dello Stato nelle nuove province;
– uno Schema di disegno di legge per l`adempimento degli obblighi che derivano dall`appartenenza dell`Italia all`Unione europea (legge comunitaria per il 2008), che come ogni anno elenca le direttive a cui dare recepimento e fissa i criteri generali della delega legislativa da parte dei Ministri competenti per materia, compresa la consueta clausola di cedevolezza tesa a garantire il rapporto fra l`obbligo ad adempiere e la competenza delle Regioni nelle materie concorrenti; il disegno di legge contiene altresì una delega al Governo ad accorpare in codici di settore e testi unici le norme emanate in adempimento di obblighi comunitari. Il disegno di legge verrà trasmesso alla Conferenza Stato-Regioni per il parere;
– uno Schema di decreto legislativo che modifica ed integra il Codice dei contratti pubblici relativi a lavori, servizi e forniture proseguendone la graduale revisione, consentita da apposita delega del Parlamento, in un`ottica generale che tiene conto delle basilari esigenze di apertura al mercato e promozione effettiva di condizioni sostanziali di leale e corretta concorrenza fra operatori economici; sul provvedimento verranno acquisiti i pareri prescritti.
Il Consiglio ha poi deciso di prorogare due stati d`emergenza già dichiarati nelle province di Bari e di Brindisi per eventi alluvionali, nonchè nella regione Umbria per problemi di approvvigionamento idrico.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro