• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Bartolomeo Giachino, risponde ad un atto di controllo in Commissione Ambiente riferendo sullo stato di avanzamento dei lavori di ammodernamento e messa in sicurezza dell'Autostrada A3, comprensivo di 57 interventi suddivisi in Macrolotti e Lotti, e sui relativi finanziamenti.

Archivio, Governo e Parlamento

Stato dei lavori dell’Autostrada Salerno-Reggio Calabria: interrogazione alla Camera dei Deputati.

24 Giugno 2008
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Alla Commissione Ambiente della Camera dei Deputati si è svolta una interrogazione (5-00008, primo firmatario l`On. Tino Iannuzzi del Gruppo parlamentare PD) per conoscere, relativamente alla A3 Salerno-Reggio Calabria: la situazione dei finanziamenti e la disponibilità delle risorse derivanti dal soppresso Fondo Centrale di garanzia; l`aggiornamento dei lavori, delle progettazioni e dei finanziamenti nei sette maxi-lotti in cui è articolato il progetto; lo stato dei lavori nei singoli ed ulteriori lotti, con la specifica del grado e della percentuale di avanzamento delle opere e dei cantieri ed, infine, la scadenza prevista per l`ultimazione dei maxi-lotti e dei lotti ordinari.
Nelle premesse all`interrogazione, nello specificare che il progetto è stato articolato in sette maxi-lotti che hanno incluso più lotti del progetto ordinario, viene evidenziato che l`Autostrada Salerno-Reggio Calabria rappresenta una priorità strategica nella politica infrastrutturale.
Tra l`altro, viene ricordato che nella passata legislatura si è avuta una positiva accelerazione nei lavori della A3 e che con la soppressione del Fondo centrale di garanzia per le Autostrade e Ferrovie Metropolitane (legge finanziaria 2007) è subentrata l`Anas nella gestione del patrimonio e tutte le risorse reperite sono state destinate al completamento del progetto dell`Autostrada Salerno- Reggio Calabria.
Inoltre, viene rilevato che i lavori del primo maxi-lotto (Sicignano degli Alburni-Atena Lucana) sono prossimi all`ultimazione e, tra l`altro, che è stato stipulato il contratto di appalto con la ditta aggiudicatrice per il secondo maxi-lotto (Padula-Buonabitacolo-Lauria nord).
Nel sottolineare l`esigenza di accelerare lo svolgimento dei lavori e degli appalti, viene evidenziato che “senza dubbio la super priorità nel campo delle infrastrutture è costituita dalla Salerno-Reggio Calabria, la più rilevante opera pubblica nel Mezzogiorno e con una funzione nazionale preminente””.
In risposta, il Sottosegretario al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Bartolomeo Giachino, riporta quanto riferito dall`Anas S.p.a e afferma che il progetto generale di ammodernamento dell`autostrada A3 comprende in tutto 57 interventi, inclusi i riappalti di lavori stralcio, ripartiti in 11 Macrolotti e 46 lotti, tra cui 4 nuovi svincoli non previsti nell`originario piano di adeguamento ma richiesti, in seguito, da Regioni ed Enti locali.
Nello specificare che attualmente risultano in esecuzione 5 Macrolotti (1, 2, 4-b, 5, 6), ne dà una breve descrizione con la previsione dei relativi tempi di ultimazione dei lavori.
Riferisce, altresì, che l`importo complessivo dei suddetti lavori ammonta a 3.585,87 milioni di euro, di cui 3.182,00 milioni finanziati con fondi CIPE, 240,00 milioni finanziati con fondi FAS e 163,87 milioni con fondi del Piano Triennale ANAS 2002-04.
Per quanto riguarda i Macrolotti in gara (3-I, 3-II, 3-III), che si estendono per circa 41 Km e prevedono una spesa complessiva pari a 1.474,16 milioni di euro (la copertura finanziaria fa capo al Fondo Centrale di Garanzia), il Sottosegretario Giachino evidenzia che i bandi di gara sono stati pubblicati e la presentazione delle offerte è prevista per il corrente mese di giugno, mentre, l`ultimazione dei lavori si avrà tra il primo e il secondo semestre del 2011.
Dopo aver, altresì, illustrato la situazione dei Macrolotti in progettazione definitiva rinvia ad un apposito allegato per la descrizione dello stato dei lavori nei singoli ed ulteriori lotti.
Infine, il Sottosegretario, relativamente alla situazione generale dei finanziamenti, precisa che gli stanziamenti fino ad ora resi disponibili risultano essere di 6,019 miliardi di euro a cui si sommano le disponibilità rivenienti ex Fondo Centrale di Garanzia. Inoltre, mediante le suddette risorse complessive è possibile finanziare tutti gli interventi in esecuzione, appaltati e in fase di appalto.
Si allega il testo dell`interrogazione e della relativa risposta.

223-Interrogazione e risposta.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro