• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, On. Maurizio Sacconi, risponde in Aula ad un apposito Atto di controllo sugli orientamenti e le iniziative del Governo per facilitare l`accordo tra le parti sociali in merito alla riforma delle relazioni industriali e della contrattazione, nel rispetto dell`autonomia delle stesse.

Archivio, Governo e Parlamento

Riforma delle relazioni industriali e della contrattazione collettiva: interrogazione alla Camera.

9 Ottobre 2008
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In Aula della Camera dei Deputati è stata presentata una interrogazione a risposta immediata (3-00154, primo firmatario l`On. Fabrizio Cicchitto del Gruppo parlamentare PdL), con la quale si chiede di conoscere gli orientamenti e le iniziative che il Governo intende assumere per falicilitare l`accordo tra le parti sociali in merito alla riforma delle relazioni industriali e della contrattazione, nel rispetto dell`autonomia delle stesse.
Tra le premesse all`Atto di controllo viene evidenziato che Confindustria, Cgil, Cisl e Uil hanno avviato da tempo un confronto sulle prospettive delle relazioni industriali e sulla riforma della contrattazione collettiva le cui regole sono rimaste sostanzialmente invariate dal Protocollo del luglio 1993.
Viene, inoltre, sottolineato che il differenziale della crescita economica tra l`Italia e i Paesi dell`UE è determinato, tra gli altri fattori, anche dalla mancanza di un reale sviluppo della produttività delle imprese.
In relazione a tale problematica il Governo ha già facilitato l`incontro tra le parti sociali nel rispetto della loro autonomia, adottando la detassazione dei premi di produttività e degli straordinari.
Al riguardo, tutte le parti in causa condividono la necessità di favorire il secondo livello contrattuale, territoriale e aziendale, al fine di incrementare la collaborazione tra imprese e lavoratori, consentendo a questi ultimi di ottenere un`equa ripartizione del dividendo derivante dalla crescita economica e risulta, altresì, indispensabile semplificare il numero dei contratti ed introdurre una durata che permetta l`effettivo rinnovo degli stessi.
Il Ministro del Lavoro, della Salute e delle Politiche sociali, On. Maurizio Sacconi, nella sua risposta, si è soffermato sulla necessità di una profonda riforma del sistema di relazioni industriali e del modello contrattuale, i quali hanno caratteristiche intense, intensive e ridondanti, ma non tali da promuovere il lavoro e l`impresa nel Paese. Ha poi rilevato che il Governo auspica un clima di condivisione tra le parti, in funzione del sostegno comune alla crescita dell`economia, clima che deve essere favorito da regole utili a garantire le parti circa la condivisione degli sforzi, ma anche dei risultati che questi possono consentire.
Al riguardo, l`On. Sacconi ha fatto presente che il Governo opera essenzialmente in tre modi. In primo luogo, garantisce una cabina di regia, promossa nel mese di luglio, che verrà presto riattivata al fine di favorire la condivisione degli obiettivi di maggiore competitività del nostro Paese, come delineati nell`ambito della recente manovra economica.
In secondo luogo, il Governo intende promuovere il ruolo dei liberi organismi bilaterali che le parti sociali possono organizzare, soprattutto nella dimensione territoriale per condividere i servizi che danno valore al lavoro: dal collocamento alla formazione, alla protezione del reddito nel caso di disoccupazione, alla salute e sicurezza nel lavoro.
Infine, il Governo si impegna a prorogare la norma sperimentale relativa alla detassazione dei salari di produttività, soprattutto se incoraggiato a farlo da una nuova intesa tra le parti sociali.
Si allega il testo dell`interrogazione e della relativa risposta.

905-Testo Interrogazione e risposta.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro