• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Approvato dall`Aula il provvedimento che prevede, tra l'altro: modifiche all`art.38 del DLgs 163/2006 (Codice Appalti) sui requisiti per la partecipazione delle imprese alle gare d'appalto, norme sui poteri di accesso e accertamento dei prefetti nei cantieri nonchè modifiche al T.U. immigrazione sul rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno.

Archivio, Governo e Parlamento

Disposizioni in materia di sicurezza pubblica: primo via libera dal Senato.

13 Febbraio 2009
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
è giunto all`esame del Parlamento, assegnato, in prima lettura, in sede referente, alla Commissione Industria del Senato il disegno di legge del Governo su “Legge quadro sulla qualità architettonica”” (DDL 1264/S, relatore Sen. Franco Asciutti del Gruppo parlamentare PdL).
Il provvedimento, come espressamente indicato nel testo, è volto a promuovere e tutelare la qualità dell`ideazione e della realizzazione architettonica, cui viene riconosciuta particolare rilevanza pubblica, anche ai fini della salvaguardia del paesaggio, dello sviluppo sostenibile, nonchè del miglioramento della vivibilità dell`ambiente urbano e della qualità della vita.
A tal fine, alle Amministrazioni pubbliche è demandato il compito di perseguire, tra l`altro, i seguenti obiettivi:
–promuovere la qualità del progetto e dell`opera architettonica;
–sostenere lo strumento del concorso di architettura, nelle forme del concorso di idee e di progettazione per la realizzazione degli interventi;
–incentivare l`ideazione e la progettazione di opere di rilevante interesse architettonico;
–promuovere la continuità del processo progettuale.
Con apposita norma viene precisato, inoltre, che le Regioni esercitano la potestà legislativa concorrente in materia nell`ambito dei principi formulati nel provvedimento.
Il testo comprende nel suo ambito di applicazione i progetti di trasformazione del territorio ed in particolare “ogni atto che riguarda l`inserimento di nuove opere nei diversi contesti naturali ed urbani, gli interventi sul patrimonio edilizio esistente, la tutela e la valorizzazione del paesaggio e dei beni culturali, la realizzazione e l`ammodernamento delle infrastrutture””.
Una apposita norma riguarda la definizione e aggiornamento, da parte del Ministro per i Beni e le Attività culturali di concerto con il Ministro delle infrastrutture e dei Trasporti, di un piano per la qualità architettonica delle costruzioni pubbliche statali, redatto con previsione triennale e volto ad individuare le linee di intervento per il conseguimento degli obiettivi individuati nel testo, indicando per ciascun anno, i settori e gli interventi prioritari.
Le indicazioni del Piano vengono recepite dalle singole amministrazioni aggiudicatici e coordinate con il programma triennale redatto ai sensi dell`art.128 del DLgs 163/2004 (Codice dei contratti pubblici). All`attuazione del Piano medesimo, relativamente agli interventi statali, vengono destinate, con ripartizione annuale, risorse nell`ambito di quelle previste al comma 4, art.60 della L.289/2002 (Legge finanziaria 2003).
Con altra disposizione viene previsto, tra l`altro, di destinare all`inserimento di opere d`arte dei nuovi edifici pubblici una quota non inferiore al 2% della spesa totale prevista per i lavori di costruzione degli stessi nonchè di ristrutturazione edilizia ed urbanistica di quelli esistenti, secondo apposite linee guida emanante con decreto del Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti di concerto con il Ministro per i Beni e le Attività culturali, sentita la Conferenza Unificata.
La norma non si applica agli interventi che hanno un costo complessivo, risultante dal computo metrico estimativo, inferiore ad un milione di euro. Non si applica, altresì, alle opere di edilizia penitenziaria e di edilizia residenziale pubblica, nonchè agli interventi di deindustrializzazione e di recupero di immobili a destinazione industriale dismessi realizzati con partecipazione finanziaria dello Stato o di altri enti pubblici e agli immobili destinati alla difesa nazionale diversi dalle caserme.
Viene, inoltre, dettata l`attivazione di procedure di riconoscimento delle opere di architettura contemporanea attraverso lo strumento della dichiarazione di particolare valore artistico di cui all`art. 20 della L. 633/1941 sul diritto d`autore. Viene previsto, altresì, che le opere per le quali sia intervenuto tale riconoscimento possano accedere ai contributi di cui agli artt.35 e 37 del Codice dei beni culturali e del paesaggio (D.Lgs 42/2004).
Altri articoli concernono la promozione dei concorsi di architettura; la previsione di premi e riconoscimenti ai progetti ed alle opere di architettura destinati a quegli enti pubblici e soggetti privati che si siano distinti nel commissionare progetti di particolare valore architettonico e urbanistico; la conoscenza e promozione delle opere di architettura di particolare valore artistico; la promozione dell`alta formazione destinata alla conoscenza e alla diffusione della cultura architettonica; il ruolo del Centro nazionale per la documentazione e valorizzazione delle arti contemporanee, con riguardo al settore dell`architettura.
Il provvedimento in sede d`esame in Commissione Istruzione è stato abbinato ad altri due disegni di legge di iniziativa parlamentare vertenti sulla stessa tematica (DDL 327/S “Legge quadro in materia di valorizzazione della qualità architettonica e disciplina della progettazione. Delega al Governo per la modifica del codice dei contratti pubblici, di cui al decreto legislativo 12 aprile 2006, n. 163“ e DDL 1062/S “Legge quadro sulla qualità architettonica””).
Testo del disegno di legge (DDL 1264/S)
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro