La Corte di Cassazione ha ritenuto antisindacale il comportamento di un imprenditore che, in occasione di uno sciopero, ha utilizzato dirigenti e quadri al fine di svolgere le mansioni proprie agli operai che avevano aderito alla astensione.
La Corte di Cassazione, con la allegata sentenza n. 12811/09, ha ritenuto antisindacale il comportamento di un imprenditore che, in occasione di uno sciopero, ha utilizzato dirigenti e quadri al fine di svolgere le mansioni proprie agli operai che avevano aderito alla astensione.
Per la Corte, il datore di lavoro non può eliminare o limitare gli effetti della astensione dal lavoro attribuendo ad altri dipendenti, estranei allo sciopero, mansioni diverse ed inferiori rispetto a quelle di loro competenza.
Secondo la Cassazione, se è legittima una riorganizzazione aziendale atta a limitare gli effetti negativi dello sciopero attraverso l’impiego dei lavoratori ad esso non aderenti, i quali però presentano mansioni inferiori, non è invece consentito – come nel caso di specie – l’utilizzo di altri lavoratori aventi mansioni diverse e superiori per sostituire i dipendenti scioperanti, in tal modo neutralizzando gli effetti dello sciopero stesso.
Pertanto, il comportamento del datore di lavoro che fa ricadere su altri lavoratori non scioperanti o addetti a settori non interessati allo sciopero le conseguenze negative del medesimo attraverso il compimento di atti illegittimi, vìola l’interesse collettivo del sindacato nella propria capacità di difendere i diritti dei lavoratori mediante la coalizione solidale, perché fa derivare dallo sciopero conseguenze illegittime per altri dipendenti, dividendo gli interessi dei lavoratori e ponendoli in contrasto tra loro e con le organizzazioni sindacali.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |