• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il CDE offre servizi di assistenza tecnica e finanziaria alle PMI dei Paesi Africa, Caraibi, Pacifico (ACP), in collaborazione con la Commissione Europea e con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI).

Archivio, In Europa e all'estero

CDE – Centro per lo Sviluppo dell’Impresa dell’Unione Europea

9 Giugno 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il Centro per lo Sviluppo dell’Impresa (CDE) è un organismo paritario dell’Unione Europea, creato nel quadro dell’Accordo di Cotonou 2000, il quale offre servizi di assistenza tecnica e finanziaria alle PMI dei Paesi Africa, Caraibi, Pacifico (ACP), in collaborazione con la Commissione Europea e con la Banca Europea per gli Investimenti (BEI).
Fine del CDE è quello di potenziare le capacità imprenditoriali e manageriali delle PMI dei Paesi ACP, anche attraverso la creazione di parternariati con imprese Europee. Le attività del CDE sono finanziate attraverso il Fondo Europeo di Sviluppo (FES).
Il CDE gestisce principalmente programmi a carattere settoriale che lo scorso anno hanno visto il settore delle infrastrutture protagonista. Infatti, nel quadro del recente partenariato UE-Africa per le Infrastrutture, nel gennaio 2008 il CDE ha lanciato il Road Maintainance Programme, un programma diretto a rafforzare le capacità manageriali delle PMI africane nella gestione delle infrastrutture viarie. Finora il Programma ha coinvolto il Camerun, il Burkina Faso, il Madagascar e la Tanzania. Il CDE ha inoltre di recente lanciato un nuovo Programma per il rafforzamento delle PMI dei Paesi ACP nel settore delle infrastrutture idriche.
Il Centro concede altresì finanziamenti ad hoc alle PMI europee che intendano investire in un Paese ACP. Il finanziamento è diretto a coprire le spese relative alle attività collaterali all’investimento principale (formazione del personale, elaborazione di studi di fattibilità, ricerca di partners locali, studi di qualità ed impatto ambientale, etc.). Per accedere al finanziamento l’impresa europea deve rispettare i seguenti criteri fondamentali (all.1):
– Godere dello status di azienda privata, con sede in un Paese UE;
– Realizzare un primo investimento in un Paese ACP;
– Essere una PMI con capitale netto, o valore dell’investimento previsto, pari o superiore a 80,000 euro (o fatturato annuo di 250,000 euro), fino ad un massimo di 10 milioni di euro;
– Godere di una provata solidità finanziaria.
Il contributo del CDE, a fondo perduto, non può superare i 50,000 euro. L’impresa beneficiaria del contributo deve inoltre impegnarsi a coprire almeno un terzo delle spese derivanti dal progetto finanziato.
La valutazione dei progetti è effettuata sulla base di criteri di merito prestabiliti dal Centro e diretti principalmente a verificate la coerenza del progetto con i risultati che si intendono raggiungere, oltre alla capacità dell’investimento di apportare un significativo contributo alla competitività delle imprese ACP.
La richiesta preliminare di finanziamento, di cui si allega formulario (all.2), può essere presentata sia direttamente alla sede del CDE di Bruxelles, sia presso una delle istituzioni appartenenti alla rete del CDE in Italia, di cui si allega elenco (all.3), le quali offrono assistenza alle PMI nella fase di compilazione della domanda.
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito del CDE, al link: http://www.cde.int/index.aspx
Allegati:
1 – Guidelines and criteria for eligibility and evaluation
2 – Formulario di richiesta del finanziamento
3 – Elenco Istituzioni della Rete Italiana CDE

1965-Allegato 3.pdfApri

1965-Allegato 2.pdfApri

1965-Allegato 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro