• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

E' stata pubblicato il primo invito a presentare proposte di progetti, nell’ambito del Programma ENPI Cooperazione Transfrontaliera (CBC) Bacino del Mediterraneo (MED) 2007-2013.

Archivio, In Europa e all'estero

FONDI EUROPEI – Prima “Call for Proposal” del Programma ENPI CBC MED 2007-2013

26 Giugno 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Regione Puglia ha informato l’Ance che il 19 maggio 2009 è stata pubblicata la prima “Call for Proposal”, ossia il primo invito a presentare proposte di progetti, nell’ambito del Programma ENPI Cooperazione Transfrontaliera (CBC) Bacino del Mediterraneo (MED) 2007-2013.
Si ricorda che lo Strumento Europeo di Vicinato e Partenariato (ENPI) 2007-2013 si propone di fornire assistenza tecnico-finanziaria per la creazione di una zona di prosperità economica e di buon vicinato tra l’Unione Europea ed i suoi 16 Paesi partner limitrofi, i quali non hanno una prospettiva di adesione all’UE ma con i quali la Commissione Europea ha avviato una politica di vicinato: da una parte, i 10 Paesi del Bacino del Mediterraneo (Algeria, Autorità Palestinese della Cisgiordania e di Gaza, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Libia, Marocco, Siria e Tunisia) e, dall’altra, 6 fra gli Stati sorti dal collasso dell’URSS (Armenia, Azerbaigian, Bielorussia, Georgia, Moldova e Ucraina). Per il 2007-2013, l’ENPI prevede di allocare ai 16 partner finanziamenti a fondo perduto per un ammontare totale di circa 11,2 miliardi di Euro.
Nell’ambito dello strumento ENPI si trova il Programma ENPI Cooperazione Transfrontaliera (CBC) Bacino del Mediterraneo (MED) 2007-2013,a cui l’UE accorda in co-finanziamento oltre 173 milioni di Euro, dei quali circa 3,2 milioni sono destinati alla Promozione di migliori condizioni e modalità per assicurare la mobilità delle persone, dei beni e dei capitali, comprendenti anche interventi nel settore dei Trasporti tesi a sviluppare la cooperazione transfrontaliera fra 7 Paesi membri dell’UE (Cipro, Francia, Grecia, Italia, Malta, Portogallo e Spagna) con 7 Paesi partner del Mediterraneo: Autorità Palestinese della Cisgiordania e di Gaza, Egitto, Israele, Giordania, Libano, Siria e Tunisia.
Si allega un prospetto riassuntivo del Programma (all. 1).
Le Associazioni e le imprese “eleggibili” sono invitate a presentare progetti alla Regione Sardegna, Autorità di Gestione del Programma (Viale Trento n. 69, 09123 Cagliari; enpi.projects@regionesardegna.it) entro il 16 settembre 2009. Ogni progetto dovrà prevedere un costo totale compreso fra un minimo di 500.000 ed un massimo di 2 milioni di Euro, che sarà co-finanziato dall’UE per un massimo del 90%. Il 50% del costo di ciascun progetto dovrà essere destinato ad attività da svolgere in 1 o più dei 7 Paesi partner del Mediterraneo indicati. La Conferenza di lancio del Programma, la cui agenda non è ancora disponibile ma lo sarà nei prossimi giorni sul sito www.enpicbcmed.it, si terrà a Cagliari il 13-14 luglio 2009.
I documenti di informazione, le “Guidelines for Application” ed i documenti di candidatura da presentare alla Regione Sardegna, da compilare nelle lingue inglese o francese, sono reperibili sul sito di seguito: http://www.enpicbcmed.eu/en/index.php?xsl=866&s=29&v=9&c=5902&na=1&n=10.
Al fine di favorire ipotesi di partenariato, si invitano i soggetti “eleggibili” a manifestare il loro interesse allo scrivente Ufficio (estero@ance.it).
Allegato: Prospetto riassuntivo del Programma ENPI CBC MED 2007-2013.

1930-Allegato.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro