• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Poichè gli Stati Uniti non detengono tecnologie per lo sviluppo dei trasporti ferroviari ad alta velocità, i lavori per la fornitura delle tecnologie e dei veicoli saranno appaltati ad un'impresa straniera.

Archivio, In Europa e all'estero

USA – Prospettive per il rilancio del trasporto ferroviario negli Stati Uniti

26 Giugno 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In merito all’oggetto, il Consolato Generale d’Italia a San Francisco ci comunica quanto segue:
1) Alta velocità in California: la tratta iniziale Anaheim-San Francisco (750 Km) verrebbe estesa in un secondo momento verso sud a San Diego e verso ovest a Sacramento (1100 km). La linea californiana è quella in più avanzato stato di progettazione fra i vari segmenti della rete dell’alta velocità negli Stati Uniti ed è l’unica, insieme alla tratta Charlotte-Washington del corridoio del sud-est, ad aver passato l’esame di impatto ambientale, condizione per fruire dei fondi federali. Il piano di stimolo fiscale federale ha accantonato 8 miliardi di dollari per i progetti dell’alta velocità e altri 5 miliardi verrebbero erogati nei successivi 5 anni.
Queste risorse si aggiungono ai 10 miliardi di dollari in titoli del debito statale il cui impiego per la realizzazione dell’alta velocità è stato approvato dagli elettori californiani nel referendum dello scorso novembre.
L’Autorità statale per l’alta velocità, sulla base di specifiche da essa fissate, intende devolvere ai Municipi delle città servite dalla linea il compito di reperire le risorse per la costruzione delle stazioni ferroviarie.
Il costo complessivo della linea californiana viene attualmente stimato in 33 miliardi di dollari.
Come noto, gli Stati Uniti non detengono tecnologie per lo sviluppo dei trasporti ferroviari ad alta velocità e quindi i lavori per la fornitura delle tecnologie e dei veicoli saranno appaltati ad un’impresa straniera. La strategia dell’alta autorità californiana è quella di stimolare la concorrenza fra i potenziali partecipanti alla gara per ottenere condizioni più vantaggiose.
La stipula di un accordo bilaterale costituisce il requisito necessario affinchè imprese del paese firmatario possano contribuire alla stesura delle specifiche tecniche del bando e concorrere all’assegnazione della commessa.
I servizi giuridici dell’attorney general della California devono ancora dare il loro assenso all’ultima bozza dell’accordo bilaterale di cooperazione sull’alta velocità. Le specifiche tecniche della linea californiana dovrebbero essere ultimate entro il 2010 per consentire lo svolgimento della gara nel 2011.
2) Ammodernamento del sistema di transito rapido della Bay Area (BART): la rete ferroviaria elettrica che collega San Francisco ad Oakland e ad altri centri della regione orientale della baia viene gestita da un consorzio delle tre contee attraversate. Si tratta di un pacchetto di 3,4 miliardi di dollari destinati per 400 milioni di dollari alle infrastrutture e per i rimanenti 3 miliardi al completo rinnovamento delle carrozze e delle motrici elettriche.
3) Treno leggero sopraelevato di Honolulu: l’adozione di questa linea urbana di 32 km è stata approvata dalla cittadinanza in un referendum che si è svolto lo scorso 5 novembre. Nel frattempo, si è sviluppato un braccio di ferro fra il sindaco Hannemann, sponsor principale del progetto, ed il Governatore Lingle che avrebbe voluto destinare i 5,4 miliardi di dollari destinati al treno a ripianare il disavanzo statale. Il sindaco ha prevalso ed è in corso la gara per l’assegnazione del primo pacchetto di opere infrastrutturali, per un valore di 550 miliardi di dollari.
4) Riabilitazione del tronco ferroviario della vecchia linea del nordovest pacifico fra le contee di Sonoma e Marin (SMART), a nord di San Francisco: il progetto prevede una spesa di 450 milioni di dollari per un tratto di 113 Km fra le città di Larkspur (Marin) e Cloverdale (Sonoma). La gara per la realizzazione delle infrastrutture e per la fornitura dei treni diesel dovrebbe avere luogo alla fine del corrente anno.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro