• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Approvati, tra l’altro, un DL su differimento di versamento di acconti di imposta, un DDL sulla semplificazione dei rapporti della PA con cittadini ed imprese; uno Schema di Dlgs che recepisce la direttiva europea in materia di territorialità delle prestazioni di servizi. Avviato, altresì, l`esame del DL per prevenire il rischio idrogeologico.

Archivio, Governo e Parlamento, In CDM

Consiglio dei Ministri n. 69 del 12 novembre 2009 e n. 70 del 13 novembre 2009

9 Novembre 2009
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
  • In CDM
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 12 novembre u.s., n.69, ha approvato, tra l`altro, i seguenti provvedimenti:
– un decreto-legge su disposizioni urgenti in tema di differimento di versamento di acconti di imposta;
– un disegno di legge che contiene norme di diverso genere tese a semplificare i rapporti della pubblica amministrazione con cittadini ed imprese. In particolare, si segnalano le disposizioni tese ad incentivare l`efficacia dell`azione amministrativa in materia di tenuta di libri sociali e di iscrizione all`Albo provinciale delle imprese artigiane mediante comunicazione unica al Registro delle imprese. Vengono, inoltre, semplificati gli adempimenti per i gestori delle strutture ricettive, le modalità di conservazione delle cartelle cliniche, l`obbligo di comunicazione della cessione di fabbricati, la denuncia di infortunio o malattia professionale, gli adempimenti per i lavoratori dello spettacolo. Viene introdotta una nuova e semplificata disciplina per l`attività edilizia libera. Il disegno di legge prevede, infine, il conferimento di due importanti deleghe al Governo. La prima ha ad oggetto l`emanazione della Carta dei doveri delle amministrazioni pubbliche concernente: gli obblighi di trasparenza, buona fede e leale collaborazione, la ragionevolezza dei tempi d`adozione di provvedimenti, la chiarezza e semplicità del linguaggio, la garanzia del rapido accesso ai servizi, le iniziative per consentire ai cittadini l`accesso telematico agli atti della P.A nonchè le limitazioni delle richieste indebite da parte della pubblica amministrazione e la sanzionabilità delle violazioni. La seconda delega, invece, prevede l`accorpamento dei capisaldi della disciplina vigente in materia di pubblica amministrazione in un unico grande codice facilmente consultabile e fruibile. Il disegno di legge, sarà inviato al parere della Conferenza Stato-Regioni, e quindi sottoposto all`esame del Parlamento in qualità di provvedimento collegato alla legge finanziaria per il 2010, usufruendo, quindi, dei percorsi accelerati di approvazione previsti dai Regolamenti parlamentari per la manovra di finanza pubblica;
– uno Schema di decreto legislativo che riordina la disciplina relativa agli statuti e agli organi degli enti di ricerca vigilati dal Ministero dell`Istruzione, al fine di promuovere il sostegno, il rilancio, la razionalizzazione delle attività nel settore della ricerca. I punti fondamentali del provvedimento sono: il riconoscimento di un`ampia autonomia statutaria e di un nuovo sistema di finanziamento degli enti legato alla valutazione e al merito, la costituzione di un sistema nazionale degli enti di ricerca per favorire la collaborazione e l`integrazione tra strutture che lavorano su temi complementari e l`incentivazione di una sinergia tra gli enti di ricerca, l`università e le imprese;
– uno Schema di decreto legislativo che recepisce alcune direttive europee: 2008/8 in materia di territorialità delle prestazioni di servizi; 2008/9 sul rimborso dell`imposta ai soggetti passivi in uno Stato membro diverso; 2008/117 in materia di lotta alle frodi fiscali connesse alle operazioni intracomunitarie. Sul testo verrà acquisito il parere delle Commissioni parlamentari.
è stato, altresì, avviato l`esame di un decreto-legge per prevenire e contrastare nuovi pericoli per le aree qualificate a grave rischio idrogeologico, al fine di porre in essere e dare esecuzione a misure di salvaguardia.
Il Consiglio ha, inoltre, prorogato lo stato di emergenza nel territorio della regione Marche in relazione alle eccezionali avversità atmosferiche verificatesi in data 14 e 17 settembre 2006.
Il Consiglio dei Ministri, appositamente convocato, nella seduta del 13 novembre u.s., n.70, ha approvato la prima Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l`anno finanziario 2010 e Bilancio pluriennale per il triennio 2010-2012. La Nota recepisce gli effetti finanziari e contabili del disegno di legge finanziaria per il 2010, varato dal Senato della Repubblica.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro