• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Il Governo kazako è molto interessato agli investimenti italiani nel settore delle infrastrutture, in programma un complesso piano di lavori autostradali per circa 12/15 miliardi di dollari fino al 2015.

Archivio, In Europa e all'estero

KAZAKISTAN – Opportunità di investimenti infrastrutturali

12 Novembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’estensione del paese, come noto grande poco più di nove volte l’Italia, ed il bisogno di costruire una nuova rete stradale moderna che rimpiazzi l’ormai vecchia struttura sovietica ha imposto al Governo kazako, verso la fine dello scorso anno, di attuare un programma di lavori autostradali per circa 12/15 miliardi di dollari fino al 2015.
Questi fondi verranno messi a disposizione da investitori istituzionali sopranazionali del calibro di EBRD (European Bank for Reconstruction and Development), ADB (Asian Development Bank), WB (World Bank), IDB (Islamic Development Bank).
Tra i vari progetti, voluti dal Governo, vi è la costruzione di reti autostradali, più in dettaglio:
  1. la realizzazione della linea stradale Astana- Karaganda (180 km).
  2. Il raccordo anulare intorno alla città di Almaty.
  3. La costruzione di strade sulla direttrice sud Almaty fino alla prima capitale kazaka, Kyzilorda, poco sopra il Lago d’Aral).
  4. La costruzione di strade sulla direttrice est ovest (la c.d. bretella Russia Cina che attraverserebbe il Kazakistan a nord,.
  5. l’appalto in concessione di Almaty-Korgos (in direzione della frontiera cinese), stimati circa 1,2 miliardi di dollari.
Nel dettaglio, per la costruzione della rete stradale Almaty Kyzilorda, sono previsti 17 tratti stradali di cui 12 potrebbero essere assegnati a ditte italiane.
Per i 12 progetti sopra citati, il valore iniziale dei lavori si avvicinerebbe al miliardo di dollari per una durata di un minimo di 3 anni di lavori di costruzione cui aggiungerne 25 dedicati alla fase di gestione delle concessioni.
La Banca Mondiale finanziatrice dei progetti, ha imposto al Governo di Astana la riapertura della fase di aggiudicazione di 3 lotti assegnati precedentemente a ditte locali; questo fattore potrebbe agevolare le nostre aziende italiane che offrono maggiori garanzie di puntualità di consegna dei lavori, nel rispetto delle condizioni contrattuali.
A seguito della V sessione del gruppo di lavoro intergovernativo Italo-Kazako per la cooperazione economica e per gli scambi, tenutasi al Ministero dello Sviluppo Economico, a cui anche l’Ance ha partecipato, il Vice Ministro dell’Economia kazako ha attirato la nostra attenzione su una serie di investimenti per lo sviluppo del progetto riguardante il distretto logistico-industriale SEZ Morport Aktau di Aktau, localizzato a ridosso del Porto marittimo-mercantile di Aktau (Aktau International Sea Commercial Port), il porto più grande del Kazakistan, destinato ai trasporti internazionali.
L’idea progettuale prevede:
1. la creazione di un distretto industriale e logistico italiano all’interno della SEZ Morport Aktau, con un’area opzionata di 150 ettari all’interno della “Special Economic Zone”.
2. la possibilità di realizzare un training center per la formazione di tecnici ed operai kazaki, fondamentale per l’operatività delle aziende in loco, al fine di rispettare le disposizioni sul local content.
3. E’ stata inoltre analizzata la possibilità di sviluppare una scuola internazionale per incentivare la presenza e l’integrazione degli espatriati e delle loro famiglie (si stima attualmente una presenza di circa 2.000 italiani nel Paese).
Nel corso della riunione, la delegazione kazaka, oltre a fornire le informazioni e i dati fondamentali per lo studio dell’area, ha dato la disponibilità di poter disporre da subito dei primi 40 ha di terreno nell’ambito di un’area di circa 200 ha, sulla quale il governo nazionale ha già deliberato i finanziamenti per le opere di infrastrutturazione primaria (già realizzate le condotte del gas e l’impianto di fornitura di energia elettrica).
L’Ance ha partecipato altresì al Business Forum Italia-Kazakistan che si è svolto all’ICE di Roma, il 04/11/2009
Al Business Forum ha partecipato il Ministro dell’Industria e del Commercio del Kazakistan, Aset Isekeshev, il quale ha illustrato il quadro macro-economico del Paese ed ha dichiarato che il Governo kazako è molto interessato agli investimenti italiani nel settore delle infrastrutture.
Il Ministro kazako ha poi ricordato che nel Paese sono presenti più di 180 imprese italiane in virtù degli ottimi rapporti esistenti tra le due nazioni e che è in programma un Business Forum in Kazakistan nel 2010.
Durante la giornata il Presidente del Social Entrepreneurs Corporation Saryarka, Berik Kamaliev, ha attirato l’attenzione sulla costruzione di un parco industriale nella città di Karaganda per un costo totale del progetto di 167 milioni di euro.
Il progetto prevede la costruzione di:
  1. 11 km di linea ferroviaria.
  2. 34 km di linea elettrica.
  3. una stazione secondaria del parco industriale.
  4. un cavalcavia che attraverserà l’autostrada Kyzylorda-Pavlodar.
Un altro progetto con un costo totale di 1.1 miliardi di dollari prevede la costruzione di:
  1. 27 depositi di minerali.
  2. un deposito di acquee sotterranee.
La giornata si è conclusa con la firma di alcuni Protocolli d’intesa tra imprese italiane e kazake tra i quali quello della Bonatti S.p.A.
Le imprese e le Associazioni interessate ad avere ulteriori informazioni possono contattare l’Ufficio Lavori all’Estero e Relazioni Internazionali dell’Ance estero@ance.it.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro