• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si sollecitano le Associazioni territoriali a raccogliere dalle imprese associate, ed a far pervenire all'ANCE, gli ulteriori dati economici (riferiti alla localizzazione territoriale dell'attività), richiesti dall'Agenzia delle Entrate per testare il nuovo studio di settore per l'edilizia UG69U, in corso di elaborazione su base regionale

Archivio, Fiscalità e incentivi

Revisione dello Studio di Settore TG69U – Richiesta dati relativi alla territorialità regionale

4 Novembre 2009
Categories
  • Archivio
  • Fiscalità e incentivi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
L’Agenzia delle Entrate ha richiesto all’ANCE l’invio di ulteriori dati economici, riferiti alla localizzazione territoriale dell’attività esercitata dalle imprese di costruzioni, al fine di approfondire le verifiche sul prototipo del nuovo Studio di Settore per l’edilizia (UG69U), elaborato, per la prima volta, su base regionale, e che sarà applicabile a partire dal periodo d’imposta 2009.
Come noto, la revisione ordinaria, per il periodo d’imposta 2009, che interessa 69 Studi di Settore (tra cui anche l’UG69U), sta proseguendo oltre il termine stabilito per l’approvazione degli stessi, fissato al 30 settembre[1].
In merito, anche a seguito dell’azione dell’ANCE, che ha segnalato la necessità di ulteriori verifiche sull’efficacia del nuovo Studio UG69U, costruito su base regionale, la Commissione degli Esperti è intervenuta auspicando uno spostamento di tale scadenza al 31 marzo 2010 (cfr. News Revisione Studio di settore dell’Edilizia (UG69U)-Rinviata approvazione da parte Commissione Esperti del 16 settembre 2009), che attende ora conferma in via legislativa.
In tale fase, appare, pertanto, necessario che le Associazioni territoriali raccolgano dalle imprese associate e facciano pervenire con urgenza all’ANCE, anche in forma anonima:
– il modello di comunicazione dei dati rilevanti ai fini dell’applicazione degli studi di settore, allegato ad unico 2008, e riferito al periodo d’imposta 2007, con i relativi dati contabili;
– la scheda relativa alla localizzazione dell’attività esercitata (per la cui compilazione si rinvia alle istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate).
Unicamente con l’acquisizione di tali informazioni, infatti, l’ANCE potrà esprimere nelle competenti sedi un giudizio approfondito sul nuovo Studio, e l’Amministrazione avrà a disposizione un indispensabile strumento di valutazione della realtà produttiva del settore edile, che gli consentirà di completare l’elaborazione di uno Studio in grado di cogliere, nel modo più fedele possibile, le peculiarità di tale contesto economico.
Diversamente, in assenza di dati precisi su cui testare lo Studio UG69U, l’ANCE non sarà in grado di valutare adeguatamente la rappresentatività di tale strumento, che potrebbe non corrispondere alla reale situazione delle imprese operanti nei diversi ambiti territoriali.
Si raccomanda, pertanto, la piena collaborazione delle Associazioni territoriali dell’ANCE, al fine di sollecitare le imprese associate ad inviare copia dei dati economici e contabili riferiti al periodo d’imposta 2007, integrati con le informazioni relative alla localizzazione dell’attività.
Infine, si ricorda che la revisione ordinaria dello Studio TG69U si aggiunge agli ulteriori correttivi congiunturali[2] che, tenuto conto dell’effettivo andamento del settore riscontrato a consuntivo relativamente al periodo d’imposta 2009, saranno introdotti, con molta probabilità, nel corso del 2010.
In particolare, l’ulteriore revisione congiunturale verrà effettuata coinvolgendo gli Osservatori regionali per gli Studi di Settore e le Associazioni di categoria, sulla base dei risultati relativi all’andamento dei diversi settori produttivi.


[1] In merito, l’art.33, comma 1, del D.L.112/2008, convertito, con modificazioni, dalla legge 133/2008, ha stabilito che, a partire dall’anno 2009, gli Studi di Settore devono essere pubblicati in Gazzetta Ufficiale entro il 30 settembre del periodo d’imposta nel quale entrano in vigore.
[2] Rispetto a quelli già approvati per il periodo d’imposta 2008.

1317-istruzioni fornite dall’Agenzia delle Entrate.pdfApri

1317-scheda relativa alla localizzazione dell’attività.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro