• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

I progetti interessano la Repubblica Domenicana, la Serbia e la Tunisia.

Archivio, In Europa e all'estero

BANCA EUROPEA PER GLI INVESTIMENTI (BEI) – 3 Progetti infrastrutturali finanziati nel dicembre 2009

22 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Nel dicembre 2009 la Banca Europea per gli Investimenti (BEI) ha finanziato rilevanti Progetti infrastrutturali, tra i quali:
1. il progetto “Boulevard Turistico dell’Atlantico” che prevede la costruzione di 123 km di strade a pedaggio nella Repubblica Domenicana al nord della capitale, nella penisola di Samanà.
Il progetto prevede la ristrutturazione di 99 km di strade già esistenti nei tratti (Nagua-Sanchez-Samana-El LImòn-Las Terrenas) e la costruzione di nuove strade per circa 24 km, da Las Terrenas a Mijagual nei pressi dell’aeroporto internazionale di El Catay.
Il progetto è una naturale estensione dell’autostrada, Autopista de Nordeste, che collega la capitale alla penisola di Samanà, la quale costituisce una delle nuove mete turistiche della Repubblica Domenicana con spiagge considerate tra le più belle dei Caraibi.
L’ammontare del finanziamento stanziato nel 16/12/2009 è di 32 milioni di dollari.
Il costo totale del progetto si stima intorno ai 167 milioni di dollari.
I beneficiari del progetto sono dei soggetti che operano nel settore privato.
Per un approfondimento sul progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/pipeline/2009/20090060.htm.
2. il progetto prevede la costruzione del nuovo ponte sul fiume Sava e delle strade, da Bunar Toshin (a nord del fiume Sava) a Radnicka, di accesso a Belgrado-Serbia.
L’ammontare del finanziamento stanziato nel 18/12/2009 è di 70 milioni di euro.
L’investimento totale si stima intorno ai 360 milioni di euro.
Il beneficiario è la città di Belgrado che ha come referente il primo cittadino: Sig. Dragan Djilas tel.+381(11)3229785; fax +381(11)3231092.
Per un approfondimento sul progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/pipeline/2009/20090526.htm.
3. il progetto che riguarda la costruzione del tratto autostradale da Sfax a Gabès (155 km) nel Sud della Tunisia, il quale collegherà Tunisi al sud della nazione.
L’ammontare del finanziamento stanziato l’11/12/2009 è di 234 milioni di euro.
L’investimento totale si stima intorno ai 468 milioni di euro.
Il beneficiario del progetto è il Ministero delle Infrastrutture, dell’Ambiente e della Pianificazione Territoriale (MEHAT) tunisino.
L’obiettivo sarà quello di migliorare i trasporti a livello regionale per facilitarne la circolazione ed aumentare gli scambi con i paesi vicini.
Per un approfondimento sul progetto si rimanda al sito: http://www.eib.org/projects/pipeline/2007/20070491.htm.
La Banca Europea per gli Investimenti(BEI) è l’istituzione finanziaria di lungo periodo dell’Unione Europea, fondata nel 1958 dal Trattato di Roma e con sede a Lussemburgo. Essa svolge ormai da cinquant’anni la funzione di istituto di credito di lungo termine dell’UE.
La BEI ha lo scopo di contribuire all’integrazione europea, ad uno sviluppo equilibrato del mercato comune ed alla coesione economica e sociale attraverso la mobilitazione sul mercato internazionale dei capitali di un ampio volume di fondi che a sua volta accorda a titolo di prestiti, e con condizioni favorevoli, per la realizzazione di progetti d’investimento sia nei Paesi membri dell’UE sia all’esterno dell’Unione.
I progetti della BEI si rivolgono a diversi settori, quali: la ricerca, lo sviluppo, la rete viaria, i ponti, i trasporti urbani su rotaia, il trattamento dei rifiuti, l’approvvigionamento idrico, i programmi di energia rinnovabile, l’edilizia abitativa ed ospedaliera.
Per ciò che attiene alle infrastrutture ed all’energia nel 2009 che nel 2010 la BEI accorderà a questi settori un incremento annuale di prestiti pari a circa 6 miliardi di Euro e favorirà la mobilitazione di risorse per un totale annuale di 36 miliardi di Euro.
Per ulteriori informazioni in merito ai Progetti indicati, si prega di rivolgersi allo scrivente Ufficio (Tel. 0684567434; estero@ance.it).
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro