• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Lo scorso 16 dicembre si è tenuta, presso la sede dell`Ance, una giornata di studio sulla produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso piccoli impianti ``diffusi"" sul territorio. Il workshop, moderato dal vicepresidente Ance Vincenzo Di Nardo, ha visto la partecipazione di esponenti dell`imprenditoria energetica, del mondo finanziario

Archivio, Studi e analisi

Workshop Ance: “La fabbrica diffusa dell`energia. Le fonti rinnovabili e i piccoli impianti”

18 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • Studi e analisi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

Si è tenuto, presso la sede dell`Ance, un workshop sulla produzione di energia da fonti rinnovabili attraverso piccoli impianti “diffusi”” sul territorio, moderato dal vicepresidente Ance Vincenzo Di Nardo, che ha visto la partecipazione di esponenti dell`imprenditoria energetica, del mondo finanziario e dell`architettura.

L`incontro, pensato con l`obiettivo di ricercare nuove opportunità di business per le imprese di costruzioni, ha fornito un inquadramento del mercato degli impianti di piccole dimensioni approfondendo i profili economico-finanziari e gli aspetti legati alla redditività degli interventi, nonchè le modalità di finanziamento.

Nel corso dell`incontro, inoltre, è stata posta l`attenzione anche sulla compatibilità tra architettura, paesaggio, innovazione e impiantistica.

L`Ance ha voluto stimolare l`imprenditore a confrontarsi con questo nuovo mercato, in cui la domanda si va facendo più esigente e qualificata, orientando i nuovi format costruttivi verso prodotti con elevate prestazioni energetiche, alta funzionalità e ridotti costi di gestione.

“Quello che serve – ha sottolineato Di Nardo, che è anche presidente della Commissione sul project financing dell`Ance – è una rete capillare di impianti diffusi sul territorio, che consentirà di evitare i problemi della dipendenza dall`estero, attraverso la produzione decentrata dell`energia da fonti rinnovabili e la condivisione tramite un sistema di reti intelligenti. è quella che alcuni osservatori chiamano Terza Rivoluzione Industriale.“

“L`edificio deve trasformarsi in una micro centrale elettrica””, conclude Di Nardo, “e le imprese di costruzioni potranno sfruttare questo mercato per diversificare la propria attività imprenditoriale ed offrire una risposta adeguata ad una domanda che chiede non più soltanto un prodotto edilizio, ma anche una maggiore qualità del prodotto stesso e dei servizi che gli edifici devono saper erogare.

In allegato gli atti del convegno

– Brochure

– Apertura dei lavori Ing. Di Nardo

– Presentazione Bovo – Fotovoltaico – 12 Mb

– Presentazione Garavaglia – Eolico – 2,77 Mb

– Presentazione Bucarelli – Biomasse – 2,89 Mb

– Presentazione Di Nardo – Sostenibilità – 14,6 Mb

– Presentazione Saraceno – Standardizzazione – 1,17 Mb

– Presentazione Carrus – Finanziamento – 3,04 Mb

291-Bucarelli.pptApri

291-Brochure.pdfApri
Share

Il 16 dicembre, alle ore 10, l`Ance organizza a Roma un workshop sulla produzione di energia da fonti rinnovabili da piccoli impianti "diffusi" sul territorio

Archivio, Studi e analisi

Workshop Ance: “La fabbrica diffusa dell’energia. Le fonti rinnovabili e i piccoli impianti”

4 Dicembre 2009
Categories
  • Archivio
  • Studi e analisi
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Il prossimo 16 dicembre alle ore 10 presso l`Auditorium dell`Ance – Via Guattani, 16, si svolgerà il workshop dal titolo “La fabbrica diffusa dell`energia. Le fonti rinnovabili e i piccoli impianti”.
Produrre energia in modo da rispettare l`ambiente e favorire lo sviluppo di fonti alternative, rinnovabili ed inesauribili, rappresenta un`ottima possibilità anche per il settore delle costruzioni, per diversificare le proprie attività imprenditoriali. Ciò è tanto più vero in un periodo di crisi economica come quello che stiamo attraversando, in cui le imprese del settore delle costruzioni hanno necessità di reinventarsi e di trovare nuovi mercati su cui puntare.
è questo l`obiettivo del workshop organizzato dall`ANCE sulla produzione di energia da fonti rinnovabili da piccoli impianti “diffusi” sul territorio.
L`incontro, di taglio operativo, sarà l`occasione per fornire un inquadramento del mercato degli impianti di piccole dimensioni, per approfondire i profili economico-finanziari e gli aspetti legati alla redditività degli interventi, nonchè le modalità di finanziamento.
Il workshop vuole essere l`inizio di un approfondimento sulla compatibilità tra architettura, paesaggio, innovazione e impiantistica.
In allegato è disponibile la brochure dell`evento.
Per confermare la propria partecipazione contattare la Segreteria della Direzione Affari Economici e Centro Studi dell`Ance (Fax 06 84567562 – e-mail affarieconomici@ance.it – Tel.: 06 84567549-387-379).

4626-Brochure.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro