• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CNCE: XXXVIII rapporto congiunturale CRESME
            1 Luglio 2025
          • Ance: Romain Bocognani nuovo direttore generale
            1 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L`Associazione ha illustrato nell'audizione informale in Commissione Lavoro le proprie osservazioni sui contenuti del provvedimento, che orevede, in particolare, norme a favore dei lavoratori esposti all'amianto e la delega al Governo per l'adozione di un testo unico sulla materia.

Archivio, Governo e Parlamento

Esposizione all`amianto: i rilievi dell`ANCE al Senato.

12 Febbraio 2010
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si è svolta l`11 febbraio u.s. l`audizione dell`Ance, presso la Commissione Lavoro del Senato, sulle disposizioni contenute nel disegno di legge recante “Disposizioni a favore dei lavoratori e dei cittadini esposti ed ex esposti all`amianto e dei loro familiari, nonchè delega al Governo per l`adozione del testo unico in materia di esposizione all`amianto”” (DDL 173/S).
La delegazione dell`Ance ha evidenziato che il provvedimento si propone di riorganizzare ed integrare le disposizioni vigenti in materia, considerando le diverse problematiche connesse alla presenza di amianto nel nostro Paese.
In particolare, ha rilevato come non sia chiaro quali siano i soggetti destinatari del provvedimento, in quanto la norma che istituisce il Fondo per le vittime dell`amianto prende in considerazione prima i soli soggetti che hanno contratto malattie a causa della esposizione all`amianto quali unici destinatari delle prestazioni del fondo mentre, successivamente, considera tutti i soggetti esposti o ex esposti all`amianto quali destinatari delle prestazioni annuali, evidenziando, così, una certa incongruenza. Pertanto, l`ANCE ritiene auspicabile definire in maniera precisa i soggetti destinatari delle prestazioni definendo le competenze dell`INAIL con esclusivo riferimento ai lavoratori.
Inoltre, la delegazione ha avanzato rilievi critici laddove la disposizione prevede che il finanziamento del Fondo vada posto a carico, per un terzo, delle imprese mediante un`addizionale sui premi Inail e, per due terzi, del bilancio dello Stato. Tale suddivisione comporterebbe un aumento dell`onere per le imprese che dovrebbe essere evitato anche alla luce dell`attuale momento di crisi.
L`ANCE ha, altresì, ritenuto condivisibile l`obiettivo, perseguito dal disegno di legge, di avviare un processo di rimozione dell`amianto dal patrimonio edilizio esistente. Tuttavia, ritiene auspicabile l`introduzione di maggiori incentivi come l`estensione della detrazione IRPEF, prevista dal provvedimento, pari al 51% agli edifici privati a qualsiasi uso destinati, posseduti anche da soggetti esercenti attività commerciale, ivi compresi i soggetti IRES nonchè la previsione di sostanziosi incentivi di qualunque genere nel caso di interventi di particolare rilevanza tecnico-economica.
Sempre nell`obiettivo di incentivare la rimozione dei materiali contenenti amianto suscettibili di danneggiamento, l`Associazione ha evidenziato la necessità di individuare, pubblicizzare e creare una rete di siti di stoccaggio idonei a riceverli.
L`ANCE si è, infine, soffermata sulle modifiche che il disegno di legge in questione apporta al Dlgs 81/2008 (Attuazione dell`articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro)in materia di protezione dei lavoratori dai rischi derivanti dall`esposizione all`amianto. Al riguardo, ha proposto di rivedere tali modifiche, eliminando gli aspetti comportanti appesantimenti burocratici, anche attraverso un coordinamento normativo che elimini duplicazioni procedurali e favorisca lo snellimento delle procedure a carico dei datori di lavoro.
Si veda precedente del 10 febbraio 2010.
Si allega il testo del documento con il contributo dell`Ance consegnato agli atti della Commissione.

556-Documento audizione ANCE.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro