• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Si è tenuto a Minsk, lo scorso 22 febbraio, il Forum Economico Italia – Bielorussia, il cui obiettivo è stato quello di rafforzare i contatti già avviati, sviluppare forme di collaborazione economiche fra le imprese dei due Paesi e fornire l’assistenza necessaria alle imprese che intendono partecipare ai Progetti di sviluppo previsti nel Paese.

Archivio, In Europa e all'estero

BIELORUSSIA – Partecipazione dell’Ance alla missione del Vice Ministro Urso (Minsk 22 febbraio 2010)

18 Marzo 2010
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si desidera informare le Associazioni e le imprese che si è tenuto a Minsk, lo scorso 22 febbraio, il Forum Economico Italia – Bielorussia, al quale ha partecipato anche l’Ance.
Il Forum è stato organizzato dal Ministero dello Sviluppo Economico in collaborazione con l’Ice e la Camera di Commercio Bielorussa.
L’obiettivo del Forum è stato quello di rafforzare i contatti già avviati, sviluppare forme di collaborazione economiche fra le imprese dei due Paesi e fornire l’assistenza necessaria alle imprese che intendono partecipare ai Progetti di sviluppo previsti nel Paese ed alla modernizzazione industriale appena avviata.
Il Ministero dello Sviluppo Economico italiano ed il Ministero degli Affari Esteri bielorusso, ispirandosi all’Accordo di Collaborazione Economica tra il Governo della Repubblica Italiana ed il Governo della Repubblica Bielorussa firmato a Minsk il 30 Novembre 2009 durante la visita del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, On.le S. Berlusconi, hanno confermato l’interesse reciproco al rafforzamento delle relazioni economiche tra le due nazioni attraverso la firma di una Dichiarazione congiunta (all. 1).
Il Vice Ministro dello Sviluppo Economico, On.le Adolfo Urso ed il Vice Ministro degli Affari Esteri bielorusso, V.I. Voronetsky, si sono incontrati nel corso del III Foro Economico “Italia-Bielorussia” e hanno ribadito la volontà di promuovere lo sviluppo delle relazioni economiche bilaterali, con particolare riferimento alla cooperazione tra le Piccole e Medie Imprese dei due Paesi ed alla costituzione del distretto industriale italiano, sul territorio della regione meridionale di Brest (una delle sei Zone Economiche Speciali-FEZ presenti nel paese), con la partecipazione delle imprese italiane. Si trasmette di seguito la Dichiarazione congiunta (all. 2).
Durante la giornata di lavoro, tra gli altri, è intervenuto il Vice Ministro dell’Economia bielorusso, S.E. Andrei Tur, il quale ha invitato gli imprenditori italiani ad interessarsi al mercato bielorusso anche in vista del fatto che negli ultimi anni vi sono stati molti cambiamenti, tra cui: l’unione doganale; l’approvazione del codice di privatizzazione; la nascita di un’Agenzia di Investimenti nazionale che segue e tutela gli imprenditori negli investimenti; il divieto sulla doppia imposizione fiscale; l’approvazione di molti decreti tra cui il n.10 il quale ha introdotto misure volte ad incentivare gli investimenti stranieri.
Al Forum sono intervenute imprese ed associazioni bielorusse ed italiane particolarmente interessate allo sviluppo delle attività commerciali e d’investimento sul mercato bielorusso. Programma in allegato (all. 3).
L’Ance è stata invitata a partecipare all’incontro politico che il Vice Ministro Urso ha tenuto con il Vice Ministro dell’Architettura e delle Costruzioni bielorusso, il quale ha espresso grande soddisfazione per la partecipazione dell’Ance al Forum, anticipandoci un piano di progetti di investimento volti ad ammodernare il settore:
1. autostradale (il progetto è quello di collegare Minsk con tutti i capoluoghi bielorussi, e portare le autostrade ad uno standard internazionale, per circa 150 milioni di dollari finanziati dalla Banca Mondiale).
2. ferroviario (corridoio ferroviario da Portogruaro -Italia- a Brest -Bielorussia-).
L’Ance è stata invitata dall’Ambasciata bielorussa in Italia per discutere, nel dettaglio, i sopraelencati progetti.
Oltre a questi progetti, il Vice Ministro ha voluto sottolineare che, si svolgeranno a Minsk nel 2013 i campionati di hockey sul ghiaccio. In vista di questo grande evento dovranno essere costruite strutture alberghiere, centri commerciali e business center.
Dal Forum è emerso che la Bielorussia è un mercato in forte cambiamento e rapido sviluppo che sta aprendo il proprio mercato agli investitori stranieri in diversi settori, tra cui, soprattutto, quello infrastrutturale.
Gli incontri con il Vice Ministro dell’Architettura e delle Costruzioni e con gli imprenditori locali, hanno mostrato una nazione disponibile e desiderosa di stringere partnership e Joint Venture con aziende straniere soprattutto italiane.
Al termine del Forum sono state firmate come anticipato due Dichiarazioni congiunte tra Italia e Bielorussia (All. 1-2).
Per ulteriori informazioni si prega di rivolgersi allo scrivente Ufficio (Tel. 0684567434 – 437 – 382; estero@ance.it).
Allegati:
  1. dichiarazione congiunta in seguito al III Forum Economico Italia-Bielorussia.
  2. MoU distretti Brest.
  3. programma del Forum.

633-Allegato 3.pdfApri

633-Allegato 2.pdfApri

633-Allegato 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro