• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Dopo il fondo per il salvataggio delle imprese in crisi attuato con l'aiuto della BERS e delle banche commerciali, il governo croato ha ora annunciato di voler avviare un nuovo ciclo di investimenti infrastrutturali

Archivio, In Europa e all'estero

CROAZIA – Investimenti per oltre 2 miliardi di euro nei settori energia e trasporti

18 Marzo 2010
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
In vista della prossima missione Ance in Croazia, si informano le imprese e le Associazioni interessate che, dopo il fondo per il salvataggio delle imprese in crisi attuato con l’aiuto della BERS e delle banche commerciali, il governo croato ha ora annunciato di voler avviare un nuovo ciclo di investimenti infrastrutturali per un valore di 15 miliardi di kune (oltre 2 miliardi di euro).
Dopo il forte arretramento del PIL nello scorso anno (-5,8% secondo le ultime stime dell’Istituto di Statistica) e le previsioni in chiaroscuro che rinviano la ripresa al 2011, la priorità del governo è quella di incentivare un rilancio dell’economia croata, anche al fine di arginare la crescita della disoccupazione che ha ormai superato le 300.000 unità.
I margini di azione sono comunque ridotti, dal momento che è altrettanto necessario per l’Esecutivo preservare la stabilità macroeconomica ed evitare l’aumento dell’indebitamento con l’estero.
I finanziamenti ai nuovi investimenti dovrebbero arrivare per la maggior parte dalle società di proprietà dello Stato in attivo (12,5 miliardi di kune) e solo per una piccola parte del bilancio pubblico (2,5 miliardi di kune).
Il settore che beneficerà maggiormente di tali investimenti sarà quello energetico.
La Hep, società pubblica che gestisce la rete elettrica, potrà impiegare 1,5 miliardi di kune per il completamento di alcuni progetti già avviati quali la centrale idroelettrica di Lesce, realizzata da un consorzio guidato dalla croata Koncar; una centrale termoelettrica a Zagabria; il collegamento della rete elettrica in Slavonia con Pecs, in Ungheria.
La stessa Hep potrebbe ricevere altri 1,5 miliardi di kune per nuovi progetti qualora riuscisse a trovare partner internazionali disposti a partecipare al finanziamento delle opere. Si tratterebbe in particolare di realizzare una centrale idroelettrica ad Ombla, una nuova unità produttiva presso la centrale a carbone di Plomin ed una serie di progetti per piccole centrali idroelettriche.
La società che gestisce la rete dei gasdotti, la Plinacro, dovrebbe essere in grado di completare tra il 2010 e il 2011 gli investimenti programmati prima della crisi per un totale di 380 milioni di euro, con, in particolare, la realizzazione di un collegamento con la rete ungherese.
La società pubblica che gestisce i gasdotti, la Janaf, potrà invece completare i lavori alla raffineria di Sisak e aumentare le proprie capacità di stoccaggio con nuovi depositi presso i terminal di Omisalj, Slavonski Brod, Zitnjak.
Altro settore che beneficerà degli investimenti sarà quello dei trasporti, con la ripresa del progetto di autostrada Zagabria-Sisak e l’ammodernamento di alcune tratte ferroviarie.
Le misure del governo hanno incontrato le critiche dell’opposizione ed anche di alcuni economisti. Viene fatto in particolare notare come non si tratti di un piano per un nuovo ciclo di investimenti, ma piuttosto di far ripartire progetti già in cantiere che erano stati sospesi per via della crisi, senza che la ragione alla base della sospensione, ovvero la necessità di tagliare la spesa pubblica, sia venuta meno.
La ripresa degli investimenti in questione fornisce in ogni caso una buona opportunità alle imprese italiane interessate ai settori dell’energia e delle infrastrutture che volessero creare delle joint-venture con le controparti croate.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro