• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • L’Odg, gli esiti e gli atti delle Conferenze Stato-Regioni e Unificata del 10 luglio 2025
            11 Luglio 2025
          • Legislazione Opere pubbliche: le principali novità normative e giurisprudenziali dal 7 luglio all’11 luglio 2025
            11 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Con le ultime due leggi approvate da parte di Calabria e Sicilia il quadro normativo sul Piano Casa è ora completo. La legge della Calabria, tuttavia, è stata impugnata dal Governo in quanto di fatto non è operativa poichè rinvia, per la disciplina attuativa, a un successivo provvedimento della Giunta. L`Ance pubblica il dossier sul Piano Casa

Archivio, Edilizia e territorio

Piano Casa: tutte le regioni hanno una legge

17 Marzo 2010
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Calabria e Sicilia sono le ultime due Regioni ad aver dato attuazione all`Accordo del 1° aprile 2009.
La legge della Calabria, tuttavia, non contiene una disciplina dettagliata sulle modalità di realizzazione degli interventi. Essa, infatti, dopo aver confermato all`art. 1 l`intenzione di recepire i principi e gli obiettivi contenuti nell`Accordo rinvia, poi, al successivo articolo 2, a un provvedimento attuativo di natura regolamentare che dovrebbe essere emanato dalla Giunta regionale entro 60 giorni dall`entrata in vigore della legge (ossia entro il 18 aprile 2010). La legge ha inoltre una validità di diciotto mesi, decorrenti dall`emanazione del provvedimento attuativo.
Proprio perchè, di fatto, si tratta di un legge non operativa il Governo ha proceduto ad impugnare la legge regionale davanti alla Corte Costituzionale. Secondo le motivazioni addotte a sostegno dell`impugnativa la legge in esame, adottata a distanza di un anno dalla sottoscrizione dell`Accordo, nonchè a seguito di Commissariamento, subordina la sua reale efficacia all`emanazione di una successiva disciplina attuativa, con ulteriore differimento dei termini per la concreta realizzazione degli interventi. In ciò, la legge non rispetta l`accordo succitato e quindi viola il principio della leale collaborazione di cui agli artt.117 e 118 della Costituzione.
La legge della Sicilia interviene, invece, a disciplinare puntualmente sia gli interventi di ampliamento, sia quelli di demolizione con successiva ricostruzione ammessi entrambi su edifici residenziali e non residenziali.
I Comuni, entro 120 giorni dall`entrata in vigore della legge, potranno escludere o limitare l`applicabilità delle norme in relazione a specifici immobili o zone del proprio territorio, o imporre limitazioni e modalità applicative, sulla base di specifiche valutazioni o ragioni di carattere urbanistico, paesaggistico, ambientale. Il titolo abilitativo (permesso di costruire o Dia) dovrà essere richiesto entro 24 mesi decorrenti dalla scadenza del termine di 120 giorni.
è prevista la riduzione degli oneri concessori.
L`Emilia Romagna ha pubblicato una seconda circolare PG/2009/290000 del 18/12/2009 (pubblicata sul BUR n. 39 del 4/3/2010) con cui ha fornito ulteriori chiarimenti in merito a:
· applicazione della legge anche agli interventi ancora in corso
· definizione di superficie utile lorda
· definizione di edificio monofamiliare
· possibilità di riutilizzo di superfici esistenti con interventi di ampliamento
· distanze
· limiti di densità edilizia
· possibilità di realizzare gli interventi su edifici che hanno avuto titolo abilitativo in sanatoria
Con l` obiettivo di effettuare un raffronto costante sullo stato di avanzamento delle leggi regionali, si pubblica in allegato:
– La mappa degli interventi regionali aggiornata al 17/3/2010
– Le schede di sintesi delle leggi regionali aggiornate al 17/3/ 2010
– Dossier “Piano Casa 2 confronto regionale”” aggiornato al 17/3/2010
– Il punto su adempimenti e scadenze

424-ALLEGATO 4.pdfApri

424-ALLEGATO 3.pdfApri

424-ALLEGATO 2.pdfApri

424-ALLEGATO 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro