L`11 maggio 2010 è stato presentato il quarto Rapporto congiunturale sull`industria delle costruzioni in Lombardia. Il Rapporto è stato presentato alla stampa da Luigi Colombo, Presidente di Ance Lombardia e da Antonio Gennari Vice Direttore Generale Ance
L`11 maggio 2010 è stato presentato il quarto Rapporto congiunturale sull`industria delle costruzioni in Lombardia. Il Rapporto è stato presentato alla stampa da Luigi Colombo, Presidente di Ance Lombardia e da Antonio Gennari Vice Direttore Generale Ance.
Lo studio, curato da Ance Lombardia e dal Centro Studi dell`Ance, illustra l`andamento regionale del settore delle costruzioni nel 2009 e le previsioni per il 2010 e delinea un quadro del settore caratterizzato ancora da forti difficoltà.
Nel 2009 in Lombardia, si è accentuato l`andamento negativo dei livelli produttivi iniziato nel 2008: gli investimenti in costruzioni registrano un calo del 7,3% in termini reali rispetto all`anno precedente che si aggiunge al -1,7% del 2008 rispetto al 2007.
La diminuzione continua a manifestarsi in tutti i comparti di attività, ad eccezione di quello relativo agli interventi di riqualificazione del patrimonio abitativo.
Per il 2010 le previsioni sono orientate verso aspettative di una ulteriore flessione quantitativa degli investimenti in costruzioni che, seppur più contenuta di quella rilevata nel 2009, risulta di apprezzabile entità, ma di intensità inferiore rispetto alla stima media nazionale.
La flessione produttiva, per il 2010, si stima in -3,8% al netto del provvedimento del “piano casa 2“ ed in -3% includendo tale impatto. Il piano casa 2, sul quale erano state riposte molte aspettative per la ripresa del settore, non riesce a decollare ed effetti sostanziali sui livelli produttivi si potranno manifestare solo nel 2012 – 2013. La funzione anticongiunturale del “piano casa 2“ è dunque mancata.
In tre anni (2008-2010) il settore delle costruzioni in Lombardia avrà perso il 12% (-18% il dato medio nazionale) del mercato. Un risultato particolarmente negativo segnerà il comparto della produzione di nuove abitazioni che vedrà ridotto di circa il 28% il volume di investimenti (-30% nella media nazionale).
Il rapporto contiene, inoltre, un`analisi approfondita sul mercato immobiliare della regione, sul settore del credito, sulle tendenze demografiche, l`andamento dei bandi di gara per opere pubbliche.
Inoltre, l`analisi della manovra di finanza pubblica nazionale per il 2010 e le decisioni del Governo in materia di infrastrutture, con uno specifico approfondimento agli investimenti previsti per l`Expo 2015, completano il quadro sulle opere pubbliche.
In allegato sono disponibili la versione integrale del Rapporto Congiunturale sull`Industria delle Costruzioni in Lombardia, le slides di presentazione alla stampa, il comunicato stampa e la rassegna stampa
|
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |