DL 125/2010, recante ``Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria. Proroga del termine di esercizio della delega legislativa in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio di amministrazioni pubbliche"" (DDL 2323/S).
Viene introdotta una norma di interpretazione autentica delle disposizioni di cui all`articolo 3 del DL 39/2009 (Interventi in favore delle popolazioni colpite dal sisma verificatosi il 6 aprile 2009 nella regione Abruzzo), convertito dalla legge 77/2009, con la quale viene precisato, in particolare, che i contributi a fondo perduto, previsti dal suddetto decreto, destinati alla ricostruzione, alla riparazione o all`acquisto di immobili concessi ai privati o a condomini costituiti da privati debbono intendersi concessi a titolo di indennizzo, anche parziale, dei danni causati dal sisma ad edifici di proprietà privata e che pertanto, ai contratti stipulati dai beneficiari per l`esecuzione dei lavori e l`acquisizione dei beni e servizi necessari non si applicano le disposizioni dell`articolo 32 del Dlgs 163/2006 (Codice dei contratti pubblici), che sottopongono alla disciplina contenuta in tale Codice i lavori per la cui realizzazione sia previsto un contributo pubblico diretto e specifico che superi il 50 per cento dell`importo dei lavori.
|
Emendamento del Governo
|
Viene modificato l`articolo 83-bis del DL 112/2008 (“Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria””), convertito dalla legge 133/2008, che, al comma 28, destina risorse finanziarie alle imprese di autotrasporto, con particolare riguardo alle aggregazioni imprenditoriali (9 milioni) e alla formazione professionale (7 milioni), prevedendo che le risorse in oggetto potranno essere utilizzate indifferentemente sia per il completamento di progetti di aggregazione o di formazione, sia per l`avvio di ulteriori progetti, da attivare secondo modalità stabilite dai regolamenti già previsti dal comma 28, e con termini da fissare con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
|
Emendamento a firma di parlamentari
|
Viene inserita una norma con cui si prevede la proroga, al 31 maggio 2011, del termine per l`esercizio della delega prevista nella L.196/2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica), per l`armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle amministrazioni pubbliche, in funzione delle esigenze di programmazione, gestione e rendicontazione della finanza pubblica.
La formulazione originaria prevedeva il termine di un anno dall`entrata in vigore della legge stessa.
|
Emendamento a firma di parlamentari
|
Viene previsto, in particolare, che per fare fronte alla gestione di criticità del settore del trasporto marittimo, legate all`esigenza di garantire la continuità territoriale e per favorire la conclusione dei processi di privatizzazione in atto, le Regioni possono utilizzare le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate relative ai programmi di interesse strategico regionale di cui alla delibera del CIPE n. 1/2009 del 6 marzo 2009.
|
Emendamento a firma di parlamentari
|
In materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale (di cui al D.Lgs. 218/97), viene disposto che per il versamento delle somme dovute per effetto dell`accertamento, il contribuente deve prestare idonea garanzia tramite polizza fideiussoria o fideiussione bancaria ovvero rilasciata dai consorzi di garanzia collettiva dei fidi solo se le stesse superino i 50.000 euro.
Vengono, inoltre, introdotte due norme di modifica della L.241/90 (sul procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti).
Nello specifico, viene precisato che l`articolo 19 della legge, in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA, introdotta dal DL78/2010, convertito dalla L.122/2010) non si applica alle attività economiche a prevalente carattere finanziario, ivi comprese quelle regolate dal D.Lgs 385/93 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e dal D.Lgs 58/98 (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria).
Viene, altresì, disposto che ogni controversia relativa all`applicazione dell`articolo 20 della legge, sul silenzio assenso dell`amministrazione competente che equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, è devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice ordinario.
|
Emendamento a firma di parlamentari
|
Viene previsto che nelle regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari ai sensi dell`articolo 1, comma 180, della L.311/2004 (finanziaria 2005), nelle quali siano scattati, nell`anno 2010, gli incrementi automatici nella misura fissa di 0,15 e di 0,30 punti percentuali rispettivamente per l`aliquota dell`imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e per l`addizionale regionale all`IRPEF ai sensi dell`articolo 2, comma 86, della L.191/2009 (finanziaria 2010), il blocco automatico del turn over e il divieto di effettuare spese non obbligatorie, ai sensi dell`articolo 1, comma 174, della L. 311/2004 suddetta, nel caso in cui i competenti Tavoli tecnici di verifica dell`attuazione dei Piani accertino, entro il 31 ottobre 2010, il venir meno delle condizioni che hanno determinato l`applicazione delle citate misure, le predette misure non operano. La disapplicazione delle stesse è disposta con decreto del Ministro dell`economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro per i rapporti con le regioni e per la coesione territoriale.
|
Emendamento a firma di parlamentari
|
Nella settimana di riferimento il decreto legge è stato approvato dall`Aula.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |