• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse.

Archivio

Sintesi parlamentare n. 38 della settimana dal 20 settembre al 24 settembre 2010

20 Settembre 2010
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CAMERA DEI DEPUTATI
________________________
Nella settimana di riferimento non sono stati approvati provvedimenti legislativi di interesse.
Share

DL 125/2010, recante ``Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria. Proroga del termine di esercizio della delega legislativa in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio di amministrazioni pubbliche"" (DDL 2323/S).

Archivio

Sintesi parlamentare n. 38 della settimana dal 20 settembre al 24 settembre 2010

20 Settembre 2010
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

SENATO DELLA REPUBBLICA
_____________________________

PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DA UN RAMO DEL PARLAMENTO
– Decreto legge n. 125 del 5 agosto 2010, recante “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria. Proroga del termine di esercizio della delega legislativa in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio di amministrazioni pubbliche”” (DDL 2323/S).
L`Aula ha approvato, in prima lettura, il decreto legge in oggetto con alcune modifiche al testo licenziato dalla Commissione Bilancio.
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
Articolo aggiuntivo
Viene introdotta una norma di interpretazione autentica delle disposizioni di cui all`articolo 3 del DL 39/2009 (Interventi in favore delle popolazioni colpite dal sisma verificatosi il 6 aprile 2009 nella regione Abruzzo), convertito dalla legge 77/2009, con la quale viene precisato, in particolare, che i contributi a fondo perduto, previsti dal suddetto decreto, destinati alla ricostruzione, alla riparazione o all`acquisto di immobili concessi ai privati o a condomini costituiti da privati debbono intendersi concessi a titolo di indennizzo, anche parziale, dei danni causati dal sisma ad edifici di proprietà privata e che pertanto, ai contratti stipulati dai beneficiari per l`esecuzione dei lavori e l`acquisizione dei beni e servizi necessari non si applicano le disposizioni dell`articolo 32 del Dlgs 163/2006 (Codice dei contratti pubblici), che sottopongono alla disciplina contenuta in tale Codice i lavori per la cui realizzazione sia previsto un contributo pubblico diretto e specifico che superi il 50 per cento dell`importo dei lavori.
Emendamento del Governo
Articolo aggiuntivo
Viene modificato l`articolo 83-bis del DL 112/2008 (“Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività, la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria””), convertito dalla legge 133/2008, che, al comma 28, destina risorse finanziarie alle imprese di autotrasporto, con particolare riguardo alle aggregazioni imprenditoriali (9 milioni) e alla formazione professionale (7 milioni), prevedendo che le risorse in oggetto potranno essere utilizzate indifferentemente sia per il completamento di progetti di aggregazione o di formazione, sia per l`avvio di ulteriori progetti, da attivare secondo modalità stabilite dai regolamenti già previsti dal comma 28, e con termini da fissare con provvedimento del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.
Emendamento a firma di parlamentari
Il decreto legge prevede misure urgenti ed indifferibili in favore di imprese operanti nel settore dei trasporti, nonchè interventi vari di rilievo economico e finanziario. Tra questi, in particolare, viene elevato da 700 miliardi di lire a 500 milioni di euro l`ammontare massimo delle garanzie prestate dal Ministero dell`Economia e delle Finanze a fronte di procedure di amministrazione straordinaria delle grandi imprese in crisi, con conseguente incremento di 140 milioni di euro per il 2010 del relativo stanziamento, alla cui copertura si provvede mediante corrispondente riduzione delle risorse del FAS.
Con altra norma vengono disciplinate le modalità per l`applicazione dei pedaggi della rete autostradale ANAS, introdotti dall`art. 15 del DL 78/2010 (“Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività economica””), convertito dalla legge 122/2010.
Viene, inoltre, prorogato al 31 dicembre 2010 il termine di cui all`art. 12 (“Finanziamento dell`economia attraverso la sottoscrizione pubblica di obbligazioni bancarie speciali e relativi controlli parlamentari e territoriali””) del DL 185/2008 (“Misure urgenti per il sostegno a famiglie, lavoro, occupazione e impresa e per ridisegnare in funzione anti-crisi il quadro strategico nazionale””), convertito dalla legge 2/2009, fino al quale il Ministero dell`Economia e delle Finanze potrà sottoscrivere obbligazioni bancarie speciali. Viene, altresì, demandando a successivi decreti del medesimo Ministero la facoltà di disporre ulteriori eventuali proroghe.
Nella settimana di riferimento, il decreto legge che scade il 5 ottobre 2010, è stato approvato dalla Commissione Bilancio.
Il decreto legge passa ora alla lettura della Camera dei Deputati.
PROVVEDIMENTI LEGISLATIVI
APPROVATI DALLE COMMISSIONI DI MERITO
– Decreto legge n. 125 del 5 agosto 2010, recante “Misure urgenti per il settore dei trasporti e disposizioni in materia finanziaria. Proroga del termine di esercizio della delega legislativa in materia di armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio di amministrazioni pubbliche”” (DDL 2323/S).
La Commissione Bilancio ha approvato in prima lettura, in sede referente, il decreto legge in oggetto con alcune modifiche al testo del Governo.
Tra queste, in particolare, si segnalano le seguenti:
Art. 1 del disegno di legge di conversione
Viene inserita una norma con cui si prevede la proroga, al 31 maggio 2011, del termine per l`esercizio della delega prevista nella L.196/2009 (Legge di contabilità e finanza pubblica), per l`armonizzazione dei sistemi contabili e degli schemi di bilancio delle amministrazioni pubbliche, in funzione delle esigenze di programmazione, gestione e rendicontazione della finanza pubblica.
La formulazione originaria prevedeva il termine di un anno dall`entrata in vigore della legge stessa.
Emendamento a firma di parlamentari
Art. 1, comma aggiuntivo
Viene previsto, in particolare, che per fare fronte alla gestione di criticità del settore del trasporto marittimo, legate all`esigenza di garantire la continuità territoriale e per favorire la conclusione dei processi di privatizzazione in atto, le Regioni possono utilizzare le risorse del Fondo per le aree sottoutilizzate relative ai programmi di interesse strategico regionale di cui alla delibera del CIPE n. 1/2009 del 6 marzo 2009.
Emendamento a firma di parlamentari
Art. 2, comma 2 e comma aggiuntivo
In materia di accertamento con adesione e di conciliazione giudiziale (di cui al D.Lgs. 218/97), viene disposto che per il versamento delle somme dovute per effetto dell`accertamento, il contribuente deve prestare idonea garanzia tramite polizza fideiussoria o fideiussione bancaria ovvero rilasciata dai consorzi di garanzia collettiva dei fidi solo se le stesse superino i 50.000 euro.
Vengono, inoltre, introdotte due norme di modifica della L.241/90 (sul procedimento amministrativo e il diritto di accesso ai documenti).
Nello specifico, viene precisato che l`articolo 19 della legge, in materia di segnalazione certificata di inizio attività (SCIA, introdotta dal DL78/2010, convertito dalla L.122/2010) non si applica alle attività economiche a prevalente carattere finanziario, ivi comprese quelle regolate dal D.Lgs 385/93 (Testo unico delle leggi in materia bancaria e creditizia) e dal D.Lgs 58/98 (Testo unico in materia di intermediazione finanziaria).
Viene, altresì, disposto che ogni controversia relativa all`applicazione dell`articolo 20 della legge, sul silenzio assenso dell`amministrazione competente che equivale a provvedimento di accoglimento della domanda, è devoluta alla giurisdizione esclusiva del giudice ordinario.
Emendamento a firma di parlamentari
Art. 2, comma aggiuntivo
Viene previsto che nelle regioni sottoposte ai piani di rientro dai disavanzi sanitari ai sensi dell`articolo 1, comma 180, della L.311/2004 (finanziaria 2005), nelle quali siano scattati, nell`anno 2010, gli incrementi automatici nella misura fissa di 0,15 e di 0,30 punti percentuali rispettivamente per l`aliquota dell`imposta regionale sulle attività produttive (IRAP) e per l`addizionale regionale all`IRPEF ai sensi dell`articolo 2, comma 86, della L.191/2009 (finanziaria 2010), il blocco automatico del turn over e il divieto di effettuare spese non obbligatorie, ai sensi dell`articolo 1, comma 174, della L. 311/2004 suddetta, nel caso in cui i competenti Tavoli tecnici di verifica dell`attuazione dei Piani accertino, entro il 31 ottobre 2010, il venir meno delle condizioni che hanno determinato l`applicazione delle citate misure, le predette misure non operano. La disapplicazione delle stesse è disposta con decreto del Ministro dell`economia e delle finanze, di concerto con il Ministro della salute e il Ministro per i rapporti con le regioni e per la coesione territoriale.
Emendamento a firma di parlamentari

Nella settimana di riferimento il decreto legge è stato approvato dall`Aula.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro