• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Calendario parlamentare della settimana dal 14 al 18 luglio2025
            14 Luglio 2025
          • Formedil, circolare n. 45/2025: Webinar informativo 21 luglio p.v. ore 10:00 “Dematerializzazione degli attestati: nuove funzionalità e blockchain nel sistema MyFormedil”
            14 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Prorogato in Abruzzo il termine concesso ai Comuni per dare attuazione o prevedere ulteriori restrizioni alle misure previste dalla legge. Pubblicata, inoltre, la legge sulla Campania mentre la Liguria fornisce alcuni chiarimenti con una circolare

Archivio, Edilizia e territorio

Piano Casa: proroga in Abruzzo per i Comuni

13 Ottobre 2010
Categories
  • Archivio
  • Edilizia e territorio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
La Regione Abruzzo ha prorogato al 30 aprile 2010 il termine con cui si demanda ai Comuni la possibilità di decidere se applicare o meno la legge o introdurre ulteriori limitazioni alle norme sugli ampliamenti e le demolizioni e ricostruzioni.
L`articolo 12 della Lr del 19 agosto 2009, n.16 dispone, infatti, che i Comuni possono, con delibera da adottarsi entro 120 giorni dall`entrata in vigore delle legge, avvalersi della normativa o escluderne l`applicabilità in relazione a specifici immobili o zone del proprio territorio. Il termine scaduto il 27 dicembre 2009 è ora, quindi, differito di altri 3 mesi.
In Campania, invece, i Comuni avranno tempo fino al 1 marzo 2010 per individuare le aree su cui non realizzare i relativi interventi di ampliamento e di demolizione e ricostruzione. La legge, entrata in vigore con la pubblicazione sul Bur n. 80 del 29 dicembre 2009, ha previsto un termine di 60 giorni per i Comuni per stabilire le eventuali restrizioni.
Al fine di fornire alcuni chiarimenti su alcuni aspetti più controversi della propria legge regionale (Lr 49/2009) la Liguria ha, invece, diramato una circolare esplicativa.
In primo luogo è stato chiarito il divieto contenuto nell`art. 5, comma 1, lett. b) della legge con cui sono stati esclusi dalla possibilità di usufruire degli incrementi volumetrici gli edifici o le unità immobiliari oggetto di condono con tipologia 1.
Tale limitazione deve intendersi riferita ai soli casi in cui l`abuso sanato riguardi l`intero immobile e non singole parti dello stesso.
Sarà, pertanto, possibile eseguire gli interventi di ampliamento su quelle parti di edifici o unità immobiliari non interessate dai provvedimenti di sanatoria previo scorporo, ai fini della quantificazione dell`incremento realizzabile, delle porzioni che invece abbiano conseguito il condono.
La circolare ha, inoltre, fornito delle spiegazioni nell`ambito degli interventi di demolizione e ricostruzione “in sito anche su diverso sedime””.
Per “sito”” deve intendersi l`area asservita all`atto del rilascio del titolo edilizio comunale originario di realizzazione del fabbricato, come risultante dagli archivi del Comune interessato con esclusione dei lotti di terreno non contigui, come quelli asserviti per costruzione in zona agricola, che possono essere ubicati anche a distanza del lotto di edificazione.
In caso di costruzione risalente al periodo in cui non era obbligatoria la licenza edilizia per sito deve intendersi la fascia minima di 5 metri intorno al perimetro dell`edificio e, comunque, non oltre in confine di proprietà.
Maggiori aperture, inoltre, in ordine al divieto previsto all`art. 8, comma 1, della legge regionale con cui si dispone la non cumulabilità degli incrementi volumetrici previsti con gli eventuali ampliamenti consentiti dagli strumenti urbanistici comunali.
Il divieto di cumulo, si legge nella circolare, non opera : per gli edifici che al 30 giugno 2009 hanno usufruito degli ampliamenti previsti dagli strumenti urbanistici e ciò nonostante non abbiano superato la soglia dei 1000 mc; per gli edifici che alla medesima data hanno conseguito un titolo edilizio per interventi di ampliamento consentiti dagli strumenti urbanistici la cui entità sia minore a quella prevista dalla legge regionale. In tale ultimo caso si potrà aggiungere all`incremento già assentito le maggiori volumetrie derivanti dai relativi interventi di ampliamento fino al raggiungimento della soglia consentita dalla legge.
Per coloro che, invece, non abbiano usufruito di alcun aumento volumetrico consentito dagli strumenti urbanistici si potrà optare per il regime normativo più favorevole.
Infine, si segnala che il Governo ha proceduto al commissariamento della Regione Calabria al fine di dare attuazione all`accordo siglato il 1 aprile 2009 mentre il disegno di legge della Sicilia è ancora in attesa di essere approvato definitivamente.
Con l` obiettivo di effettuare un raffronto costante sullo stato di avanzamento delle leggi regionali, si pubblica in allegato:
– La mappa degli interventi regionali aggiornata al 13 gennaio 2010
– Le schede di sintesi delle leggi regionali aggiornate al 13 gennaio 2010
– Dossier “Piano Casa 2 confronto regionale”” aggiornato al 13 gennaio 2010
– Il punto su adempimenti e scadenze

389-ALLEGATO 4.pdfApri

389-ALLEGATO 3.pdfApri

389-ALLEGATO 2.pdfApri

389-ALLEGATO 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro