• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Approvati tra l'altro: un DL volto al superamento della criticità rifiuti in Campania, un DLgs di attuazione della legge sul federalismo fiscale che delega il Governo alla determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province.

Archivio, Governo e Parlamento, In CDM

Consiglio dei Ministri n. 114 del 18 novembre 2010 e n. 115 del 19 novembre 2010

15 Novembre 2010
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
  • In CDM
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
CONSIGLIO DEI MINISTRI
Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 18 novembre u.s., n. 114, ha approvato, tra l`altro, i seguenti provvedimenti:
– un decreto legge volto al superamento della criticità rifiuti in Campania. Il provvedimento d`urgenza contiene la cancellazione delle discariche di Terzigno-Cava Vitiello, Andretta, Serre-Valle della Masseria. Sono introdotte misure volte ad accelerare la realizzazione di termovalorizzatori, con l`attribuzione al Presidente della Regione di poteri commissariali.
Per i lavoratori dei Consorzi in esubero è autorizzato l`accesso alle procedure di mobilità presso gli impianti provinciali. Verranno inoltre stanziati fondi a valere sul FAS per la copertura degli oneri per l`impiantistica e le misure di compensazione ambientale;
– un decreto legislativo di attuazione delle norme, contenute nella legge sul federalismo fiscale (n.42 del 2009), che delegano il Governo alla determinazione dei fabbisogni standard di comuni, città metropolitane e province, al fine di consentire, a partire dal 2012, il graduale e definitivo superamento del criterio della spesa storica attraverso l`individuazione dei modelli organizzativi relativi a funzioni fondamentali e servizi, analisi dei costi finalizzata all`individuazione dei più significativi, definizione di un modello di stima dei fabbisogni standard. Sul testo è stata sancita l`Intesa in sede di Conferenza Unificata ed acquisiti i pareri della Commissione parlamentare per il Federalismo e delle Commissioni parlamentari di merito;
– due decreti legislativi, sui quali sono stati acquisiti i pareri prescritti, che recepiscono le direttive europee:
– 2008/105 e 2009/90, in materia di standard di qualità delle acque, che mirano a raggiungere un ottimale standard chimico entro il 2015 e a ridurre od eliminare gradualmente sostanze nocive dagli scarichi, dalle emissioni e dalle perdite;
– 2008/98, che introduce significative novità volte a rafforzare i principi della precauzione e prevenzione nella gestione dei rifiuti, a massimizzare il riciclaggio/recupero ed a garantire che tutte le operazioni di gestione dei rifiuti, a partire dalla raccolta, avvengano nel rispetto di rigorosi standard ambientali.
è stato, altresì, approvato in via preliminare lo Schema di decreto legislativo volto a recepire la direttiva europea 2009/125, che istituisce un quadro per l`elaborazione di regole per la progettazione ecocompatibile dei prodotti connessi all`energia, nell`intento di garantire la libera circolazione di tali prodotti nel mercato interno accrescendo l`efficienza energetica e la protezione ambientale e migliorando, nel contempo, la sicurezza dell`approvvigionamento energetico. Sul testo si dovranno acquisire i necessari pareri.
Il Consiglio, inoltre, ha dichiarato lo stato d`emergenza per gli eventi alluvionali che hanno colpito la provincia di Salerno nei giorni scorsi e ha prorogato lo stato d`emergenza già dichiarato a seguito del disastro ferroviario di Viareggio nel giugno 2009.

Il Consiglio dei Ministri nella seduta del 19 novembre u.s., n. 115, appositamente convocato, ha approvato la prima Nota di variazioni al Bilancio di previsione dello Stato per l`anno finanziario 2011 e Bilancio pluriennale per il triennio 2011-2013. La Nota recepisce gli effetti finanziari e contabili del disegno di legge di stabilità per il 2011, approvato dalla Camera dei deputati. Verrà immediatamente presentata al Parlamento.

Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro