In Francia, le principali misure messe in campo dal Governo nell`ambito del Piano di rilancio dell`economia approvato a febbraio 2009, di sostegno agli investimenti degli enti locali ed accelerazione dei programmi di piccole e medie opere pubbliche immediatamente cantierabili, avranno effetti positivi percepibili sull`attività delle imprese edili
In Francia, le principali misure messe in campo dal Governo nell`ambito del Piano di rilancio dell`economia approvato a febbraio 2009, di sostegno agli investimenti degli enti locali ed accelerazione dei programmi di piccole e medie opere pubbliche immediatamente cantierabili, avranno effetti positivi percepibili sull`attività delle imprese edili già nel secondo semestre 2009. è quanto emerge dall`analisi degli ultimi dati resi disponibili da varie istituzioni francesi, comprese le associazioni di imprese di costruzioni.
Il dispositivo di anticipazione del rimborso dell`IVA da parte dello Stato agli enti locali, finanziato con 3,7 miliardi di euro, ha consentito di contenere la caduta strutturale degli investimenti degli enti locali prevista nel 2009 (-2,7% invece di circa l`-8%) e di invertire la tendenza nel mercato delle opere pubbliche in Francia in un contesto di forte riduzione del mercato privato.
Il dispositivo premia l`investimento delle Amministrazioni che decidono di aumentare le spese per investimenti fissi. In Italia, invece, il Patto di stabilità interno blocca la spesa degli enti locali ed accentua la caduta degli investimenti, in particolare in opere medio-piccole.
Allo stesso modo, l`accelerazione dei programmi di opere medio-piccole immediatamente cantierabili costituisce in Francia uno dei principali strumenti di rilancio dell`economia. Il 3 novembre u.s., è stato aperto il 1.000° cantiere statale finanziato nell`ambito del Piano nazionale da 3,8 miliardi di euro.
In Italia, l`attivazione dei piani di opere medio-piccole deliberati dal Cipe procede invece a rilento con solo il 44% dei finanziamenti confermati e quasi nessuna spesa attivata.
In allegato è disponibile il documento predisposto dalla Direzione Affari Economici e Centro Studi dell`Ance che presenta il Piano francese ed il relativo stato di avanzamento ad inizio novembre 2009
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checkbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |