• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Comunità energetiche rinnovabili: novità ed estensioni degli incentivi
            4 Luglio 2025
          • Rigenerazione urbana, clima e innovazione: il nuovo numero di ANCEMAG è online
            4 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

L'Ufficio ICE di Varsavia ha aggiornato la nota dedicata al settore Costruzioni in Polonia, in cui vengono presentati i principali comparti (residenziale, stradale, alberghiero, ecc.) e le previsioni circa il loro sviluppo.

Archivio, In Europa e all'estero

POLONIA – Nota dedicata al settore delle costruzioni

21 Dicembre 2010
Categories
  • Archivio
  • In Europa e all'estero
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Si informa che l’Ufficio ICE di Varsavia ha aggiornato la nota dedicata al settore Costruzioni in Polonia (che di seguito si allega – all. 1), di cui si riportano di seguito i dati essenziali.
Nella nota, oltre a qualche sintetico dato sull’output edilizio, vengono presentati i principali comparti (residenziale, stradale, alberghiero, ecc.) e le previsioni circa il loro sviluppo. Sviluppo che, nelle circostanze specifiche riguardanti il prossimo futuro di questo mercato, è strettamente legato ai finanziamenti UE.
Nel 2009, la costruzione di opere nuove e la ristrutturazione di quelle esistenti ha impegnato € 37,1 miliardi, circa 3,6% in più rispetto all’anno precedente. Solo € 19,3 miliardi, quindi poco più della metà, è stato generato da aziende con più di 9 dipendenti.
Benché non si registrino più le crescite di oltre il 10% annuo registrate negli anni 2006-2007, il settore edilizio continua a crescere, nonostante numerosi problemi provocati dalla crisi globale.
Peso maggiore hanno le infrastrutture di trasporto (strade, ferrovie, ponti, aeroporti, ecc.) per cui si è impiegato il 30,1% dell’ammontare summenzionato, grazie anzitutto al rilevantissimo Programma Operativo Infrastrutture e Ambiente, cofinanziato dall’UE. La quota corrispondente ad altri lavori di ingegneria civile e idrotecnica ammonta al 25,6%, grazie soprattutto ai progetti nei settori della trasmissione e distribuzione dell’energia e delle telecomunicazioni.
La quota dell’edilizia residenziale è di appena il 15,9%, mentre quella dell’edilizia industriale è pari all’8,0%. La quota del comparto alberghiero resta tuttora marginale (0,9%).
Non è facile delineare le prospettive di sviluppo del settore in un contesto congiunturale europeo così incerto. Facendo però riferimento alle ricerche del consorzio CEEC/KPMG/Norstat si può notare che, nonostante un ulteriore rallentamento verificatosi nei primi mesi del 2010, gli operatori del settore a fine 2010 si attendono un indice di crescita annuo leggermente superiore a quello del 2009, ovvero pari al 4,7%, ed un ulteriore miglioramento nel 2011.
Le prospettive di sviluppo nel settore delle infrastrutture, quelle di trasporto in primis, paiono piuttosto stabili, grazie al forte sostegno europeo. Infatti, dei € 67 miliardi di fondi europei stanziati per la Polonia nella prospettiva finanziaria UE 2007-2013, circa 23 miliardi sono destinati alle infrastrutture, soprattutto di trasporto.
Particolarmente attive nello sviluppo delle infrastrutture sono le grandi città che investono soprattutto nella propria rete stradale.
Cresce il numero degli aeroporti regionali. Entro il 2012 dovrebbe aprire Modlin (aeroporto sussidiario di Varsavia), Gdynia (supporto all’aeroporto di Danzica) e Lublino. Meno certi i progetti di Sochaczew (terzo aeroporto di Varsavia) e Bialystok.
D’altro canto, occorre notare che, dovendo preparare per il 2011 una non facile Finanziaria e dovendo assicurare un contributo proprio come paese ai progetti infrastrutturali finanziati dall’Unione Europea, sembra che dei 9,5 miliardi di € previsti dal programma pluriennale ne sarebbero garantiti solo 7,5 miliardi di €.
A completamento delle informazioni, si allega il Rapporto Congiunto Ice-Mae aggiornato al 1° settembre 2010 (all. 2).
Allegati
  1. Nota dedicata al settore Costruzioni
  2. Rapporto Congiunto Ice-Mae

771-Allegato 2.pdfApri

771-Allegato 1.pdfApri
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro