• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • CONDOMINIO IN UN CLICK edizione n. 2/2025
            9 Luglio 2025
          • Inail: Modello OT23 per il 2026 e Guida alla compilazione
            9 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Sostenere l'attività delle pmi edili italiane in Croazia in vista dell'avvio del programma varato dal governo di Zagabria nei settori turismo, energia, ambiente e infrastrutture. E' l'obiettivo della missione che Ance e Ice stanno svolgendo in questo Paese con il patrocinio del ministero dello Sviluppo

Archivio, Comunicazione e media

Internazionalizzazione delle imprese, al via la missione Ance-Ice in Croazia

10 Marzo 2011
Categories
  • Archivio
  • Comunicazione e media
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
Internazionalizzazione delle PMI di costruzione italiane
Al via la missione MISE ANCE ICE in Croazia
Roma, 10 marzo 2011 – Cogliere le opportunità e creare le condizioni affinchè le imprese di costruzione italiane possano identificare progetti e partner locali per sviluppare concrete opportunità di business in Croazia: questo l`obiettivo della missione che l`ICE e l`ANCE hanno organizzato sotto il patrocinio del Ministero dello Sviluppo Economico e con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri.
La missione, che si inserisce nel quadro delle iniziative previste dall`Intesa operativa MISE ANCE ICE, prende il via oggi e vede la partecipazione di oltre 50 imprese accompagnate dai vertici dell`ANCE, il Direttore Generale, Federico Merola, il Presidente del Gruppo internazionale delle Pmi, Carlo Ferretti, e il Coordinatore delle attività estere, il Ministro Plenipotenziario Massimo Rustico e dal Responsabile dell`Area Collaborazione Industriale e Rapporti con gli Organismi Internazionali dell`ICE, Marinella Loddo.
L`iniziativa è stata resa possibile grazie al contributo essenziale dell`Ambasciatore d`Italia a Zagabria, Alessandro Pignatti Morano di Custoza e del Direttore dell`Ufficio ICE di Zagabria, Dr. Alessandro Liberatori, che ha curato l`organizzazione dell`iniziativa in loco.
La missione, mirata al sostegno delle attività delle piccole e medie imprese di costruzione nei mercati internazionali, è un esempio di eccellente collaborazione pubblico-privato.
“L`ICE – ha dichiarato il Presidente dell`ICE Umberto Vattani – ha sviluppato da tempo una straordinaria collaborazione con l`ANCE sui mercati internazionali. La Missione ICE – ANCE che si svolge in questi giorni a Zagabria sotto l`egida del Ministero dello Sviluppo Economico è stata preparata con grande cura. Al pari di quella realizzata, sempre con l`ANCE, nel giugno 2010. Sono certo – ha proseguito Vattani – che darà importanti risultati, contribuendo a sviluppare i nostri rapporti economici con la Croazia in un settore così strategico come quello delle costruzioni. I rapporti tra i due Paesi – ha concluso Il Presidente Vattani – sono eccellenti sotto tutti i punti di vista. L`Italia, infatti, è dal 2000 il primo partner commerciale della Croazia sia come fornitore sia come cliente.Non solo in questo Paese, ma in tutta l`area balcanica, l`Italia ha messo in atto un modello d`internazionalizzazione articolato su intense relazioni non solo commerciali: oltre agli scambi, vi sono stati investimenti produttivi, partecipazioni nel settore bancario e nel terziario, e infine un`intensa cooperazione in campo culturale. Questo insieme di iniziative ha agevolato il processo di internazionalizzazione delle imprese italiane, soprattutto delle piccole e medie””.
La delegazione imprenditoriale è arricchita anche dalla presenza di rappresentanti di diverse banche italiane con lo scopo di fornire un contributo concreto sui progetti specifici che dovrebbero essere realizzati in Croazia nei prossimi 5 anni a partire dal cosiddetto “New Deal“, programma varato dal Governo di Zagabria lo scorso 23 settembre nei settori turismo, energia, ambiente e infrastrutture.
Si tratta di progetti di dimensioni rilevanti (dalla realizzazione di resort turistici alla costruzione e all`ammodernamento di importanti collegamenti ferroviari e aeroportuali) che dovrebbero essere suddivisi in interventi minori e finanziati con risorse non solo statali e private, ma anche europee. Il Paese, infatti, nella prospettiva dell`ingresso nell`Unione Europea (2012-2013), potrà contare su una consistente quota di fondi comunitari nell`ambito dei programmi di coesione (circa 3,5 miliardi di euro per il biennio 2012-2013), il 50% dei quali dovrebbe essere destinato alle infrastrutture.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro