• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Da Gaeta il nuovo modello di rigenerazione urbana targato Ance: partenariato pubblico-privato per progetti economicamente sostenibili
            15 Luglio 2025
          • Prevedi – Addendum ad accordo sul contributo contrattuale
            15 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Assegnato alle Commissioni riunite Bilancio e Istruzione del Senato il provvedimento del Governo che prevede, tra l`altro, un programma straordinario di interventi di prevenzione, manutenzione e restauro per l`area archeologica di Pompei, dettando apposite disposizioni di semplificazione in materia urbanistica e di appalti pubblici.

Archivio, Governo e Parlamento

DL 34/2011 su interventi urgenti per i beni culturali: avvio dell`esame al Senato.

7 Aprile 2011
Categories
  • Archivio
  • Governo e Parlamento
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa
è stato assegnato, in prima lettura, in sede referente, alle Commissioni riunite Bilancio e Istruzione del Senato il disegno di legge di conversione del DL 34/2011 recante “Disposizioni urgenti in favore della cultura, in materia di incroci tra settori della stampa e della televisione, di razionalizzazione dello spettro radioelettrico, di moratoria nucleare, di partecipazioni della Cassa depositi e prestiti, nonchè per gli enti del Servizio sanitario nazionale della regione Abruzzo”” (DDL 2665/S – Relatori rispettivamente Sen. Paolo Tancredi del Gruppo parlamentare PdL e Sen. Franco Asciutti del Gruppo parlamentare PdL).
Il DL, approvato dal Consiglio dei Ministri nella seduta del 23 marzo 2011, reca interventi incidenti su diversi settori, tra cui in particolare:
· Beni culturali
Con riferimento ai beni culturali viene previsto, tra l`altro:
– lo stanziamento, in aggiunta agli ordinari stanziamenti di bilancio, di 80 milioni di euro per la manutenzione e conservazione dei beni culturali, al cui onere si provvede con l`aumento dell`aliquota dell`accisa sulla benzina;
– l`adozione di un programma straordinario e urgente di interventi conservativi di prevenzione, manutenzione e restauro per l`area archeologica di Pompei, al cui onere di provvede anche mediante l`utilizzo di risorse derivanti dal FAS destinati alla Campania.
Per la realizzazione di tale programma vengono dettate apposite disposizioni di semplificazione, quali:
– affidamento diretto di servizi tecnici, anche afferenti alla fase di realizzazione degli interventi, alla società a partecipazione pubblica Ales s.p.a. tramite stipula di apposita convenzione;
– dimezzamento dei termini di presentazione delle richieste di invito e delle offerte previsti dagli articoli 70, 71, 72 e 79 del Codice appalti (D.Lgs 163/2006);
– previsione, in deroga all`art. 203 del Codice appalti, del solo progetto preliminare quale requisito sufficiente per l`affidamento dei lavori compresi nel suddetto programma, salvo diverso avviso del responsabile del procedimento;
– dichiarazione di pubblica utilità, indifferibilità ed urgenza degli interventi del programma ricadenti all`esterno del perimetro delle aree archeologiche e possibilità di realizzare gli stessi anche in deroga alle previsioni degli strumenti di pianificazione urbanistica e territoriali e vigenti, sentiti la regione ed il comune territorialmente competente;
– semplificazione delle procedure in materia di contratti di sponsorizzazione al fine di favorire l`apporto di risorse finanziarie provenienti da soggetti privati per la realizzazione del programma straordinario degli interventi.
· Impianti di produzione di energia elettrica nucleare
Viene sospesa, per un anno dalla data di entrata in vigore del provvedimento, l`efficacia delle disposizioni del decreto legislativo 31/2010 con riferimento all`allocazione, realizzazione ed esercizio di centrali nucleari in Italia, al dichiarato scopo di “acquisire ulteriori evidenze scientifiche sui parametri di sicurezza””.
· Disavanzo del Servizio nazionale della Regione Abruzzo
Viene previsto che, in coerenza con il programma operativo per il rientro del disavanzo sanitario della regione Abruzzo, l`effettiva disciplina della fattispecie venga demandata alla fonte dell`ordinanza di protezione civile, i cui eventuali oneri potranno essere coperti a valere sulle risorse di cui all`articolo 14, comma 5, del DL 39/2009 (c.d. “decreto Abruzzo””) convertito dalla legge 77/2009.
· Cassa Depositi e Prestiti (CDP s.p.a.)
Viene prevista la possibilità per la Cassa Depositi e Prestiti di assumere partecipazioni in società di rilevante interesse nazionale, in termini di strategicità del settore di operatività, di livelli occupazionali, di entità di fatturato ovvero di ricadute per il sistema economico-produttivo del Paese. L`acquisizione delle partecipazioni può avvenire in via diretta, o attraverso società veicolo o fondi di investimento, dei quali CDP SpA abbia sottoscritto quote.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro