• cerca twitter sharing button Stampa Contatti Area Riservata
logoancelogoancelogoancelogoance
  • Chi siamo
        • CHI SIAMO

        • Identità e Valori
        • Storia
        • Statuto
        • Codice Etico
        • Carta dei Servizi
        • GOVERNANCE

        • Consiglio di presidenza
        • Organi ANCE
        • Struttura
  • Sistema Ance
        • SISTEMA ANCE

        • ANCE Territoriali
        • ANCE Regionali
        • ANCE Giovani
        • Settori specialistici
        • La rete
        • Il sistema Ance si articola su tutto il territorio nazionale ed è composto da 88 Associazioni Territoriali e 20 Organismi Regionali. Centri di eccellenza di una rete associativa diffusa in modo capillare e in grado di rispondere alle reali esigenze delle imprese del settore.
  • Attività
  • Temi
          • Brancaccio: bene il Decreto Economia su rigenerazione urbana e sisma ma occorre intervenire sul caro materiali
            3 Luglio 2025
          • INPS, circolare n.106/2025: Accordo tra la Repubblica Italiana e la Repubblica di Albania in materia di sicurezza sociale
            3 Luglio 2025
        • Studi e analisi
        • Opere pubbliche
        • Edilizia e territorio
        • Finanza d'impresa
        • Fiscalità e incentivi
        • Lavoro, welfare e sicurezza
        • Transizione ecologica e sostenibilità
        • Tecnologia e digitalizzazione
        • In Europa e all'estero
        • Governo e Parlamento
        • Comunicazione e media
        • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • Cerca
  • HTML personalizzato
  • HTML personalizzato

Varato dalla Cdp un nuovo pacchetto di finanziamenti alle pmi a tassi calmierati, attraverso il canale delle banche. Dei 10 mld decisi dalla società, 8 mld verranno riservati a investimenti, mentre gli altri 2 serviranno a fronteggiare i ritardi nei pagamenti delle p.a.

Archivio

Imprese: dalla Cdp nuovo plafond di 10 mld

27 Ottobre 2011
Categories
  • Archivio
Tags
facebook sharing buttontwitter sharing buttonlinkedin sharing buttonemail sharing button whatsapp sharing button
image_paperclip Allegati
image_pdfStampa

[Il Sole 24 Ore – 27/10/2011 – di Celestina Dominelli]

Fondi destinati agli investimenti e a fronteggiare i mancati pagamenti della Pa
Dalla Cdp 10 miliardi per sostenere le imprese
Vincenzo Boccia (Confindustria) «Così si evita il credit crunch»
Per le piccole e medie aziende arriva una boccata d`ossigeno: ieri la Cassa Depositi e Prestiti ha varato un nuovo plafond da 10 miliardi di euro per i finanziamenti alle pmi attraverso il canale delle banche. Il via libera è arrivato dal cda della società controllata dal Tesoro. I finanziamenti a breve, media e lunga scadenza, saranno offerti a tassi calmierati rispetto a quelli presenti sul mercato. Dei 10 miliardi messi a disposizione dalla società presieduta da Franco Bassanini, 8 miliardi saranno destinati a investimenti e circolante delle pmi, mentre risorse fino a 2 miliardi serviranno a fronteggiare i ritardi nei pagamenti dei crediti vantati dalle aziende verso la pubblica amministrazione. Nei prossimi giorni Cdp e Abi definiranno le modalità di utilizzo delle risorse siglando una nuova convenzione che si aggiunge a quelle già sottoscritte per definire l`assegnazione degli 8 miliardi di euro del primo plafond per le pmi, costituito a metà 2009 e interamente contrattualizzato.
Quel primo intervento ha registrato numeri positivi: 6,3 miliardi di euro già erogati, 36mila aziende beneficiarie della provvista – soprattutto al Nord (38%) e nel Nord-Est (30%) – e il 76% di sportelli bancari aderenti. E anche l`intervento varato ieri ha raccolto il plauso di banche e costruttori. «Il rinnovo del plafond è un`ottima notizia – ha spiegato il presidente dell`Abi, Giuseppe Mussari -. Il settore bancario utilizzerà al meglio i nuovi fondi anche per rispondere in maniera efficace alle esigenze delle imprese che soffrono per i ritardi di pagamento della pa». Mentre Paolo Buzzetti, numero uno dell`Ance, ha auspicato «che questa misura diventi operativa nel più breve tempo possibile». Soddisfatte anche le aziende. «La decisione della Cdp – ha sottolineato Vincenzo Boccia, presidente Piccola Industria Confindustria – è un buon segnale. Ci auguriamo che questo nuovo plafond possa sostenere concretamente le piccole imprese in un momento di grande difficoltà in cui restano forti le tensioni per l`accesso al credito e il rischio di un ennesimo credit crunch». Boccia ha espresso apprezzamento anche per la scelta di dedicare parte delle risorse allo smobilizzo dei crediti delle pmi verso la Pa «che sono ormai un`emergenza quotidiana».
A questo proposito Boccia ha poi stigmatizzato il parere votato ieri dalla commissione Bilancio della Camera. Nel documento si chiede di espungere dalla legge Comunitaria 2011 il recepimento della direttiva Ue sui ritardati pagamenti (2011/7/Ue) accogliendo la richiesta di rinvio formulata in una nota dalla Ragioneria Generale dello Stato che ha messo in guardia sugli effetti finanziari dell`adozione delle nuove regole. «Così – ha spiegato Boccia – si certifica l`incapacità dello Stato di pagare nei tempi dovuti anche per il futuro. Siamo quindi oggi nella paradossale situazione che non si affronta il problema del rilevante stock di debito verso i fornitori accumulato in questi anni e non si interviene nemmeno per evitare che questa grave anomalia perduri nel tempo, nonostante le precise indicazioni dell`Unione Europea». La direttiva Ue stabilisce che, dal 16 marzo 2013, nei contratti con le imprese, la Pa sarà tenuta a pagare entro 30 giorni prorogabili a 60 solo in presenza, tra l`altro, di enti pubblici che forniscono assistenza sanitaria. In caso di ritardo c`è l`obbligo di pagamento degli interessi di mora.
Share
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Privacy
Arianna Net
Società di servizi
Lavora con noi
Cookie Policy
Arianna CE
Social Media Policy
Aiuti di Stato
Segnalazioni Whistleblowing
Copyright © 2021 ANCE. Tutti i diritti riservati.
Utilizzando il nostro sito web si acconsente all'uso dei cookie anche di terze parti.
Leggi di piùChiudi
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA
ANCELogo Header Menu
  • Chi siamo
    • Identità e Valori
    • Storia
    • Statuto
    • Codice Etico
    • Carta dei Servizi
    • Consiglio di presidenza
    • Organi ANCE
    • Struttura
  • Sistema Ance
    • ANCE Territoriali
    • ANCE Regionali
    • ANCE Giovani
    • Settori specialistici
    • La rete
  • Attività
  • Temi
    • Studi e analisi
    • Opere pubbliche
    • Edilizia e territorio
    • Finanza d’impresa
    • Fiscalità e incentivi
    • Lavoro, welfare e sicurezza
    • Transizione ecologica e sostenibilità
    • Tecnologia e digitalizzazione
    • In Europa e all’estero
    • Governo e Parlamento
    • Comunicazione e media
    • Formazione e cultura
  • Appuntamenti
  • twitter sharing button

    Stampa Contatti



    Area Riservata
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro
    Le posizioni Ance
    Caro materiali
    Codice appalti
    PNRR
    Rigenerazione urbana
    Sicurezza sul lavoro